Server Debian violato
Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Luglio 2006, alle 11:36 nel canale Sicurezza
Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Luglio 2006, alle 11:36 nel canale Sicurezza
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPenso che queste operazioni, l'utente medio non le faccia ogni giorno, cosa che invece un utente linux DEVE farle anche perchè richiesto dall'installazione.
Se Linux fosse pensato per essere utilizzato da bambini, persone anziane o tanti altri tipi di utente, non penso sarebbe stata la stessa cosa... perchè sconcertati dopo le prima domande su domini e amministratori.
Con ciò non nego la potenza di un sistema come linux, sia chiaro... tuttaltro.
Cmq, col mio lavoro mi tocca usarli tutti e due, e, da entrabbe le parti le rogne non mancano....
Ma per favore, è
il fatto che debian sia opensource non influisce minimamente sulla sua sicurezza come anche il fatto che non ha il monopolio. l'unica cosa che influisce è il fatto che è testato meticolosamente per anni.. ma cosa ne vuole sapere uno che ha fatto un commento come il tuo senza sapere minimamente di cosa parla
Penso che queste operazioni, l'utente medio non le faccia ogni giorno, cosa che invece un utente linux DEVE farle anche perchè richiesto dall'installazione.
Se Linux fosse pensato per essere utilizzato da bambini, persone anziane o tanti altri tipi di utente, non penso sarebbe stata la stessa cosa... perchè sconcertati dopo le prima domande su domini e amministratori.
Con ciò non nego la potenza di un sistema come linux, sia chiaro... tuttaltro.
Sveglia!
Stiamo parlando di SERVER, non di pc per vecchi donne e bambini!
Ma avete dei post preconfezionati per quando leggete "linux" o "windows" nel titolo di una notizia??
P.s. per mia info, che differenza c'è a livello di codice tra una distro (chiamiamola) "home" e una server?
Grazie
Leggi il messaggio sopra, MR. saccente
Infatti la news c'è perchè è stato violato un sistema di Debian non un sistema con Debian installato... diciamo la stessa differenza che c'è tra violare un sistema di Microsoft e un sistema con Windows installato
Penso proprio che questa notizia faccia notizia non per il motivo che è stato violato uno qualsiasi dei server che montano debian sparsi per il globo, ma per il fatto che è stato violato un server che fa parte della rete del progetto debian!
sono due cose un po' diverse!
per capirci (alla buona) è come se bucassero i server che tengono il servizio di windows update!
'iao
[SIZE=1]edit: d'oh! ...ekerazha mi ha anticipato![/SIZE]
avevo già scritto quando ho letto.. scusa ma dal tuo primo commento non sembra che conosci minimamente debian. se vuoi discutere sul fatto che se debian fosse più diffuso sarebbe sicuro meno di 0 parla pure che siamo tutto orecchie.. bisogna anche motivarle le affermazioni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".