HONOR pronta a battere tutti: in cantiere c'è uno smartphone con batteria da 8.200 mAh!

HONOR si prepara a lanciare un nuovo smartphone di fascia media con batteria da 8200 mAh, superando il già impressionante HONOR Power da 8000 mAh. Il dispositivo punta a ridefinire gli standard di autonomia nel settore mobile.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Giugno 2025, alle 14:01 nel canale Telefoniahonor
Nel panorama sempre più competitivo degli smartphone Android, dove l'autonomia rappresenta spesso il tallone d'Achille di molti dispositivi flagship, HONOR si sta affermando come il vero pioniere dell'innovazione energetica. Mentre i principali competitor continuano a proporre batterie da 4000-5000 mAh come standard, l'azienda cinese ha deciso di rivoluzionare completamente l'approccio al problema dell'autonomia, trasformando quello che per molti utenti rappresenta un limite quotidiano in un vero e proprio punto di forza distintivo.
La strategia è tanto semplice quanto efficace: offrire dispositivi capaci di durare giorni interi senza compromessi su design e prestazioni, ridefinendo le aspettative del mercato e costringendo la concorrenza a ripensare le proprie priorità tecnologiche. Ecco che l'azienda si appresterebbe a presentare un dispositivo che potrebbe ridefinire completamente le aspettative degli utenti in termini di durata della batteria.
HONOR e gli smartphone a batteria infinita (o quasi)
Il 2025 si è rivelato un anno particolarmente prolifico per HONOR, che ha saputo distinguersi nel mercato grazie a una strategia mirata sull'eccellenza dell'autonomia. L'introduzione in Cina di HONOR Power ad aprile ha rappresentato un punto di svolta significativo, introducendo per la prima volta una batteria da 8000 mAh in un form factor sorprendentemente sottile di appena 7,98 mm.
Il successo di questa formula non si è limitato agli smartphone tradizionali. L'azienda ha infatti esteso la sua filosofia anche al segmento dei dispositivi pieghevoli con HONOR Magic V5, che promette di integrare una batteria da 6100 mAh, stabilendo un nuovo record per la categoria dei foldable.
Il nuovo protagonista: batteria da 8200 mAh certificata in Cina
Le ultime indiscrezioni provenienti dal mercato cinese rivelano che HONOR non intende fermarsi ai traguardi già raggiunti. Un nuovo componente batteria, identificato con il codice HB5668A0EIW, è stato recentemente certificato dall'ente 3C cinese, rivelando specifiche tecniche impressionanti che superano persino quelle di HONOR Power.
La nuova unità energetica presenta una capacità nominale di 8200 mAh, con un'energia complessiva di 30,54 Wh e una tensione standard di 3,77 V. Particolarmente interessante è la presenza di due diversi produttori per lo stesso componente - Sunwoda Electronics e HONOR stessa - suggerendo una strategia di produzione su larga scala o la preparazione di multiple varianti del dispositivo.
L'esperienza maturata con HONOR Power ha dimostrato come l'azienda sia riuscita a raggiungere una densità energetica di 821 Wh/L grazie all'utilizzo intensivo di tecnologie al silicio-carbonio. Questa innovazione, commercializzata da HONOR con il nome "Qinghai Lake battery", ha permesso di mantenere dimensioni contenute nonostante la capacità elevata. Le prestazioni reali di questa tecnologia si sono rivelate eccezionali: HONOR Power è in grado di garantire fino a 25 ore di riproduzione video, 23 ore di navigazione e 14 ore di gaming intensivo. Con l'incremento della capacità a 8200 mAh, ci si aspetta un ulteriore miglioramento di queste già impressionanti performance.
La scelta di HONOR di concentrarsi su dispositivi di fascia media con batterie eccezionali risponde a esigenze di mercato ben precise. I gamer mobili, spesso limitati dall'autonomia durante sessioni prolungate, rappresentano uno dei segmenti target principali. Allo stesso modo, gli utenti che consumano intensivamente contenuti multimediali trovano in questi dispositivi una soluzione ideale alle loro necessità. Il posizionamento competitivo di HONOR Power, con prezzi che oscillano tra i 240 e i 300 euro circa per le diverse configurazioni di memoria, dimostra come l'azienda punti su un rapporto qualità-prezzo particolarmente aggressivo. Questa strategia dovrebbe essere mantenuta anche per il nuovo modello da 8200 mAh.
Specifiche tecniche e prestazioni attese
Oltre alla batteria record, il nuovo dispositivo dovrebbe mantenere le caratteristiche che hanno reso vincente HONOR Power. Il processore Snapdragon 7 Gen 3 si è dimostrato una scelta equilibrata per dispositivi di fascia media, offrendo prestazioni solide senza compromettere l'efficienza energetica. La ricarica rapida a 66W, già presente su HONOR Power, dovrebbe essere confermata anche sul nuovo modello, garantendo tempi di ricarica accettabili nonostante la capacità aumentata. La tecnologia di ricarica di HONOR permette di ottenere energia sufficiente per un'ora di chiamate con appena il 2% di carica, dimostrando l'efficienza del sistema.
La certificazione 3C rappresenta tradizionalmente uno degli ultimi passaggi prima del lancio commerciale nel mercato cinese. Considerando i tempi tecnici necessari per la produzione e la distribuzione, è ragionevole aspettarsi un annuncio ufficiale entro l'estate 2025, con una possibile commercializzazione nella seconda metà dell'anno. HONOR non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo questo nuovo progetto, mantenendo il riserbo tipico delle fasi pre-lancio. Tuttavia, la crescente frequenza delle indiscrezioni e la certificazione della batteria suggeriscono che l'azienda sia nelle fasi finali di sviluppo.
La strategia di HONOR appare chiara: consolidare la leadership nel segmento dell'autonomia attraverso innovazioni tecnologiche concrete e prezzi competitivi. Con il nuovo smartphone da 8200 mAh, l'azienda punta a stabilire un nuovo standard di riferimento che potrebbe influenzare l'intero mercato degli smartphone di fascia media. E chissà che non possa stavolta arrivare anche in Italia.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".