Server Debian violato
Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Luglio 2006, alle 11:36 nel canale Sicurezza
Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Luglio 2006, alle 11:36 nel canale Sicurezza
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè più pazzesco che tu abbia solo letto il titolo senza leggere la notizia! ( o capirla)!!!
Equivoco
La notizia dice "Un server del progetto Debian" quindi si parla di un particolare server in una particolare rete e non del "prodotto" Debian.I server Windows sono stati violati molte volte ma al momento non mi risulta nessuna violazione di un server Windows che si trova nella rete interna di Microsoft ( a Redmond ).
LA MIA DEBIANOZZA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ma per favore, è
Io sono ignorante.
Spiegami il perchè di ciò che affermi.....
I server Windows sono stati violati molte volte ma al momento non mi risulta nessuna violazione di un server Windows che si trova nella rete interna di Microsoft ( a Redmond ).
quindi, secondo te, server del progetto X= rete interna?
P.s. per mia info, che differenza c'è a livello di codice tra una distro (chiamiamola) "home" e una server?
Grazie
in una distro server si installa solo software considerato stabile e passano anni affinchè questo avvenga. mentre in una "home" puoi anche mettere software che scarichi dall'ultimo CVS che tanto se ci sono bug non ancora scoperti non rischi attacchi quanto un server che contiene dati sensibili. in sostanza se un software è dichiarato stabile dal team di debian vuol dire che trovarci un bug è veramente difficile (ma mai impossibile)
Linux e' stato violato, in particolare Debian.
Se qualcuno avesse dei dubbi sulla possibilita' siete degli ignoranti. Sicuro chi l'ha violato non e' un pivellino, perche' bisogna saperne.
Per il resto chi crede nei software perfetti crede ancora in babbo natale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".