TAG » Linux
-
22 GEN Sistemi Operativi
La comunità open source sta lavorando su più fronti per poter installare Linux sui nuovi sistema Apple basati su SoC M1. Il progetto di Corellium ha fatto centro: una versione di Ubuntu gira senza problemi sull'ultimo Mac Mini.
-
21 GEN Device
Red Hat ha annunciato la disponibilità gratuita di Red Hat Enterprise Linux per tutti i possessori di un account Red Hat, con un limite di 16 server su cui è possibile installare questa versione gratis. Un cambiamento che segue la dismissione di CentOS
-
19 GEN Innovazione
L'addio a CentOS come versione gratuita e guidata dalla comunità di Red Hat Enterprise Linux ha sconvolto gli equilibri del mercato. Un vuoto che viene riempito da altre distribuzioni come AlmaLinux
-
13 GEN Apple
Un hack al contempo inutile ma molto interessante, quello eseguito da un utente e divulgato su Reddit. Ecco il video che dimostra l'impresa
-
09 GEN Sistemi Operativi
Inizia a prendere forma Asahi Linux, un progetto guidato dallo sviluppatore Hector Martin che ha l'obiettivo di portare Linux sui Mac con processore Apple M1. Il progetto è collaborativo, ma complesso e per questo, molto intrigante.
-
11 DIC Innovazione
Red Hat ha annunciato che il progetto CentOS perderà il suo ruolo attuale di alternativa gratuita a Red Hat Enterprise Linux e diventerà il lugo dove verranno testati i futuri aggiornamenti. La comunità degli utenti non l'ha presa bene
-
01 DIC Apple
Lo sviluppatore che aveva effettuato il porting di Linux su PS4 ci vuole riprovare con i nuovi Mac con Apple Silicon: la campagna di finanziamento su Patreon è un successo
-
23 NOV Apple
Il creatore del kernel Linux ha espresso apprezzamento per i nuovi MacBook di Apple con chip ARM proprietario M1, in particolare l'Air, ma l'impossibilità di farci girare Linux nativamente è un ostacolo insormontabile: e non ha voglia di lottare contro i mulini a vento.
-
20 NOV Market
SUSE starebbe andando verso l'IPO: l'azienda europea, leader nel mondo Linux e in crescita notevole nel mondo cloud, potrebbe debuttare sul mercato nel 2021 con un'offerta pubblica iniziale stimata in 5 miliardi di euro
-
28 OTT Telefonia
Un ritorno al passato quello di Pro1 X, lo smartphone con tastiera fisica estesa QWERTY. Particolare oltretutto la possibilità di utilizzare non solo Android, come sistema operativo, ma anche Linux nelle versioni Ubuntu Touch e Lineage OS.
-
22 OTT Sistemi Operativi
Il browser di Microsoft è adesso disponibile su Linux in versione Dev, con le funzionalità di navigazione di base
-
25 SET Device
Lenovo ha annunciato la disponibilità di Ubuntu Linux come sistema operativo per quasi 30 sistemi ThinkPad e ThinkStation, per venire incontro alle esigenze di professionisti e aziende che lavorano con Linux
-
21 SET Periferiche
Logitech annuncia il nuovo MX Anywhere 3 ossia il più piccolo mouse dalle prestazioni e velocità incredibili grazie alla tecnologia che l'azienda ha posto in essere. Arriva sul mercato dal prossimo 25 settembre e sarà in doppia versione ossia per Windows e Linux o anche per Mac.
-
09 SET Device
Ubuntu 20.10 si prepara a introdurre una novità particolarmente interessante per l'utenza aziendale, ovvero la possibilità di effettuare il login a un account Active Directory già in fase di installazione del sistema operativo
-
13 LUG Sistemi Operativi
Il creatore di Linux, Linus Torvalds, ha approvato la proposta di usare un linguaggio neutrale e non discriminatorio nel codice e nella documentazione del kernel. Da master e slave si potrebbe passare a leader e follower, ma anche termini come blacklist e whitelist dovrebbero cambiare.
