R580: 16 pipeline, 48 pixel shader unit

R580: 16 pipeline, 48 pixel shader unit

Queste le caratteristiche tecniche anticipate per la prossima generazione di schede video ATI top di gamma, attese al debutto a inizio 2006

di pubblicata il , alle 18:29 nel canale Schede Video
ATI
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck14 Dicembre 2005, 19:17 #21
Punisher l'X1800XT con i filtri attivati batte la concorrenza ovvero la 7800GTX... l'ultima mossa poi l'ha fatta nVidia con la 7800 GTX 512mb (nome secondo me fuorviante, ne potevano usare un'altro) che ha una bello e sostanziale incremento di frequenze.
Ora ri-tocca ad ATi... (è come scacchi lol).
fek14 Dicembre 2005, 19:17 #22
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
A me pare che ne nuovi giochi, con tutto questo normal Mapping (da Farcry a Quake
IV) le texture siano semplicemente raddoppiate.

Se poi ATI si e' fatta prestare gli analisti della Apple per predire che le uniche
operazioni che richiederanno piu' potenza nei giochi fururi saranno quelle su pixel...
Speriamo per loro che gli analisti ci abbiano azzeccato.


In genere non parlano con gli analisti, vengono a chiedere direttamente agli sviluppatori

Comunque il punto della questione qui e' che la potenza di calcolo aumenta poi' velocemente della banda passante, quindi ha senso usare piu' calcoli e meno accessi a texture.
Tuvok-LuR-14 Dicembre 2005, 19:19 #23
ah, beh, se l'ha detto the inquirer!!!!!!!
Schmeichel14 Dicembre 2005, 19:20 #24
Fiuuuuuu
T3d14 Dicembre 2005, 19:21 #25
Originariamente inviato da: Tuvok-LuR-
ah, beh, se l'ha detto the inquirer!!!!!!!

no beh dai stavolta la cosa è plausibile, questa informazione girava da parecchio in vari forum internazionali che trattano schede video da qualche mese
adynak14 Dicembre 2005, 19:30 #26
Di sicuro questa nuova scheda farà segnare le migliori prestazioni in assoluto (almeno fino all'arrivo delle schede G71).
La nuova architettura di Ati è molto buona (R520, intendo) e quindi penso che l' R580 non farà altro che migliorarla.
Comunque penso che il grosso salto di qualità, almeno in termini potenziali, si avrà a Giugno quando uscirà G80 e R??? (in teoria DX10 ready): a quel punto il ring bus di Ati sarà maturo e Nvidia avrà sfornato la sua "nuova" architettura.
Io la mia cara 6800GT la cambierò solo a Settembre, non prima ...
x tutti coloro che domandano se l'acquisto di X800 e X1800etc sia stata una mossa stupida rispondo:"godetevi quelle bestie che avete fino a che non ci sono problemi; quando non saranno più in grado di far andare i giochi cambiatele!!! - e mica ci vuole tanto !?".
yossarian14 Dicembre 2005, 19:37 #27
Originariamente inviato da: fek
In genere non parlano con gli analisti, vengono a chiedere direttamente agli sviluppatori

Comunque il punto della questione qui e' che la potenza di calcolo aumenta poi' velocemente della banda passante, quindi ha senso usare piu' calcoli e meno accessi a texture.



non solo; gli accessi alle texture sui chip R5x0 sono ottimizzati anche dal ring bus e dalla texture cache di tipo fully associative; il primo rende più fluida la circolazione dei dati (smaltisce il traffico), la seconda limita drasticamente o elimina del tutto il fenomeno del cache miss. Risultato, dai bench sintetici, risulta che, già con 4 texel per pixel, la 1800XL (500 Mhz e 16 tmu) è più veloce della GTX 512 MB (550 Mhz e 24 tmu).

G70 ha 48 shader unit di tipo MAD (non 24), poichè ne ha due per pipeline e R520 ne ha 16 MAD e 16 MUL S/F (infatti, nei test sintetici, la 1800XT era sotto in tutti i bench in cui contava la velocità di calcolo dei ps, tranne casi particolari, tipo applicazione dell'hdr o dynamic branching).

Per chi fosse curioso di vedere quale può essere l'effetto dell'utilizzo di 3 alu per "pipeline", può dare un'occhiata al primo grafico di questa pagina:

http://www.xbitlabs.com/articles/vi...n-x1000_27.html

riguarda il test della 1600XT che è l'unica gpu che utilizza il rapporto di 3:1 tra alu e tmu. Come si vede, è anche l'unica che non accusa cali con i ps più complessi (ps2.0 longer). Lo stesso non può dirsi per tutte le altre, a partire da G70 e R520 (che non sono su quel grafico ma su questo)

http://www.xbitlabs.com/articles/vi...n-x1000_21.html
T3d14 Dicembre 2005, 19:49 #28
ecco allora ho detto delle fregnacce prima
cmq la cosa che hai fatto notare è impressionante non cede di un mpixel negli shader complessi... impressionante
dwfgerw14 Dicembre 2005, 20:07 #29
Le TMU o rops rimarranno 16, per G71 si vocifera un rapporto 3:2 con 32 pipeline e 24 rops....
Vedremo....
JohnPetrucci14 Dicembre 2005, 20:14 #30
Mi sa che sarà un mostro difficilmente superabile da parte di Nvidia.
Aspetterò che arrivino entrambe le proposte delle 2 case per valutare ed eventualmente scegliere, ma per adesso sono più propenso per l'R580 di Ati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^