800 shader processor in RV770?

800 shader processor in RV770?

Secondo alcune informazioni circolate in rete le prossime soluzioni top di gamma di ATI saranno caratterizzate da 800 shader processor per una potenza complessiva fino a 1,2 teraflop

di pubblicata il , alle 10:35 nel canale Schede Video
ATI
 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
IlGranTrebeobia09 Giugno 2008, 11:27 #21

Non mi ispira...

Sarà... Ma qui mi sembra la solita solfa, puntare ad alzare le prestazioni provando ad aggiungere cose già viste in enorme quantità.
"Alzando le frequenze non otteniamo nulla, proviamo a raddoppiare le PU e vediamo che succede"

Cioè, qui dovrebbero mettere pesantemente mano all'architettura, altrimenti siamo punto e accapo... Secondo me.
(idem per nVidia che nell'ultima serie praticamente ha solo upgradato il processo produttivo ottenendo un avanzamento prestazionale minimo)

Non oso pensare ai consumi di queste nuove schede...
gianni187909 Giugno 2008, 11:33 #22
Originariamente inviato da: marco_djh
Chissà perchè ma nVidia, con shader dimezzati rispetto ad AMD è comunque più veloce...forse anzichè metterne 800 dovrebbero alzare le loro frequenze...


forse perchè sono due architetture diverse e non si possono paragonare gli stream processor...

cmq la rv670 a conti fatti sono 64 shaders, considerando che anche a 9600gt ne ha pure 64... aggiungiamo la frequenza elevatissima degli shaders delle nvidia, le cose cambiano un pò
DjLode09 Giugno 2008, 11:33 #23
Originariamente inviato da: Ginger79
E' veramente strano il fatto che da qualche giorno, dopo l'uscita dei primi bench della GTX280, circolino queste voci su un potenziamento di RV770 rispetto a ciò che ci si immaginava potesse essere.
E' praticamente impossibile che Nvidia con tutto il vantaggio tecnologico, economico e temporale che ha rispetto alla concorrenza si sia fatta beffare proprio sulla punta di diamante della sua gamma. La barzellettà che la HD 4870 X2 è superiore alla GTX280 è stata INVENTATA di sana pianta solo negli ultimi giorni e solo per minimizzare l'annunciato successo della nuova gamma Nvidia.
Ati non può aver cambiato l'architettura di un chip nel giro di un mese e solo dopo aver appreso la reale potenza della concorrente... sono cose che avvengono solo nella mente di qualche ragazzino e che non accadono nel mondo reale.
RV770 è costituito da due semplici 4870 affiancati e non aspettiamoci miracoli in temini prestazionali.


Mi dici chi vincerà gli Europei? Così vado alla Snai a puntare
A parte gli scherzi e le inutili sparate da fanboy di bassa lega, tutto è possibile quando ci si basa solo su rumors. Tu usi termini come "impossibile", "barzelletta" o via discorrendo come se fossi sicuro che tutto quello che è uscito corrisponde a verità.
RV7700 è un single chip, tra l'altro, R700 potrebbe essere un dual gpu. Sul fatto di non aspettarsi miracoli, no di certo, l'architettura è quella. Solo che Ati non ha lavorato solo nell'ultimo mese, ma ha avuto molto di più per migliorare quello che non andava in R600 prima e in RV670 poi. Forse forse un R700 composto da due RV770 così schifo non farà Ma non perderci il sonno sopra, Nvidia rimarrà per sempre la migliore in assoluto
Polvere09 Giugno 2008, 11:36 #24
Boh!
Guardando il processing rate la 4850 va un po' meno della 3870X2 e la 4870 un po' di più, mi sa che si dovrà aspettare la versione X2 anche di queste per vedere "il salto", o no?
DjLode09 Giugno 2008, 11:37 #25
Originariamente inviato da: Ratatosk
Clock separati per mandare più veloci gli shader sarebbero inutili, visto che non è certo lo shading power il limite dell'architettura...


