Processori Haswell-E e form factor mini-ITX per ASRock

Processori Haswell-E e form factor mini-ITX per ASRock

L'azienda taiwanese annuncia al CeBit di Hannover una nuova scheda madre che a dispetto dellepiccole dimensioni, e con qualche rinuncia, è abbinata a processori Haswell-E sino a 8 core

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Schede Madri e chipset
ASRockIntelCore
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sdjhgafkqwihaskldds17 Marzo 2015, 21:29 #21
Originariamente inviato da: Gello
Pura goduria, Ci tenevo il simulatore con 3 schermi, i miei amici non ci credevano "dai si dov'e' il case vero? Sotto? quello e' un mediacenter"

Nel frattempo ho davvero cannibalizzato il sughetto e mi sa mi prendo l'sg13 in attesa probabilmente dell'Ncase.

Fine ot


Il Cougar non ti piace? è simile al M1, guarda pure lo Xigmatek Eris se non lo conosci.
Gello17 Marzo 2015, 21:32 #22
Originariamente inviato da: kuru
Il Cougar non ti piace? è simile al M1, guarda pure lo Xigmatek Eris se non lo conosci.


Non conosco perche' sono anni che non cercavo sostituti, grazie ora guardo
AleLinuxBSD17 Marzo 2015, 22:05 #23
Originariamente inviato da: kuru
Non ha senso fare un discorso utilitaristico sul contestualizzare le funzioni quando si ha a che fare con esigenze puramente personali, a che scopo poi?

Forse fare comprendere che per motivi di fisica questo tipo di soluzione comporta problematiche che dovrebbero essere tenute in considerazione?
Piuttosto che lamentarsi a scoppio ritardato in seguito all'inevitabile frittata a cui andranno incontro con questo tipo di utilizzo?
Poi, come al solito, chiunque è libero di effettuare le decisioni che ritiene più opportuno, indipendentemente dai risultati e dalle proprie aspettative.
sdjhgafkqwihaskldds17 Marzo 2015, 22:57 #24
Originariamente inviato da: AleLinuxBSD
Forse fare comprendere che per motivi di fisica questo tipo di soluzione comporta problematiche che dovrebbero essere tenute in considerazione?
Piuttosto che lamentarsi a scoppio ritardato in seguito all'inevitabile frittata a cui andranno incontro con questo tipo di utilizzo?
Poi, come al solito, chiunque è libero di effettuare le decisioni che ritiene più opportuno, indipendentemente dai risultati e dalle proprie aspettative.


Ok, ma scritto così sembra un discorso del tipo "siete liberi di drogarvi ma poi non dite che vi avevamo avvertiti riguardo la pericolosità"
Immagino che ci siano dei tecnici che abbiano fatto dei collaudi prima di metterla in commercio, consigliando o meno l'uso di altri componenti specifici da abbinare, altrimenti sai che flop terrificante per Asrock!
Comunque sì, credo che un utente orientato su questa scheda già sappia quali componenti abbinare e a quali problematiche vada incontro, non penso che la compra il nubbo e la mette dentro al primo Itek o LC-power a due euro che trova... cioè potrebbe anche accadere con le fasce entry level, ma non con questa che costa molto.
ComputArte17 Marzo 2015, 23:20 #25

WOW

Veramente una bella bestia...sai che bei pc che possono essere creati attorno a questo cuore...naturalmente con un sistema di raffreddamento nuovo...
PaulGuru18 Marzo 2015, 09:09 #26
Originariamente inviato da: AleLinuxBSD
Beh se uno ha intenzione di cambiare il computer dopo poco tempo, prima di friggerlo, a causa delle temperature elevate che simili Cpu abbinate a schede video potenti raggiungono, in case di piccole dimensioni, si accomodi pure.
Però questo tipo di forzature di progetto non sono certo gestibili al lungo termine e neanche a medio termine.
Tra l'altro rinunciando pure alla possibilità di configurazione multi-scheda, che è un feticcio molto diffuso tra i giocatori.

Si certo peccato che ci sono modelli di case ITX più che predisposti per raffreddamenti di ultima generazione.

Mi sà che tu non hai proprio idea di cosa sia presente nel mercato attuale.

Il multi scheda è diffuso fra i giocatori ? Presumo che io non stia parlando con un giocatore allora.


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Eh sì stà proprio per fondersi, col Phantec a doppia torre ed il tetto interamente microforato, ventola da 250mm sul frontale e predisposizione di un radiatore da 240mm.
Gello18 Marzo 2015, 11:02 #27
Corri, lancialo via prima che esploda in mille pezzi o ti squagli la casa !!!
sdjhgafkqwihaskldds18 Marzo 2015, 11:12 #28
Il dubbio sollevato da molti, che in parte approvo, era proprio questo: perché prendere un case MITX pieno di ventole grosso come un MATX? per ritrovarsi senza le caratteristiche del X99 come il quad channel e tutte le linee PCIE?
Anche se sono limiti che possono essere superflui rispetto ai 6/8 core che la CPU offre.
La scelta del case in effetti è fondamentale per concretizzare tutto il sistema (gusti e preferenze estetiche a parte)
Se scegliessi un Silverstone SG09 è MATX e pure più compatto. XD
Mentre con un Cougar QBX o M1 avrei un sistema con i fiocchi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^