LG Electronics diffida Quanta Computers
Quanta Computers viene accusata da LG Electronics di aver infranto alcuni brevetti relativi ai lettori DVD
di Alessandro Bordin pubblicata il 05 Luglio 2007, alle 09:11 nel canale SistemiLG
Ai giri di danza di querele e diffide, molto diffusi negli ultimi anni, si aggiungono ora anche LG Electronics e Quanta Computers, contrapposte per l'ennesimo sospetto di infrazione di brevetto. Quanta Computers, è bene ricordarlo, è uno dei maggiori produttori di PC portatili, venduti poi sotto marchi come Sony, Apple, Dell e HP, giusto per citare i principali.
Al centro della disputa l'ipotetica infrazione da parte di Quanta Computers di brevetti di proprietà di LG Electronics relativi alla tecnologia DVD, che Quanta avrebbe indebitamente utilizzato. Il tribunale scelto da LG Electronics, come tipico per questo tipo di dispute, ha sede negli Stati Uniti e più precisamente nel Western District of Wisconsin; è risaputo infatti come le corti degli Stati Uniti siano particolarmente sensibili ai temi legati all'infrazione di brevetti.
Non è la prima volta comunque che LG Electronics porta in giudizio Quanta Computers; esiste infatti un precedente dell'anno 2000, vicenda giudiziaria non ancora giunta a termine. Per maggiori informazioni su Technewsdaily.










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Motorola Edge 70 spoilera le prestazioni del nuovo Snapdragon 8 Gen 5
Samsung Galaxy S26 Plus, un primo render mostra il restyling della back cover
Sony WH-1000XM5 scontate come al Prime Day, ma per tutti: il top delle noise cancelling ora in tutti i colori a 249€
Tablet: spedizioni in calo nel Q3 2025 ma crescono Apple e Lenovo
AMD una promette crescita esplosiva: +35% l'anno e oltre il 50% di quota server entro il 2027
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofirst
beh se Quanta ha davvero infranto un brevetto è giuto ke paghi....per quanto riguarda la news non si capisce bene cosa intenda per "tecnologia DVD, che Quanta avrebbe indebitamente utilizzato"..cmq vedremo il tribunale cosa deciderà...(anche se del precedente del 2000 non è ancora una sentenza...per questo bisognerà aspettare almeno altri 7 anni)
ma certo e' bene che tutti i patent troll si facciano avanti
alla fine i brevetti sono nati per quello no?
alla fine i brevetti sono nati per quello no?
Non facciamo confusione tra un brevetto hardware e un brevetto software.
Se è un brevetto su un'implementazione hardware mi pare più che corretto che vengano riconosciuti i diritti a chi lo ha sviluppato.
In caso contrario (brevetto su un software) concordo con te .
P.S. Dall'articolo non si riesce a capire se comunque il brevetto a cui si riferiscono sia su un hardware o meno.
Se è un brevetto su un'implementazione hardware mi pare più che corretto che vengano riconosciuti i diritti a chi lo ha sviluppato.
In caso contrario (brevetto su un software) concordo con te .
P.S. Dall'articolo non si riesce a capire se comunque il brevetto a cui si riferiscono sia su un hardware o meno.
si, ma effettivamente non si capisce e nemmeno la fonte ci aiuta:
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".