Musk vuole riscrivere l'intero sapere umano con l'intelligenza artificiale

Musk vuole riscrivere l'intero sapere umano con l'intelligenza artificiale

Elon Musk annuncia il prossimo obiettivo di xAI: riscrivere l’intero sapere umano con Grok 3.5. Secondo l'imprenditore, il chatbot di intelligenza artificiale generativa sviluppato da xAI può eliminare i dati errati e colmare le informazioni mancanti

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Web
XTwitterGrok
 

Elon Musk ha annunciato un nuovo piano per il futuro di Grok, l'intelligenza artificiale sviluppata da xAI. Attraverso un post pubblicato su X, Musk ha spiegato che la versione 3.5 – che potrebbe essere rinominata in Grok 4 – verrà utilizzata per riscrivere l'intero corpus di conoscenze umane, con l'obiettivo di correggere errori e integrare le informazioni mancanti presenti nei dataset oggi comunemente usati per l'addestramento dei modelli linguistici.

Il processo si articolerà in due fasi: prima una riscrittura completa dei contenuti esistenti, poi un nuovo ciclo di addestramento basato sui dati revisionati. Si tratta di una scelta tecnica precisa: secondo Musk, i foundation model oggi sul mercato sono appesantiti da un eccesso di dati non verificati, che ne limitano l'affidabilità e la qualità delle risposte.

Grok 3.5 dovrebbe integrare capacità avanzate di ragionamento, utili proprio a distinguere contenuti pienamente verificati da quelli imprecisi o inconsistenti. Il nuovo approccio intende superare il paradigma attuale, basato sulla semplice assunzione massiva di testi e propone una rielaborazione critica dei dati di origine, gestita direttamente dal modello.

La dichiarazione rilancia le ambizioni di xAI sul piano tecnico: costruire un'AI addestrata non solo per conoscere, ma per comprendere e migliorare attivamente le fonti su cui si basa. Non è chiaro se sia semplicemente una provocazione o un "claim" pubblicitario per alimentare la campagna di marketing della nuova versione del chatbot. Ad ogni modo, Musk stuzzica così l'attenzione di tutti coloro che pensano ci sia qualcosa di sbagliato nel modo in cui è stata raccontata la storia dell'umanità.

Grok

Grok è l'intelligenza artificiale sviluppata da xAI, la società fondata da Musk per competere con i principali attori del settore. Il sistema è già integrato nella piattaforma X (ex Twitter), dove alimenta le risposte automatiche agli utenti e funge da chatbot connesso in tempo reale ai contenuti pubblicati sulla piattaforma. Attualmente Grok è disponibile per gli utenti abbonati Premium e Premium+. Si distingue per la capacità di accedere direttamente ai dati pubblici di X, che gli permette di fornire risposte aggiornate rispetto ai modelli chiusi.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FaTcLA23 Giugno 2025, 13:42 #1
Finalmente verrà dimostrato l'inconfutabile fatto che, anche se non ce lo anno dicono1!, gli stati uniti sono alleati dell'Italia dai tempi dell'impero romano
LuFranco23 Giugno 2025, 13:52 #2
Teniamoci stretti i nostri libri di storia perchè qualcuno ha in mente di cancellare qualche migliaia di anni di storia o di riscriverla a suo favore.
Alfhw23 Giugno 2025, 13:55 #3
Il nome Grok assomiglia moltissimo al nome Grog che era l'intruglio alcolico di Monkey Island.
Forse non è una coincidenza...
popye23 Giugno 2025, 14:01 #4
però Elon prima RIscrivi al tuo pusher per RIchiedergli di venderti roba migliore, quella che ti sta dando ti brucia il cervello troppo velocemente
Opteranium23 Giugno 2025, 14:03 #5
Originariamente inviato da: LuFranco
Teniamoci stretti i nostri libri di storia perchè qualcuno ha in mente di cancellare qualche migliaia di anni di storia o di riscriverla a suo favore.

in effetti il buon vecchio libro sta diventando quasi una necessità di questi tempi. Al pari delle polaroid, e chi si fida più di qualsiasi cosa esca da un cellulare
Unrue23 Giugno 2025, 14:09 #6
Chissà se le cazzate di Trump le filtrerà o meno.
Saturn23 Giugno 2025, 14:10 #7
Originariamente inviato da: Unrue
Chissà se le cazzate di Trump le filtrerà o meno.


