Klarna arriva anche su Google Pay: si possono fare acquisti in 4 rate a interessi zero

Il gigante svedese dei pagamenti dilazionati si integra nella piattaforma di Mountain View, offrendo agli utenti americani soluzioni innovative per acquisti online con rate a tasso zero e finanziamenti flessibili.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Giugno 2025, alle 11:01 nel canale WebKlarnaGoogle
La partnership strategica tra il colosso svedese dei servizi finanziari, Klarna, e il gigante tecnologico di Mountain View, Google, rappresenta una svolta epocale nel panorama dei pagamenti digitali. L'alleanza commerciale ha dato vita a un'innovativa soluzione che permette agli utilizzatori statunitensi di accedere a modalità di pagamento dilazionate direttamente attraverso l'ecosistema di Google.
Una nuova era per i pagamenti digitali
L'implementazione di questa tecnologia finanziaria all'interno della piattaforma di pagamento più diffusa al mondo segna un momento cruciale per l'evoluzione del commercio elettronico. Gli utenti del sistema operativo mobile di Google possono ora beneficiare di opzioni di pagamento innovative quando effettuano acquisti attraverso applicazioni e siti web che supportano il wallet digitale della compagnia californiana.
La disponibilità di questa funzionalità è attualmente circoscritta al territorio americano, dove milioni di consumatori potranno sperimentare un approccio completamente nuovo agli acquisti online. L'integrazione rappresenta un'espansione significativa delle capacità del portafoglio digitale, che già vantava partnership con altri fornitori di servizi di pagamento dilazionato.
Soluzioni di pagamento su misura
Il servizio introduce due modalità principali di dilazione dei pagamenti, progettate per soddisfare diverse esigenze economiche dei consumatori. La prima opzione, denominata "Pay in 4", consente di frazionare transazioni superiori ai 35 dollari in quattro rate mensili completamente gratuite, eliminando qualsiasi onere finanziario aggiuntivo per l'acquirente.
Per operazioni di importo più elevato, la piattaforma offre soluzioni di finanziamento personalizzate con piani di rimborso estesi nel tempo. Questi programmi partono da un tasso annuo effettivo globale dello 0%, garantendo trasparenza e convenienza anche per acquisti di maggiore entità.
Vantaggi per consumatori e commercianti
L'integrazione porta benefici tangibili sia per gli acquirenti che per i venditori online. I consumatori guadagnano maggiore controllo sulla gestione delle proprie finanze, potendo distribuire i costi nel tempo senza sostenere interessi aggiuntivi. Parallelamente, i commercianti ottengono uno strumento potente per incrementare le vendite e migliorare la soddisfazione della clientela. La gestione completa delle transazioni avviene attraverso l'applicazione dedicata del servizio svedese, che centralizza il monitoraggio delle spedizioni, la gestione dei resi e la supervisione dei pagamenti in un'unica interfaccia intuitiva.
David Sykes, responsabile commerciale della società scandinava Klarna, ha sottolineato l'importanza strategica di questa collaborazione: "L'integrazione con Google Pay rappresenta un traguardo significativo nella nostra missione di rendere disponibili pagamenti flessibili e trasparenti ovunque si trovino i consumatori. Google Pay costituisce già uno dei sistemi di pagamento più semplici da utilizzare; ora, con la nostra presenza sulla piattaforma, aggiungiamo ulteriori possibilità di scelta e controllo durante il processo di acquisto".
Ben Volk, vicepresidente e direttore generale di Google Pay e Google Wallet, ha evidenziato l'importanza dell'iniziativa: "Le persone effettuano acquisti attraverso Google oltre un miliardo di volte quotidianamente, e i consumatori richiedono sempre maggiore varietà e flessibilità nelle opzioni di pagamento. Collaborando con fornitori di servizi di pagamento dilazionato come Klarna, possiamo offrire agli utenti di Google Pay più alternative durante il checkout, fornendo simultaneamente ai commercianti strumenti aggiuntivi per stimolare la crescita del business".
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFate sempre più schifo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".