Chrome OS: app Android e Play Store in arrivo

Chrome OS: app Android e Play Store in arrivo

Google conferma un'importante novità relativa al sistema operativo Chrome OS che sarà potenziato con la possibilità di eseguire le app Android e l'accesso al Play Store.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Sistemi Operativi
WindowsXbox
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the fear9019 Maggio 2016, 12:21 #11
Originariamente inviato da: Dario771
Ottimo.. spendere circa € 250 per un portatile che fa girare delle APPPP..
Diamo il monopolio a Google anche dei SO Desktop e stiamo a posto..
Gli mancherà solo di battere moneta..


Ha senso spendere 250 euro anche senza app, semplicemente per fare browsing. Questo perchè i portatili windows sulla stessa fascia di prezzo si impallano solo a muovere il puntatore sulla schermata di avvio, mentre i chromebook hanno ottime prestazioni.

Windows ha senso con una spesa minima di 500 euro se lo si vuole utilizzare solo per il browser e con un utilizzo leggero di office, mentre se si vogliono utilizzare i vari photoshop, autocad etc (di cui tanto si critica la mancanza a chrome OS) la spesa non è di 250 euro ma almeno 4 volte tanto.
nickfede19 Maggio 2016, 12:59 #12
Originariamente inviato da: the fear90
Ha senso spendere 250 euro anche senza app, semplicemente per fare browsing. Questo perchè i portatili windows sulla stessa fascia di prezzo si impallano solo a muovere il puntatore sulla schermata di avvio, mentre i chromebook hanno ottime prestazioni.

Windows ha senso con una spesa minima di 500 euro se lo si vuole utilizzare solo per il browser e con un utilizzo leggero di office, mentre se si vogliono utilizzare i vari photoshop, autocad etc (di cui tanto si critica la mancanza a chrome OS) la spesa non è di 250 euro ma almeno 4 volte tanto.


Ma non dire eresie....
Il mio T100 di prima generazione è fluido costantemente con 10 Tab in Opera, Tool di Trading in push e Musica in streaming con Bluetooth.
marchigiano19 Maggio 2016, 14:02 #13
ma questo os si può installare su qualsiasi computer x86? come funzionano i driver periferica?
Axios200619 Maggio 2016, 15:34 #14
Originariamente inviato da: marchigiano
ma questo os si può installare su qualsiasi computer x86? come funzionano i driver periferica?


ChromeOS solo su Chromebook, Chromebox e Chromebit.

Chromium OS su qualsiasi pc:

Originariamente inviato da: Axios2006
LMCH19 Maggio 2016, 16:44 #15
Originariamente inviato da: the fear90
Credo che non sarà facile ed immediato adattare tutte le app del playstore per sistemi desktop con mouse e tastiera.


Quasi tutte le app per Android funzionano discretamente con mouse e tastiera senza modifiche, semplicemente non sfruttano tutte le possibilità offerte da tali dispositivi
(tasti e combinazioni di tasti per operazioni veloci, hovering del mouse, ecc.).

Il "trucco" è che le app non vedono "i dispositivi di input" ma eventi generati da dispositivi di input e quelli dell'UI touch si possono mappare in un sottoinsieme di quelli mouse+tastiera.

Ovviamente se le ottimizzano per sfruttare le funzionalità in più
(specialmente per app usate per scrivere testi o disegnare) è meglio.

Con l'arrivo delle app Android ora i Chromebook a livello di software sono coperti per il 99% e passa degli usi "domestici", mi sa che Microsoft dovrà dire addio ad un altra grossa fetta di utenti.
marchigiano19 Maggio 2016, 21:24 #16
Originariamente inviato da: Axios2006
ChromeOS solo su Chromebook, Chromebox e Chromebit.

Chromium OS su qualsiasi pc:


grazie, mi sa che proverò chromium in una VM...

Originariamente inviato da: LMCH
Con l'arrivo delle app Android ora i Chromebook a livello di software sono coperti per il 99% e passa degli usi "domestici", mi sa che Microsoft dovrà dire addio ad un altra grossa fetta di utenti.


eh si... lo dicevamo da tempo, MS può solo puntare sul x86 puro e sperare che intel continui a progredire in queste cpu da 2W sdp, magari partendo dal surface e farlo man mano sempre più piccolo fino ad arrivare al 6-5", e solo fascia alta, inutile concorrere contro i cinesi su arm con i mtk...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^