Già. Per non parlare delle sue...
biometallo23 Giugno 2025, 14:28 #8
Originariamente inviato da: Alfhw
Il nome Grok assomiglia moltissimo al nome Grog che era l'intruglio alcolico di Monkey Island.
Forse non è una coincidenza...


Premetto che anche io ho saputo dell'esistenza del Grog tramite il già citato gioco, ma il Grog pare che esista d'avvero... anche se la ricetta originale pare non prevedere ingredienti come il cherosene.

https://it.wikipedia.org/wiki/Grog


[B]il rum fu miscelato all'acqua. In questo modo se ne diluiva l'effetto inebriante e l'acqua si guastava più lentamente. Una mezza pinta di rum mischiata con un quarto di gallone d'acqua (essendo 1 gallone pari ad 8 pinte, in pratica erano 4 parti di acqua ed 1 parte di rum) e servita in due parti, prima di mezzogiorno e dopo la fine della giornata lavorativa, divenne parte del regolamento ufficiale della Royal Navy nel 1756 e restò in vigore per più di due secoli. Quando si scoprì che dosi giornaliere di vitamina C prevenivano lo scorbuto, alla ricetta fu aggiunto anche succo di limone o di limetta.

[U]I marinai chiamarono la bevanda annacquata grog prendendo spunto dal nomignolo del suo inventore, l'ammiraglio Edward "Old Grog" Vernon, chiamato così per il cappotto di Gros Grain (in inglese grogram) che indossava. Sostenevano che la nuova bevanda, sanzionata dal regolamento, fosse sgradevole e del tutto diversa dal buon vecchio rum, «sottile (in inglese 'thin' significa anche 'diluito'[senza fonte]) come il cappotto del vecchio Grog!»[/U]
[/B]
Alfhw23 Giugno 2025, 15:10 #9
Originariamente inviato da: biometallo
Premetto che anche io ho saputo dell'esistenza del Grog tramite il già citato gioco, ma il Grog pare che esista d'avvero... anche se la ricetta originale pare non prevedere ingredienti come il cherosene.

https://it.wikipedia.org/wiki/Grog


[B]il rum fu miscelato all'acqua. In questo modo se ne diluiva l'effetto inebriante e l'acqua si guastava più lentamente. Una mezza pinta di rum mischiata con un quarto di gallone d'acqua (essendo 1 gallone pari ad 8 pinte, in pratica erano 4 parti di acqua ed 1 parte di rum) e servita in due parti, prima di mezzogiorno e dopo la fine della giornata lavorativa, divenne parte del regolamento ufficiale della Royal Navy nel 1756 e restò in vigore per più di due secoli. Quando si scoprì che dosi giornaliere di vitamina C prevenivano lo scorbuto, alla ricetta fu aggiunto anche succo di limone o di limetta.

[U]I marinai chiamarono la bevanda annacquata grog prendendo spunto dal nomignolo del suo inventore, l'ammiraglio Edward "Old Grog" Vernon, chiamato così per il cappotto di Gros Grain (in inglese grogram) che indossava. Sostenevano che la nuova bevanda, sanzionata dal regolamento, fosse sgradevole e del tutto diversa dal buon vecchio rum, «sottile (in inglese 'thin' significa anche 'diluito'[senza fonte]) come il cappotto del vecchio Grog!»[/U]
[/B]


Vero, l'avevo letto. Però il Grog di Monkey Island era ben più potente! Forse è quello che beve Musk. Spiegherebbe molte cose...
pachainti23 Giugno 2025, 15:36 #10
IA=Intelligenza Artificiale, no Indottrinamento Automatico. Poveri noi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^