Problemi con alcuni aggiornamenti Microsoft

Problemi con alcuni aggiornamenti Microsoft

Anche nel mese di ottobre Microsoft ha distribuito i propri aggiornamenti di sistema e, purtroppo, l'installazione di alcuni componenti in specifici ambiti di impiego ha creato problemi

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Sistemi Operativi
Microsoft
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
corgiov20 Ottobre 2014, 12:46 #11
Nessun BSOD (almeno finora), ma un problema mi si sta presentando in Microsoft Word 2010. Se lascio aperto un file in cui ho inserito un commento e poi utilizzo l’ibernazione o la sospensione, al successivo riavvio i commenti dallo schermo, e si modifica la grafica di Word.
Per risolvere, devo chiudere e riaprire il file. Per fortuna, la soluzione è semplice. Prima degli ultimi aggiornamenti di Windows Update, questo problema non si era mai presentato.
LukeIlBello20 Ottobre 2014, 12:51 #12
Originariamente inviato da: WarDuck
E basta trollare su... che palle!

E basta BSOD, su che coglioni!
medicina20 Ottobre 2014, 13:02 #13
Credo ci si riferisca al KB2949927. Io ho avuto questo problema... Non si riusciva ad installare, al riavvio falliva l'installazione creando un lungo periodo d'attesa, quindi il sistema si riavviava e partiva senza tentare l'installazione, per due/tre giorni Windows Update mi ha notificato la sua disponibilità, poi questa patch è stata ritirata.
WarDuck20 Ottobre 2014, 13:17 #14
Originariamente inviato da: LukeIlBello
E basta BSOD, su che coglioni!


L'epoca dei BSOD era quella legata ai Windows 9x, che non avevano protezione della memoria, ergo un programma scritto male poteva andare a scrivere in aree di memoria di altri programmi causando appunto BSOD.

Da NT in poi i BSOD possono essere causati esclusivamente da problemi legati all'hardware (e qui il SO ci può fare ben poco) o ai drivers kernel-mode.

Da Vista ad oggi avrò visto si e no 3-4 bsod in tutto.

Dopodiché c'è chi sceglie di rimanere ignorante e parlare senza cognizione di causa.
LukeIlBello20 Ottobre 2014, 13:35 #15
Originariamente inviato da: WarDuck
L'epoca dei BSOD era quella legata ai Windows 9x, che non avevano protezione della memoria, ergo un programma scritto male poteva andare a scrivere in aree di memoria di altri programmi causando appunto BSOD.

Da NT in poi i BSOD possono essere causati esclusivamente da problemi legati all'hardware (e qui il SO ci può fare ben poco) o ai drivers kernel-mode.

Da Vista ad oggi avrò visto si e no 3-4 bsod in tutto.

Dopodiché c'è chi sceglie di rimanere ignorante e parlare senza cognizione di causa.


c'è anche chi sceglie di rimanere ignorante e scrivere OS ( o meglio, rubarne i kernel alla DIGITAL inc.) senza cognizione di causa
poi ci sono i fanboy che invece si sentono offesi se la propria ragaz, ops, volevo dire MS, viene criticata...
e attaccano attaccano attaccano (da bravi fanboys), frustrati perchè sono anni che prendono batoste dal proprio pc
WarDuck20 Ottobre 2014, 13:41 #16
Originariamente inviato da: LukeIlBello
c'è anche chi sceglie di rimanere ignorante e scrivere OS ( o meglio, rubarne i kernel alla DIGITAL inc.) senza cognizione di causa

Eh già in Microsoft c'è tutta gente ignorante

http://en.wikipedia.org/wiki/Richard_Rashid
http://en.wikipedia.org/wiki/Leslie_Lamport
http://en.wikipedia.org/wiki/Herb_Sutter
http://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Russinovich

Non mi risulta che i kernel siano stati "rubati".

Poi potrà anche essere che hanno comprato il DOS, e vabbè ce ne faremo una ragione

Originariamente inviato da: LukeIlBello
poi ci sono i fanboy che invece si sentono offesi se la propria ragaz, ops, volevo dire MS, viene criticata...
e attaccano attaccano attaccano (da bravi fanboys), frustrati perchè sono anni che prendono batoste dal proprio pc


Come puoi vedere dalla firma uso e sviluppo su entrambi i sistemi, la frustrazione mi viene quando leggo cazzate.
LukeIlBello20 Ottobre 2014, 13:42 #17
Originariamente inviato da: medicina
Credo ci si riferisca al KB2949927. Io ho avuto questo problema... Non si riusciva ad installare, al riavvio falliva l'installazione creando un lungo periodo d'attesa, quindi il sistema si riavviava e partiva senza tentare l'installazione, per due/tre giorni Windows Update mi ha notificato la sua disponibilità, poi questa patch è stata ritirata.


C.V.D. lol
LukeIlBello20 Ottobre 2014, 13:44 #18
Originariamente inviato da: WarDuck
Eh già in Microsoft c'è tutta gente ignorante

http://en.wikipedia.org/wiki/Richard_Rashid
http://en.wikipedia.org/wiki/Leslie_Lamport



Come puoi vedere dalla firma uso e sviluppo su entrambi i sistemi, la frustrazione mi viene quando leggo cazzate.


beh pure io li uso entrambi... e per questo mi scandalizzo sempre quando da una parte ci sta eleganza modularità e dall'altra... vabbè lasciamo perdere
WarDuck20 Ottobre 2014, 13:51 #19
Originariamente inviato da: LukeIlBello
beh pure io li uso entrambi... e per questo mi scandalizzo sempre quando da una parte ci sta eleganza modularità e dall'altra... vabbè lasciamo perdere


L'eleganza di base anni 70 mi sta benissimo, peccato che non si siano portati quei concetti nella modernità.

Dov'è l'eleganza di Xorg o dei vari DE?

Dov'è l'eleganza nel consumare più energia?

Dopodiché ammesso che il sistema di base possa essere considerato elegante (e probabilmente esiste di meglio), il vero problema è che non esiste, né mai potrà esistere una visione di insieme di quella eleganza.
LukeIlBello20 Ottobre 2014, 14:37 #20
Originariamente inviato da: WarDuck
L'eleganza di base anni 70 mi sta benissimo, peccato che non si siano portati quei concetti nella modernità.

Dov'è l'eleganza di Xorg o dei vari DE?

Dov'è l'eleganza nel consumare più energia?

Dopodiché ammesso che il sistema di base possa essere considerato elegante (e probabilmente esiste di meglio), il vero problema è che non esiste, né mai potrà esistere una visione di insieme di quella eleganza.


l'eleganza di Xorg sta ( pur con bei difetti) nello svincolarsi dal DE, per esempio
l'eleganza del consumare più energia non l'ho capita

e la modernità come motivazione ai crash, bug bsod non è che sia il top,
anzi, meglio gli anni 70 che gli anni 90-2000, soprattutto per MS

anche il motore a scoppio nato a fine XIX secolo regge benissimo ancora oggi,
se domani ti inventi un motore ad acqua che si ferma random, vedrai che anche tu torni all'eleganza anni 900

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^