Windows 11 non funziona più in Virtual Machine con Virtualbox, ma Oracle è al lavoro

Windows 11 non funziona più in Virtual Machine con Virtualbox, ma Oracle è al lavoro

Con l'allineamento di alcuni requisiti fra desktop e virtual machine, alcuni software sono rimasti tagliati fuori dal supporto a Windows 11. Fra questi uno dei più popolari

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Con le ultime build di Windows 11 sono stati allineati i requisiti di sistema minimi fra le versioni installate su desktop e su virtual machine. Adesso Microsoft rende obbligatoria la presenza della tecnologia TPM 2.0 e del Secure Boot anche su virtual machine, dove invece in precedenza era possibile installare in tutta tranquillità il nuovo OS di Redmond anche se il software non supportava le due tecnologie sopra citate.

Questo significa che Windows 11 non può essere più eseguito - se non con build ormai obsolete - con una delle virtual machine più popolari al mondo: Oracle VirtualBox. Il problema dei requisiti minimi di Windows 11 ha preoccupato molte persone intenzionate ad installare il nuovo sistema operativo su macchine che tanto obsolete non sono. Secondo Microsoft, però, alcune delle feature richieste sono indispensabili per alimentare le feature di sicurezza del sistema operativo. Questo vale su desktop quanto su virtual machine, tuttavia spesso aziende e addetti ai lavori utilizzano proprio gli ambienti virtuali per provare il loro software sui sistemi operativi in dirittura d'arrivo.

Windows 11, TPM e Secure Boot necessari anche su Virtual Machine

Proprio per questo motivo, su virtual machine Windows 11 non effettuerà il check sulle componenti hardware compatibili quando installate o aggiornate, quindi non proprio tutti i requisiti di sistema dovranno essere rispettati.

La novità è arrivata senza troppe anticipazioni da parte dell'azienda, e ha spiazzato soprattutto gli addetti ai lavori. Di fatto molti utenti hanno ricevuto senza aspettarselo il messaggio di avviso di mancato supporto all'installazione dell'ultima build Insider via Windows Update: "Questo PC non soddisfa attualmente i requisiti di sistema di Windows 11", segnalando le eventuali mancanze. Come abbiamo visto in precedenza, software come VMware Workstation, Hyper-V, Parallels e QEMU possono gestire la novità dal momento che supportano TPM passthrough e Secure Boot, ma questo non è vero per Oracle VirtualBox, che non ha attualmente il supporto per le due feature. Di fatto, chi cerca di aggiornare su VirtualBox alla nuova build di Windows 11 riceve in cambio il messaggio di mancato supporto.

Windows 11 via Virtual Machine su VirtualBox, Oracle ci sta lavorando con qualche compromesso

Microsoft ha risposto che Windows 11 può comunque essere virtualizzato su altri ambienti, mentre per chi volesse continuare a usare la soluzione di Oracle dovrà aspettare un po'. L'azienda ha dichiarato che è già al lavoro su un driver passthrough per la funzione TPM, che dovrebbe consentire agli utenti di aggiornare Windows 11 all'ultima build e continuare.

Ci sarà comunque una grossa differenza con software come VMware, che creano un TPM virtuale un computer con qualsiasi processore. Il driver di VirtualBox potrà essere installato solo su un host che implementa un processore con TPM 2.0, al quale si collegherà ma virtual machine per offrire le opzioni di sicurezza garantite dalla feature. Al momento il driver di Oracle è inoltre in uno stadio iniziale dello sviluppo, quindi non è detto che i tecnici dell'azienda riusciranno a terminale i lavori prima del rilascio di Windows 11, che è atteso ufficialmente per il prossimo 5 ottobre sui primi PC.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn20 Settembre 2021, 12:36 #1
La stessa notizia dell'altro giorno ma questa volta con Virtual Box come protagonista. VMWare ad esempio è già aggiornato da un pezzo per supportare il TPM/Secure Boot anche SENZA che l'hardware ospite abbia le suddette caratteristiche, è ora che aggiornino pure loro se non vogliono rimanere tagliati fuori.

E comunque, non mancano i bypass sia in fase di upgrade che di installazione pulita per evitare i suddetti check di Windows 11. Ormai bastano due secondi di ricerca con un motore di ricerca qualunque.
ciolla200520 Settembre 2021, 18:48 #2
Io voglio la versione"sportiva"

TPR
winoni7120 Settembre 2021, 19:47 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Di fatto, chi cerca di aggiornare su VirtualBox alla nuova build di Windows 11 riceve in cambio il messaggio di mancato supporto


Aggiornare da Windows 10 o da Windows 11?

Io avevo ce l'avevo già installato W11 in Virtualbox e l'aggiornamento "Build 22000.194 (KB5005635)" me l'ha fatto senza problemi.
Gringo [ITF]21 Settembre 2021, 11:05 #4
Il problema sarà alla fine, pure du Hardware Microsoft lo installi anche se non sono coperti i requisiti, in questo momento sul Surface Pro 4 gira che è una meraviglia, ma.... un piccolo Banner Arancio su Windows Upgrade avverte.
IL TUO SISTEMA NON HA I REQUISITI
Significa che non avrai l'aggiornamento finale, ma probabilmente alla fine ti chiederanno di tornare a Windows 10, ... ps si sono insider.

Nella Finale l'esecuzione avverà solo su specifiche macchine virtuali che non tutti i processori possiedono, non basta avere Hyper-V, ma serve anche avere certe istruzioni, perchè la versione finale sarà di base virtualizzata e non girerà nativamente, e solo su certe macchine.
Poi ci sarà anche la versione "Legacy" ma non sarà per l'utenza base ma solo per alcune configurazioni OEM specifiche.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^