Server Debian violato

Server Debian violato

Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network

di pubblicata il , alle 11:36 nel canale Sicurezza
 
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ekerazha13 Luglio 2006, 12:11 #21
0rph3n ti ho anticipato di qualche secondo
Solero13 Luglio 2006, 12:11 #22
Originariamente inviato da: Driuk
Comunque è pazzesco come faccia notizia il fatto che sia stato violato un server Debian... Chissà se ce ne fosse una per ogni server win...

è più pazzesco che tu abbia solo letto il titolo senza leggere la notizia! ( o capirla)!!!
raid_it13 Luglio 2006, 12:12 #23

Equivoco

La notizia dice "Un server del progetto Debian" quindi si parla di un particolare server in una particolare rete e non del "prodotto" Debian.

I server Windows sono stati violati molte volte ma al momento non mi risulta nessuna violazione di un server Windows che si trova nella rete interna di Microsoft ( a Redmond ).
0rph3n13 Luglio 2006, 12:14 #24
Originariamente inviato da: ekerazha
0rph3n ti ho anticipato di qualche secondo

Demin Black Off13 Luglio 2006, 12:15 #25
Cade un mito, che se ne dica se ne dica

LA MIA DEBIANOZZA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
scorpionkkk13 Luglio 2006, 12:15 #26
Originariamente inviato da: Max Power]Indistruttibile un s.o. open soure??

Ma per favore, è
INUTILE NASCONDRESI DIETRO UN DITO!!!! [/B]



Io sono ignorante.
Spiegami il perchè di ciò che affermi.....
scorpionkkk13 Luglio 2006, 12:16 #27
Originariamente inviato da: raid_it
La notizia dice "Un server del progetto Debian" quindi si parla di un particolare server in una particolare rete e non del "prodotto" Debian.

I server Windows sono stati violati molte volte ma al momento non mi risulta nessuna violazione di un server Windows che si trova nella rete interna di Microsoft ( a Redmond ).


quindi, secondo te, server del progetto X= rete interna?
scorpionkkk13 Luglio 2006, 12:18 #28
Originariamente inviato da: Max Power
Leggi il messaggio sopra, MR. saccente


continuo a non vedere spiegazioni
k0nt313 Luglio 2006, 12:20 #29
Originariamente inviato da: undevil
Scusa... Mia ignoranza e mio errore...

P.s. per mia info, che differenza c'è a livello di codice tra una distro (chiamiamola) "home" e una server?
Grazie

in una distro server si installa solo software considerato stabile e passano anni affinchè questo avvenga. mentre in una "home" puoi anche mettere software che scarichi dall'ultimo CVS che tanto se ci sono bug non ancora scoperti non rischi attacchi quanto un server che contiene dati sensibili. in sostanza se un software è dichiarato stabile dal team di debian vuol dire che trovarci un bug è veramente difficile (ma mai impossibile)
Cimmo13 Luglio 2006, 12:21 #30
Meee ma quante pare.
Linux e' stato violato, in particolare Debian.

Se qualcuno avesse dei dubbi sulla possibilita' siete degli ignoranti. Sicuro chi l'ha violato non e' un pivellino, perche' bisogna saperne.

Per il resto chi crede nei software perfetti crede ancora in babbo natale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^