800 shader processor in RV770?

Secondo alcune informazioni circolate in rete le prossime soluzioni top di gamma di ATI saranno caratterizzate da 800 shader processor per una potenza complessiva fino a 1,2 teraflop
di Andrea Bai pubblicata il 09 Giugno 2008, alle 10:35 nel canale Schede VideoATI
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato per le frequenze, avrei preferito qualcosa di più accatttivante, spero in qualche modello overcloccato, come la attuali hd3870 toxic.
La hd4850 si trova già nel listino di uno shop europeo a 160 euro, la cifra in effetti dovrebbe aggirarsi sui 180-160 euro. Per la hd4870 invece credo che ci vorranno almeno 250 euro, ma credo proprio che prenderò quest'ultima.
Indignato
E' praticamente impossibile che Nvidia con tutto il vantaggio tecnologico, economico e temporale che ha rispetto alla concorrenza si sia fatta beffare proprio sulla punta di diamante della sua gamma. La barzellettà che la HD 4870 X2 è superiore alla GTX280 è stata INVENTATA di sana pianta solo negli ultimi giorni e solo per minimizzare l'annunciato successo della nuova gamma Nvidia.
Ati non può aver cambiato l'architettura di un chip nel giro di un mese e solo dopo aver appreso la reale potenza della concorrente... sono cose che avvengono solo nella mente di qualche ragazzino e che non accadono nel mondo reale.
RV770 è costituito da due semplici 4870 affiancati e non aspettiamoci miracoli in temini prestazionali.
non è un problema di frequenze ma di drivers, AMD non ha sviluppatori (li prende in affitto) mentre nVidia ne ha tanti e tutti integrati nell'azienda.
rv770 = 4870
r700 = 2x rv770
E' praticamente impossibile che Nvidia con tutto il vantaggio tecnologico, economico e temporale che ha rispetto alla concorrenza si sia fatta beffare proprio sulla punta di diamante della sua gamma. La barzellettà che la HD 4870 X2 è superiore alla GTX280 è stata INVENTATA di sana pianta solo negli ultimi giorni e solo per minimizzare l'annunciato successo della nuova gamma Nvidia.
Ati non può aver cambiato l'architettura di un chip nel giro di un mese e solo dopo aver appreso la reale potenza della concorrente... sono cose che avvengono solo nella mente di qualche ragazzino e che non accadono nel mondo reale.
RV770 è costituito da due semplici 4870 affiancati e non aspettiamoci miracoli in temini prestazionali.
Eccolo qua un'altro Nostradamus che spunta e per dippiu' con una idea sbagliata su quello che e' 4870 e RV770. Rv770 e' il nome del chip della 4870.
E una scheda video a singolo chip. Forse ti confondi con R700 che e' una 4870x2. Poi non sono due schede affiancate a mo' di sandwich in R700 (semmai quella e' la scelta preferita da Nvidia dai tempi della 7900gx2... :rolleyes
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".