Server Debian violato

Server Debian violato

Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network

di pubblicata il , alle 11:36 nel canale Sicurezza
 
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
undevil13 Luglio 2006, 11:53 #11
Windows è facile da violare, è vero... ma se un utente incomincia a rimanere sempre nel gruppo di lavoro Workgroup, se non mette la password di administrator ecc., allora la frittata è fatta.

Penso che queste operazioni, l'utente medio non le faccia ogni giorno, cosa che invece un utente linux DEVE farle anche perchè richiesto dall'installazione.

Se Linux fosse pensato per essere utilizzato da bambini, persone anziane o tanti altri tipi di utente, non penso sarebbe stata la stessa cosa... perchè sconcertati dopo le prima domande su domini e amministratori.

Con ciò non nego la potenza di un sistema come linux, sia chiaro... tuttaltro.
Max Power13 Luglio 2006, 11:53 #12
Ovviamente ho fatto la voce grossa, solamente per per mettere in chiaro che solamente xkè è gratis non è detto che sia migliore di uno a pagamento

Cmq, col mio lavoro mi tocca usarli tutti e due, e, da entrabbe le parti le rogne non mancano....
k0nt313 Luglio 2006, 11:57 #13
Originariamente inviato da: Max Power]Indistruttibile un s.o. open soure??

Ma per favore, è
INUTILE NASCONDRESI DIETRO UN DITO!!!! [/B]

il fatto che debian sia opensource non influisce minimamente sulla sua sicurezza come anche il fatto che non ha il monopolio. l'unica cosa che influisce è il fatto che è testato meticolosamente per anni.. ma cosa ne vuole sapere uno che ha fatto un commento come il tuo senza sapere minimamente di cosa parla
bizzu13 Luglio 2006, 11:58 #14
Originariamente inviato da: undevil
Windows è facile da violare, è vero... ma se un utente incomincia a rimanere sempre nel gruppo di lavoro Workgroup, se non mette la password di administrator ecc., allora la frittata è fatta.

Penso che queste operazioni, l'utente medio non le faccia ogni giorno, cosa che invece un utente linux DEVE farle anche perchè richiesto dall'installazione.

Se Linux fosse pensato per essere utilizzato da bambini, persone anziane o tanti altri tipi di utente, non penso sarebbe stata la stessa cosa... perchè sconcertati dopo le prima domande su domini e amministratori.

Con ciò non nego la potenza di un sistema come linux, sia chiaro... tuttaltro.

Sveglia!
Stiamo parlando di SERVER, non di pc per vecchi donne e bambini!
Ma avete dei post preconfezionati per quando leggete "linux" o "windows" nel titolo di una notizia??
undevil13 Luglio 2006, 12:00 #15
Scusa... Mia ignoranza e mio errore...

P.s. per mia info, che differenza c'è a livello di codice tra una distro (chiamiamola) "home" e una server?
Grazie
ciolla200513 Luglio 2006, 12:03 #16
Come al solito LINUX tutto bellissimo, mentre WINDOWS fa sempre pena vero???






Max Power13 Luglio 2006, 12:05 #17
Originariamente inviato da: k0nt3
il fatto che debian sia opensource non influisce minimamente sulla sua sicurezza come anche il fatto che non ha il monopolio. l'unica cosa che influisce è il fatto che è testato meticolosamente per anni.. ma cosa ne vuole sapere uno che ha fatto un commento come il tuo senza sapere minimamente di cosa parla



Leggi il messaggio sopra, MR. saccente
ekerazha13 Luglio 2006, 12:09 #18
Originariamente inviato da: Driuk
Comunque è pazzesco come faccia notizia il fatto che sia stato violato un server Debian... Chissà se ce ne fosse una per ogni server win...

Infatti la news c'è perchè è stato violato un sistema di Debian non un sistema con Debian installato... diciamo la stessa differenza che c'è tra violare un sistema di Microsoft e un sistema con Windows installato
0rph3n13 Luglio 2006, 12:09 #19
Originariamente inviato da: Driuk
Comunque è pazzesco come faccia notizia il fatto che sia stato violato un server Debian... Chissà se ce ne fosse una per ogni server win...


Penso proprio che questa notizia faccia notizia non per il motivo che è stato violato uno qualsiasi dei server che montano debian sparsi per il globo, ma per il fatto che è stato violato un server che fa parte della rete del progetto debian!
sono due cose un po' diverse!
per capirci (alla buona) è come se bucassero i server che tengono il servizio di windows update!

'iao

[SIZE=1]edit: d'oh! ...ekerazha mi ha anticipato![/SIZE]
k0nt313 Luglio 2006, 12:10 #20
Originariamente inviato da: Max Power
Leggi il messaggio sopra, MR. saccente

avevo già scritto quando ho letto.. scusa ma dal tuo primo commento non sembra che conosci minimamente debian. se vuoi discutere sul fatto che se debian fosse più diffuso sarebbe sicuro meno di 0 parla pure che siamo tutto orecchie.. bisogna anche motivarle le affermazioni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^