In collaborazione con Amazon

MacBook Air M4 2025 in doppia offerta Amazon: 999€ per il 256 GB, ma il 512 GB ha 24 GB di RAM e prestazioni superiori

MacBook Air M4 2025 in doppia offerta Amazon: 999€ per il 256 GB, ma il 512 GB ha 24 GB di RAM e prestazioni superiori

Due configurazioni del nuovo MacBook Air M4 2025 sono in forte sconto su Amazon. Il modello da 256 GB a 999€ è un ottimo punto d'ingresso, ma chi cerca più potenza e spazio di archiviazione trova nel 512 GB con 24 GB di RAM un'opzione più solida. Ecco le differenze da conoscere prima dell'acquisto

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Apple
offerteAmazonscontiAppleMacbookMacBook
 

Su Amazon è tornata disponibile l'offerta sul nuovo MacBook Air 13" 2025 con chip M4, in due varianti pensate per utenti diversi. Il modello base da 256 GB di archiviazione SSD è ora proposto a 999 euro, mentre la configurazione più spinta con 512 GB di archiviazione e 24 GB di memoria unificata si può acquistare a 1.399 euro. Il risparmio è notevole in entrambi i casi, ma è importante considerare le differenze per scegliere con consapevolezza.

Entrambi i modelli condividono il display Liquid Retina da 13,6 pollici, la scocca ultrasottile in alluminio e l'integrazione del nuovo chip Apple M4, progettato con architettura a 3 nanometri e pensato per supportare in pieno le funzioni di Apple Intelligence. Si tratta di un SoC con CPU a 10 core, GPU a 8 core nel caso del modello con 256 GB e a 10 core per il modello con 512 GB, e Neural Engine potenziato, utile per accelerare operazioni AI e ottimizzare attività come il fotoritocco, la codifica video o l'elaborazione in multitasking.

Il modello da 999 euro include 16 GB di memoria unificata e 256 GB di archiviazione SSD. È perfetto per la produttività quotidiana, navigazione, streaming, scrittura e gestione di documenti anche pesanti. La batteria offre fino a 18 ore di autonomia, e il colore disponibile a questa cifra è Galassia.

Il modello da 1.399 euro, disponibile in offerta nel colore Mezzanotte, alza l'asticella in modo netto. I 24 GB di RAM unificata consentono di gestire meglio carichi pesanti e numerose app in contemporanea, mentre i 512 GB di SSD garantiscono uno spazio di lavoro più ampio e una maggiore longevità nel tempo. Chi lavora con file multimediali, progetti complessi o vuole semplicemente un dispositivo più solido per il futuro troverà in questa versione un investimento equilibrato.

Entrambi mantengono il supporto a Touch ID, una costruzione silenziosa senza ventole, il supporto Wi-Fi 6E e un design leggerissimo. Il vero discrimine sta quindi nella quantità di RAM e nello spazio di archiviazione, due elementi chiave per decidere tra prestazioni immediate e longevità operativa.

 
^