Microsoft ama Linux, l'icona di Tux presto in Esplora File di Windows 10
Windows 10 guadagna l'acceso ai file Linux direttamente da Esplora File nell'ultima build per gli Insider. Si tratta di un nuovo passo avanti in un rapporto non più conflittuale tra i due mondi dopo l'integrazione del kernel Linux completo in Windows 10.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Aprile 2020, alle 11:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftLinuxWindows
Windows e Linux sono sempre più vicini, a riprova che la lotta tra i due mondi e filosofie appartiene sempre più al passato. Dopo aver integrato un kernel Linux completo in Windows 10, la casa di Redmond si prepara a un altro passo: la possibilità di accedere ai file Linux da Esplora File.
In gergo tecnico si parla di integrazione di Esplora File nel Sottosistema Windows per Linux (Windows Subsystem for Linux, WSL) di Windows 10. In cosa consiste? In base alle immagini diffuse, il pannello di navigazione sinistro di Esplora File guadagnerà una nuova icona di Linux, in grado di fornire accesso al file system di qualsiasi distribuzione installata in Windows 10.
Clicca per ingrandire
L'icona non poteva altro che essere l'iconica mascotte Tux, il pinguino che identifica il kernel Linux. Microsoft ha iniziato a sperimentare l'integrazione nella build 19603 distribuita ai tester del Fast Ring nelle scorse ore, in vista di un'implementazione nella versione stabile del sistema operativo entro l'anno. Scaricata la build e abilitato WSL, l'icona di Tux vi apparirà in Esplora File.
Clicca per ingrandire
"Avevamo inserito la capacità di accedere ai vostri file Linux a partire da Windows 1903, ma ora potete consultarli facilmente dal pannello di navigazione a sinistra di Esplora File. Selezionare l'icona Linux vi darà una vista di tutte le vostre distro, e selezionandole arriverete nella root del file system Linux di quella distro", ha spiegato Brandon LeBlanc, Senior Program Manager del programma Windows Insider.
Microsoft nel corso del tempo ha reso Windows 10 un sistema più amichevole per gli sviluppatori, accogliendo le distribuzioni Ubuntu, SUSE e Fedora nello Store, integrando nativamente OpenSSH in Windows 10, la shell Bash in WSL e introducendo Windows Terminal, un tool da linea di comando evoluto.
La build 19603 offre altre novità interessanti. Le impostazioni di archiviazione guadagnano dei consigli per ripulire l'unità di storage da file e app non utilizzate. "Windows non può prevedere se desiderate eliminare file personali, disinstallare app o rimuovere copie locali di file sincronizzate con il cloud. Con questo strumento, tutto il contenuto viene raccolto in una pagina ed è rimovibile in pochi click". Sono quattro le sezioni: file temporanei, file grandi o non utilizzati, file sincronizzati con il cloud, applicazioni inutilizzate.
La build introduce anche una barra dedicata a Microsoft News - l'app di notizie - che può essere posizionata lateralmente o come una striscia in alto. La barra mostra le news di oltre 4500 siti, supporta il multi-monitor, i temi scuro e chiaro di Windows 10 e secondo l'azienda è "altamente configurabile". Integrato inoltre il supporto al formato RAW Canon CR3 tramite un update di Raw Image Extension, scaricabile dal Windows Store.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsattamente non mi è chiaro se il supporto è solo per EXT4 o anche altri tipi di filesystem (etx3, etx2, btrfs, ...)...in sola lettura? o anche in scrittura?
Esattamente non mi è chiaro se il supporto è solo per EXT4 o anche altri tipi di filesystem (etx3, etx2, btrfs, ...)...in sola lettura? o anche in scrittura?
no, ti permette di accedere al filesystem di WSL tramite il Plan9 Filesystem Protocol.
Non mi pare che WSL (né 1, né 2) possa accedere a dispositivi hardware e montarli, però ad esempio potresti montare un'immagine ext dentro a WSL e accederci da lì
Linux soffre la mancanza di alcuni software esclusivi per Win/Mac (pacchetto Adobe su tutto). MacOS mi da svariati problemi con alcuni linguaggi (vedi Haskell).
Win + WSL per ora è la combo con cui mi trovo meglio.
idem con patate.
Non mi pare che WSL (né 1, né 2) possa accedere a dispositivi hardware e montarli, però ad esempio potresti montare un'immagine ext dentro a WSL e accederci da lì
Cavolo ancora più deludente allora di quello che pensavo: speravo che finalmente avessero previsto il supporto per filesystem Linux (almeno EXT4)
Cribbio, sia mai, cambio sistema operativo. Passo a Ubuntu
Come Edge e' un subliminale per passare a Chrome...
Dimenticavo... Da Windows Phone... ad Android.
Meno male che Xbox si difende bene.
Come Edge e' un subliminale per passare a Chrome...
Come al solito hai capito tutto il contrario
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".