Linux, attenzione al kernel 5.19.12: può danneggiare lo schermo di alcuni portatili

Il problema è a carico del sistema di gestione dell'alimentazione del pannello LCD, che può mostrare sfarfallii e lampeggiamenti. E' già disponibile un kernel stabile che risolve il problema
di Andrea Bai pubblicata il 07 Ottobre 2022, alle 14:01 nel canale PortatiliLinux
La versione 5.19.12 del kernel Linux ha un problema che potrebbe causare danni fisici, e quindi permanenti, allo schermo di alcuni sistemi portatili. Il problema, in particolare, è a carico del sistema di gestione dell'alimentazione del pannello.
L'allarme arriva dall'ingegnere Ville Syrjälä di Intel, il quale afferma che dall'esame di alcuni registri è emersa la possibilità di alcuni ritardi nel sequenziamento dell'alimentazione del pannello. La raccomandazione è quella di ripristinare il sistema utilizzando una versione precedente del kernel, in attesa di una nuova versione stabile. Il kernel 5.19.12 è stato rilasciato il 28 settembre.
Secondo quanto si apprende il problema sarebbe circoscritto (si fa per dire) ai portatili che fanno uso di GPU Intel integrata. Anche alcuni utenti hanno osservato, e documentato su vari forum e subreddit, il problema che per lo più si presenta come uno sfarfallio o un lampeggio dello schermo che non scompare nemmeno quando si accede a strumenti di basso livello come BIOS o GRUB.
Greg Kroah-Hartman, il principale maintainer della stable branch, ha già rilasciato la versione 5.19.13 del kernel, che risolve il problema. Il suggerimento, per tutti coloro che sono in possesso di un kernel precedente alla versione 5.19.12 è quello di passare immediatamente alla versione .13 per evitare ogni possibile inconveniente.
![]() |
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon saprei, ma di solito i CRT permettevano di essere "overcloccati", potevi superare la risoluzione e i refresh massimi tramite apposite utility, come ad esempio PowerStrip.
Naturalmente esisteva la possibilità di danneggiare il monitor.
Naturalmente esisteva la possibilità di danneggiare il monitor.
Anche gli LCD se è per questo....puoi crearti le risoluzioni custom, refresh non supportati compresi, anche dal pannello di controllo nvidia.
https://trixter.oldskool.org/2006/0...amage-hardware/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".