Qual è lo smartphone più venduto in Europa? La TOP 10 è dominata due marchi

Il nuovo iPhone 16e debutta nella Top 10 degli smartphone più venduti in Europa, ma le vendite risultano inferiori rispetto ai modelli SE precedenti. Ecco la TOP 10 del Q1 in Europa. Dominio Apple e Samsung.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 03 Giugno 2025, alle 10:52 nel canale TelefoniaSamsungAppleiPhoneGalaxy
Secondo Jan Stryjak di Counterpoint, il principale ostacolo al successo commerciale del nuovo modello è stato il prezzo di lancio: iPhone 16e parte da 699 euro, una cifra sensibilmente più alta rispetto ai 519 euro richiesti per SE 2022 e ai 479 euro del SE 2020. In un contesto economico europeo ancora incerto, questa differenza di prezzo ha limitato l’appeal del nuovo modello, spingendo molti consumatori a orientarsi verso alternative più economiche o addirittura verso l’iPhone 15, che viene spesso proposto allo stesso prezzo del 16e, ma con specifiche tecniche superiori. Non a caso, anche l’iPhone 15 è riuscito a entrare nella Top 10 europea per il mese di aprile.
“Il prezzo relativamente elevato dell’iPhone 16e rispetto ai precedenti SE ha limitato le vendite in Europa. In molti casi, l’iPhone 15 viene offerto allo stesso prezzo, portando i consumatori a scegliere un modello più avanzato, anche se meno recente”, commenta Stryjak.
Apple e Samsung dominano il mercato europeo
La classifica dei bestseller in Europa per il primo trimestre 2025 conferma la supremazia di Apple e Samsung: i due colossi occupano cinque posizioni ciascuno nella Top 10. Apple, in particolare, domina il podio con iPhone 16 Pro (6% delle vendite), seguito da 16 Pro Max e iPhone 16 standard (entrambi al 5%). Samsung si piazza subito dopo con Galaxy S25 Ultra e Galaxy S25, mentre il Galaxy S24, Galaxy A55 e A16 5G completano la presenza del produttore coreano nella classifica.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti faccio un esempio:
-hai preso iphone xr nel 2018 e ti ritrovi ios18 disponibile al day one come chi compra gli ultimi iphone. inoltre trovi chi è disponibile a comprartelo
-hai comprato nel 2018 un android costoso ma dopo pochi anni è stato abbandonato e nel mercato dell'usato nessuno lo vuole
a ciò aggiungiamo come si potrebbe essere interessati a caratteristiche esclusive/quase esclusivi di iphone:
-chiamate satellitari per emergenze
-faceid
-tracciamento dispositivo da spento
a questo aggiungiamo come si potrebbe apprezzare di avere centri assistenza ovunque
e a questo aggiungiamo come si potrebbe volere dispositivi terzi esclusivi per iphone, banalmente da anni uso molto felicemente airtag con tecnologia UWB. tecnologia ancora non utilizzabile sui dispositivi android
non mi interessa dire "iphone è meglio", volevo solo far notare come tra iphone e android ci siano differenze. a te non interessano e preferisci android e prendi android, altri le apprezzano e prendono iphone, è semplicemente un discorso di gusti e necessità
-hai preso iphone xr nel 2018 e ti ritrovi ios18 disponibile al day one come chi compra gli ultimi iphone. inoltre trovi chi è disponibile a comprartelo
-hai comprato nel 2018 un android costoso ma dopo pochi anni è stato abbandonato e nel mercato dell'usato nessuno lo vuole
a ciò aggiungiamo come si potrebbe essere interessati a caratteristiche esclusive/quase esclusivi di iphone:
-chiamate satellitari per emergenze
-faceid
-tracciamento dispositivo da spento
a questo aggiungiamo come si potrebbe apprezzare di avere centri assistenza ovunque
e a questo aggiungiamo come si potrebbe volere dispositivi terzi esclusivi per iphone, banalmente da anni uso molto felicemente airtag con tecnologia UWB. tecnologia ancora non utilizzabile sui dispositivi android
non mi interessa dire "iphone è meglio", volevo solo far notare come tra iphone e android ci siano differenze. a te non interessano e preferisci android e prendi android, altri le apprezzano e prendono iphone, è semplicemente un discorso di gusti e necessità
capito ,ma io l'usato per una cosa simile nemmno lo considero
in merito all'usato io ci "vivo", ai familiari anziani prendo iphone usati sui 100 euro (sugli iphone vecchi senza faceid) e gli dureranno aggiornati per anni e saranno veloci e stabili con app ottimizzate (e non mi chiameranno per aver incasinato il dispositivo, plus non da poco :asd
ovviamente tu mi dici "non lo considero" ed è legittimo, come dicevo prima si va sul personale e sui gusti non si discute. volevo solo farti notare come ci siano cose sicuramente positive (anche se qualcuno può non apprezzarle/non ritenerle fondamentali) di iphone
ancora con la moda... ok.. Di fatto molti utenti dopo 3-4-5 anni aggiornano con un altro iphone prendono i benefici di un nuovo hardware e mantengono l'ecosistema integrato. Spesso oltre ad iphone, magari hanno un mac, o un watch un ipad o tutti insieme, e cambiare per avere la fotocamera con i filtrini carini di un vendor asiatico non è abbastanza per perdere la verticalità dell'ecosistema. In aggiunta, hanno spesso i migliori SoC del mercato, funzionano, qualità premium, assistenza e supporto leader di settore oltre che una discreta capacità di tenere il prezzo.
Gli airtag sono prodotti Apple e deliberatamente limitati all'uso con prodotti Apple.
Esistono comunque prodotti alternativi tipo smarttag2 di Samsung.
Esistono comunque prodotti alternativi tipo smarttag2 di Samsung.
i "tag" non li produce solo apple e fai bene a farlo notare, parlavo della tecnologia UWB la quale al momento è usata solo su airtag (usciti nel 2021). per la precisione tale tecnologia è presente pure nei tag di motorola ma al momento non è ancora utilizzabile.
alla fine android è avanti su alcune cose mentre iphone è avanti su altre, come dicevo prima si sceglie in base ai gusti
altro esempio del "sentirsi coccolato" dal produttore, se il produttore mi evita di imprecare io consumatore ne sono sicuramente felice. riallacciandomi al discorso "parenti anziani" prendere iphone vecchi è una manna anche per il discorso backup. veloce e semplice
i vari cinesi molto migliori
pero oh mi arrendo al mercato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".