Windows 10 sul 12,4% dei computer, cresce ai danni di Windows 7

L'ultimo sistema operativo di Microsoft cresce ai danni delle altre versioni meno recenti, ma non così velocemente come ci si poteva aspettare sulla base delle strategie commerciali aggressive attuate
di Nino Grasso pubblicata il 27 Novembre 2015, alle 15:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPossiamo discutere per altri anni ancora su pregi e difetti di W8, ovviamente ognuno resterà della propria opinione (magari senza etichettare la controparte di essere ignorante).
Però per discutere serve innanzitutto obiettività e dire che cambia poco tra W8 e Seven in termini di grafica ed interfaccia non mi sembra proprio obiettivo, visto che è universalmente riconosciuto che la differenza principale tra i due sistemi risieda proprio nella GUI.
Si guarda...Cambia talmente poco che il 90% di chi installava quel sistema poi si adoperava subito per togliere quella GUI con i vari toll che si trovano in rete.
L'utenza poi è talmente ignorante che ha pensato bene ad aggiornare subito a windows 10.
Ma se è così perfetta questa gui di windows 8 perché ora aggiornate tutti in massa a windows 10?
La maggior parte dell'utenza non è ignorante, è totalmente incoerente.
E' diverso..
Però per discutere serve innanzitutto obiettività e dire che cambia poco tra W8 e Seven in termini di grafica ed interfaccia non mi sembra proprio obiettivo, visto che è universalmente riconosciuto che la differenza principale tra i due sistemi risieda proprio nella GUI.
Beh...io la maggior parte dell'utenza la ritengo ignorante, visto che appena vedono Windows 8 e la sua interfaccia dicono che è brutto (è soggettivo) ma come da programma ci aggiungono anche che, funziona male, le nuove app rallentano tutto, non è personalizzabile, non funziona niente e via di questo passo e qui sbagliano alla grande, se farsi piacere l'interfaccia può essere soggettivo il resto no però. La differenza è tutta li è vero ma è così rilevante? La maggior parte del sistema è rimasto invariato da Windows Vista, l'interfaccia in tile si può benissimo ignorare.
L'utenza poi è talmente ignorante che ha pensato bene ad aggiornare subito a windows 10.
Ma se è così perfetta questa gui di windows 8 perché ora aggiornate tutti in massa a windows 10?
La maggior parte dell'utenza non è ignorante, è totalmente incoerente.
E' diverso..
Hai ragione è anche molto incoerente ma è anche ignorante e non accetta di passare più di 2 secondi per prendere familiarità con la nuova interfaccia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".