Chrome, parte il roll-out di Help me write: l'IA generativa arriva nel browser più diffuso
Google ha iniziato a distribuire "Help me write", una nuova funzione sperimentale basata sull'intelligenza artificiale per il browser Chrome. Disponibile al momento solo negli Stati Uniti e in inglese, lo strumento mira ad aiutare gli utenti a scrivere e modificare brevi testi
di Nino Grasso pubblicata il 23 Febbraio 2024, alle 12:31 nel canale SoftwareChromeGoogle
Google ha recentemente avviato la distribuzione di "Help me write", una nuova funzionalità sperimentale basata sull'intelligenza artificiale per il browser Chrome. Annunciata per la prima volta durante l'evento I/O lo scorso maggio, la funzione è ora disponibile per gli utenti di Chrome negli Stati Uniti con il rilascio di Chrome M122 nel canale stabile.

"Help me write" è uno strumento progettato per supportare gli utenti nella stesura e modifica di brevi testi come recensioni di prodotti, risposte a sondaggi, richieste di informazioni o messaggi alle aziende, o anche per la compilazione di moduli. In particolare, la funzione analizza il contesto della pagina web su cui l'utente si trova e utilizza queste informazioni per fornire suggerimenti pertinenti durante la digitazione.
Help me write arriva su Chrome per gli utenti americani
Ad esempio, se si sta lasciando una recensione per un prodotto, la feature può evidenziare le caratteristiche chiave di quel prodotto e includerle nei suggerimenti di testo. Oppure, se si deve inviare un reclamo a un'azienda, lo strumento può aiutare a tradurre un messaggio informale in una richiesta più articolata e professionale. La funzionalità viene presentata in una sorta di finestra dedicata con opzioni separate per regolare la lunghezza e il tono del testo consigliato.
Possono provare "Help me write" gli utenti negli Stati Uniti che utilizzano Chrome in lingua inglese, abilitando le funzionalità sperimentali di intelligenza artificiale dalle impostazioni del browser. Una volta fatto, basta fare clic con il tasto destro su un campo di testo aperto per visualizzare i suggerimenti. Google ha precisato che la funzione non dovrebbe essere utilizzata su siti web che contengono informazioni personali o sensibili, anche se Chrome non utilizzerà tali dati per addestrare i modelli linguistici alla base dello strumento.
Nonostante alcuni casi d'uso pratici, come il supporto ad utenti disabili o non madrelingua inglese, la novità solleva anche qualche preoccupazione. Un esempio? La possibilità di generare velocemente testi online permette ad utenti malintenzionati di pubblicare recensioni false o distorte, svantaggiando eventualmente i concorrenti diretti.










DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar cinese che ha segnato il Guinness World Record
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orbita e installato un forno ventilato per cucinare sulla stazione spaziale cinese
Cloudera punta su cloud privato e intelligenza artificiale (che serve anche a guarire le malattie rare)
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo più basso e frequenze superiori al Ryzen 7 9800X3D?
Posticipato il rientro dell'equipaggio cinese di Shenzhou-20 a causa di un detrito spaziale che ha colpito la navicella
Propaganda russa e hactivism fra le principali minacce cyber per l'Italia. Il report di Clusit sui primo semestre 2025
Superluna del Castoro: stasera il satellite si mostra nella sua forma più grande e luminosa del 2025
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Founders Edition a un utente che aveva danneggiato la propria
Snowflake punta su Intelligence, l'IA per capire il perché dei dati
Volkswagen realizzerà i propri chip per la guida autonoma in Cina
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenza (oltre 815 cavalli) e trazione integrale attiva
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryzen 5 a soli 699€, ideale per gaming e creatività
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che può trasmettere 12 milioni di film HD contemporaneamente
Offerte Amazon da non perdere: GeForce RTX 5060 a 329€, sconti folli su CPU e componenti per PC gaming









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa siii...certoooo....come no! Google che ha dei dati gratis e non li usa per fare qualcosa.....ceeeeeeeeeeeeeeerrrrrrrrrrtoooooooooo, ci crediamo tutti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".