-
13 LUG Processori
Linus Torvalds, commentando la possibile assenza di supporto alle istruzioni AVX-512 da parte della futura architettura Alder Lake, si è lasciato andare a una profonda critica contro le istruzioni e Intel.
-
29 GIU Device
Red Hat sta da tempo spingendo per l'introduzione del concetto di "modulo" all'interno di Red Hat Enterprise Linux, riuscendoci con RHEL 8. A partire dalla versione 9 dovrebbero però esserci significativi cambiamenti per migliorare l'esperienza d'uso
-
25 GIU Security
Microsoft ha annunciato la disponibilità di Defender ATP, soluzione di sicurezza di tipo EDR, anche per i server con sistema operativo Linux. Ancora una volta Microsoft conferma l'impegno verso il sistema operativo del Pinguino
-
16 GIU Sistemi Operativi
Linus Torvalds ha presentato la prima release candidate del kernel Linux 5.8, la cui versione finale dovrebbe essere pronta per agosto. Si tratta di una release davvero grande, forse la più grande di sempre, con tantissimi interventi.
-
12 GIU Device
Lenovo ha annunciato la certificazione per Linux del suo intero portafoglio di workstation delle serie ThinkStation e ThinkPad: offrirà il sistema preinstallato e contribuirà al kernel per garantire una migliore compatibilità
-
25 MAG Processori
Linux Torvalds ha annunciato di essere passato a un sistema AMD dopo 15 anni di soli PC con processori Intel. A bordo della nuova workstation del papà di Linux c'è un processore Ryzen Threadripper 3970X con 32 core e 64 thread.
-
21 MAG Innovazione
Microsoft ha annunciato molte novità per il Windows Subsystem for Linux e una di queste include il porting delle DirectX 12 su Linux. Ci sono però limitazioni e specificità, con un'apertura che lascia intendere ulteriori sviluppi futuri
-
21 MAG Sistemi Operativi
Durante il primo giorno della conferenza Build 2020 degli sviluppatori è stata mostrata una versione inedita del browser Edge funzionante su ambiente Linux
-
18 MAG Innovazione
Durante una conferenza virtuale con il MIT il presidente di Microsoft, Brad Smith, ammette che Microsoft si è sbagliata in passato su Linux e sull'open source: non sono negativi, ma un'importante parte del mondo IT
-
16 MAG Innovazione
L'amministrazione progressista di Monaco di Baviera sceglie di tornare nuovamente al software open source, dopo che la precedente amministrazione (a guida conservatrice) era tornata da Microsoft. Una battaglia politica con importanti risvolti pratici
-
11 MAG Sicurezza
Un ricercatore della Eindhoven University of Technology ha illustrato Thunderspy, un insieme di vulnerabilità della tecnologia Thunderbolt che darebbero accesso totale alle informazioni presenti su un PC.
-
29 APR Sistemi Operativi
La distribuzione sponsorizzata da Red Hat arriva alla versione 32. La nuova release si basa sul kernel Linux 5.6 e l'ambiente GNOME 3.36, foriero di diverse novità. Abilitati di default TRIM e EarlyOOM.
-
09 APR Sistemi Operativi
Windows 10 guadagna l'acceso ai file Linux direttamente da Esplora File nell'ultima build per gli Insider. Si tratta di un nuovo passo avanti in un rapporto non più conflittuale tra i due mondi dopo l'integrazione del kernel Linux completo in Windows 10.
-
07 APR Cloud
Canonical ha annunciato la disponibilità di LXD 4.0, un container hypervisor finora focalizzato sui machine container che supporta ora anche le virtual machine tradizionali per offrire maggiore flessibilità
-
22 GEN Device
Un sistema operativo perfetto e in grado di rispondere al meglio a qualunque situazione non esiste. Tutto dipende da cosa bisogna fare e qui sta l'unica chiave di lettura possibile nella scelta del sistema operativo
Pagina successiva »
^