Microsoft ama Linux, l'icona di Tux presto in Esplora File di Windows 10

Windows 10 guadagna l'acceso ai file Linux direttamente da Esplora File nell'ultima build per gli Insider. Si tratta di un nuovo passo avanti in un rapporto non più conflittuale tra i due mondi dopo l'integrazione del kernel Linux completo in Windows 10.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Aprile 2020, alle 11:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftLinuxWindows
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLinux soffre la mancanza di alcuni software esclusivi per Win/Mac (pacchetto Adobe su tutto). MacOS mi da svariati problemi con alcuni linguaggi (vedi Haskell).
Win + WSL per ora è la combo con cui mi trovo meglio.
Per il lavoro quotidiano continuo ad usare Linux, ma per la roba privata e quando necessario anche io mi trovo bene con WSL
Una cosa con cui mi sto trovando molto bene è la feature di remote development di VSCode, che ti permette di eseguire l'editor dentro WSL o dentro un container Docker, praticamente permette di avere ambienti di sviluppo autocontenuti, isolati e definiti via codice (niente più setup guide da mantenere!), ma soprattutto portabili da un sistema all'altro senza grossi problemi (tranne che su macOS, BHYVE è il male)
Con WSL2 quasi non si sente alcun overhead!
puntare gestione risorse al path \\wsl$
su quello che si puo fare ora
https://devblogs.microsoft.com/comm...0-version-1903/
e quello che arrivera in futuro
https://devblogs.microsoft.com/comm...0-version-2004/
https://www.howtogeek.com/413564/wi...n-linux-kernel/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".