Sì ma avere frequenze più elevate potrebbe di sicuro portare miglioramenti, in quanto come dici tu lo shading power teorico non manca, il fatto è che portarsi dietro una unità di calcolo composta da 4+1 Alu di fatto, in alcuni casi lavora come 5 (passatemi il discorso terra terra), in altri casi (praticamente tutti ) come se fossero 1. Di fatto avere solo gli shader che lavorano a frequenza superiore potrebbe aumentare le prestazioni, diminuire il consumo totale della gpu (potendo tenere quindi frequenze più basse) senza di fatto dover stravolgere l'architettura. E' solo uno dei tanti (possibili/probabili) miglioramenti che si possono attuare. Di fatto Nvidia ha avuto una bella idea, perchè non "copiarla"?
sonnet09 Giugno 2008, 11:38 #26
Cmq non capisco sinceramente perche' la redazione diffonda queste notizie ora che e' imminente la presentazione.
A quest'ora porbabilemnte la redazione ha gia' un sample della scheda, e quindi sa le caratteristiche, che pero' non puo' divulgare perche' sotto NDA.
Quindi qualora sapesse gia' che questi rumors riportati nella notizia sono falsi, perche' riportarli?
A questo punto l'unica spiegazione e' che siano veri, ma in questo caso mi riesce difficile che in chip piccolo come ormai sembra sicuro sia (solo 30% piu' grande di rv670) abbiano messo tanti sp in +.
Pat7709 Giugno 2008, 11:39 #27
Comunque me ne sarei aspettati 640, così con 32 tmu si manteneva il rapporto text-alu 1 a 4, ora è 1 a 5.
Paolo Malmsteen09 Giugno 2008, 11:47 #28
Originariamente inviato da: Ratatosk
Clock separati per mandare più veloci gli shader sarebbero inutili, visto che non è certo lo shading power il limite dell'architettura...



Potrebbe essere così, ma cosa invogli ad essere tanto ottimisti su questa possibilità tanto da darla come probabile mi risulta del tutto incognito.

Sulla questione non ci sono nemmeno rumor, ma solo illazioni da parte degli utenti del forum. Sarebbe un grosso passo avanti per non avere un framebuffer dimezzato rispetto alla memoria on board, riguardo a guadagni prestazionali in questo scenario non ho indicazioni, ma è tutto furché una cosa probabile, stando a quanto si sa oggi...


Appunto. La hd3870 ad esempio sembra usi solo una via ogni unità(64 su 320).
Quindi almeno avessero una frequenza maggiore...
Blake8609 Giugno 2008, 11:49 #29
Originariamente inviato da: DjLode
Mi dici chi vincerà gli Europei? Così vado alla Snai a puntare
A parte gli scherzi e le inutili sparate da fanboy di bassa lega, tutto è possibile quando ci si basa solo su rumors. Tu usi termini come "impossibile", "barzelletta" o via discorrendo come se fossi sicuro che tutto quello che è uscito corrisponde a verità.
RV7700 è un single chip, tra l'altro, R700 potrebbe essere un dual gpu. Sul fatto di non aspettarsi miracoli, no di certo, l'architettura è quella. Solo che Ati non ha lavorato solo nell'ultimo mese, ma ha avuto molto di più per migliorare quello che non andava in R600 prima e in RV670 poi. Forse forse un R700 composto da due RV770 così schifo non farà Ma non perderci il sonno sopra, Nvidia rimarrà per sempre la migliore in assoluto


Senti chi parla,
Ogni tanto va ricordato che dalla serie 5 allaserie 7 nvidia è semptre stata sotto, e non di poco, solo la serie 6 a retto un po di più.
Ati ha avuto problemi solo per due sere er ora, la 2-3000.
darios8109 Giugno 2008, 11:55 #30
Mah , io ho la 3870 , con i driver di Marzo c'e stato un salto prestazionale notevole , oltretutto cambiando il bios ( che e' piu semplice di quanto si possa pensare ) , la scheda sta a default 830 / 1200 senza problemi.
Anzi con il bios fixato , non fa rumore e non scalada piu rimane sempre tra i 40 / 65° ...
Le 3870 se ne puo' dire cio' che si vuole sn ottime schede , un po' acerbe per via dei drivers.
Non appena hanno rilasciato i driver decenti la scheda e' decollata...

Nei test dei benchmark e tutto il resto questo punto non viene mai evidenziato , infatti i testi all'uscita delle schede ATI sn sempre penosi per poi riprendersi e durare nel tempo.

Io mi ricordo che pure la X1950 e la X1900 ( tutta la famiglia ) risultavano all'inizio piu scarse di 7900 e 7950....
Ebbene si , io avevo la x1950GT ( manco la PRO ) che paragonata alla 7900GT non c'era paragone con i driver buoni...

Purtroppo ripeto in molti articoli non si fa mai caso a questo dettaglio , tanto piccolo quanto fondamentale

Se avete problemi comunque o credete a certe idee o leggende metropolitane , compratevi le NVIDIA , che con i suoi 200.000 modelli sn sintomo di potenza e trasparenza....
Io vi dico solo , ho avuto da una vita NVIDIA , 6600GT, 7800GTX , 7900 e 7950GT , da quando sto con ATI , x1950 e HD3870 superati i primi 3 - 4 mesi , non ho piu avuto problemi , e non ho piu sentito la necessita di cambiare ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^