Chrome Experiments, le potenzialità di HTML 5 in azione

La pagina Chrome Experiments aggiunge un interessante video dimostrativo delle potenzialità di HTML5 utilizzato insieme a Chrome
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 29 Luglio 2011, alle 08:20 nel canale WebChrome Experiments è la pagina dedicata da Google al linguaggio HTML5 e Chrome, il proprio browser. A questo indirizzoè infatti possibile osservare uno showcase di alcune applicazioni e scenari di utilizzo che si appoggiano a Google Chrome e HTML 5: dal noto e famoso timer che ha fatto il countdown alla Goole I/O al video musicale interattivo, si tratta di esperimenti e visioni future che forse, un giorno, diverranno realtà.
Nel corso della giornata di ieri Google ha presentato una nuova dimostrazione delle potenzialità della coppia HTML5 e Chrome, che consente di integrare un messaggio testuale all'interno di un video musicale. La spiegazione viene fornita da Keiko Hirayama, senior marketing manager per Google Tokyo.
La dimostrazione è semplice e chiunque può provarla direttamente sul proprio PC: sarà sufficiente scrivere un messaggio e attendere il caricamento. Il tutto è disponibile a questo indirizzo.
Secondo le informazioni fornite attraverso il post ufficiale i pezzi di filmato, che sono stati registrati attraverso un pavimento trasparente, sono renderizzat in differenti finestre del browser che si muovono, allineano e ridimensionano come se fossero un'unica finestra. Questo è stato possibile attraverso la tecnologia canvas presente all'interno di HTML5, garantendo una perfetta sincronizzazione tra musica e video.
Si tratta ovviamente di una pura dimostrazione delle potenzialità di HTML5: la possibilità di gestire simultaneamente più finestre, ridimensionarle e gestirle come un unico elemento, in questo caso viene sfruttata come forma artistica, ma potrebbe garantire in futuro interessanti scenari applicativi.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaahh è fantastico!
super! io conoscevo un'altro, degli arcade fire, non so se utilizzi HTML5 o meno, ma è fatto bene e usa pure google maps ..http://www.thewildernessdowntown.com/
anche la canzone è molto bella! (sul loro sito ho comprato l'album a qualcosa come 4 dollari .. ?! )
La voglia di HTML5 mi prende il sopravvento
A parte una piacevole regia e coreografia, cosa non si sarebbe potuto fare con la tecnologia corrente?
A parte una piacevole regia e coreografia, cosa non si sarebbe potuto fare con la tecnologia corrente?
Sostanzialmente niente di quello che hai visto (spostare le finestre, sincronizzarle tra loro, riprodurre un video) è possibile farlo con HTML4.
Probabilmente con flash si, ma farlo con uno standard aperto e trasparente al browser è meglio per gli sviluppatori e per gli utenti.
Se ti stai chiedendo quale novità comporti per i creatori di video musicali mi sa che non hai capito il concetto di "mostrare le potenzialità".
Boh, magari prendera' piede, ma voglio vedere quanta gente avra' davvero voglia di mettersi a sviluppare 'ste robe in JS...che non e' proprio il linguaggio con gli IDE piu' avanzati del mondo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".