Server Debian violato

Server Debian violato

Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network

di pubblicata il , alle 11:36 nel canale Sicurezza
 
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
linuxianoxcaso13 Luglio 2006, 12:22 #31
un po di tempo fa un server win è caduto...in torno al 18 giugno...
ed è ancora down...
http://experts.microsoft.fr/default.aspx

http://img391.imageshack.us/img391/7696/hackms9xz.png
sopra l'img del sito dopo il passaggio degli cracker
naturalmente non hanno fatto un annuncio dicendo che hanno subito
un attacco e che rimedieranno al più presto...
OmbraShadow13 Luglio 2006, 12:29 #32
Sarò idiota ma io mi sento molto più a sicuro con sistemi OpenSource dove, come dice qualcuno, molta gente può mettere le mani.
Questo significa che molta gente può anche monitorare che altri non apportino modifiche malevoli al sistema e permette di scoprire e patchare subito bug più o meno gravi.

Non faccio però crociate, anche perchè per motivi di lavoro, uso Windows, MacOS e Linux indistintamente e parto dal principio che non esista un sistema sicuro al 100%

Max Power13 Luglio 2006, 12:29 #33
Originariamente inviato da: scorpionkkk
continuo a non vedere spiegazioni



A bè, c'è bisogno di spiegazioni????

Cos'è questo?

Un proccesso alle dichiarazioni?

Bè se credi che io vada sulla difensiva ti sbagli alla grande, se sei un professionista come dici di essere non avresti bisogno di spiegazioni, magari aspettando che io tiri fuori un post sul quale faresti un'analisi (ovviamente) critica cercando di smentire ogni affermazione....

Bè non ti darò questa soddisfazione.

Piuttosto vedo che te la stai prendendo in modo personale....Fanboy???
Cimmo13 Luglio 2006, 12:33 #34
Originariamente inviato da: Max Power]Bè
[QUOTE]
se sei un professionista come dici di essere non avresti bisogno di spiegazioni, magari aspettando che io tiri fuori un post sul quale faresti un'analisi (ovviamente) critica cercando di smentire ogni affermazione....

Bè non ti darò questa soddisfazione.

Piuttosto vedo che te la stai prendendo in modo personale....Fanboy???

Detto... fatto!
Cimmo13 Luglio 2006, 12:33 #35
Originariamente inviato da: linuxianoxcaso
un po di tempo fa un server win è caduto...in torno al 18 giugno...

si ricordo anche io, 2 feriti, 1 grave
[scherzo]
LiLL013 Luglio 2006, 12:34 #36
Oltre al fatto che Debian non ha nessun problema a dichiarare la violazione e a rendere pubblico tutto il resoconto dell'accaduto, cosa che molte aziende non fanno, anzi tendono a insabbiano tutto.
Ricordo che e' gia' successo tempo fa (novembre 2003) una cosa simile e guarda per colpa di un bug di sicurezza del kernel fino ad allora ignoto, che e' stato ovviamente corrento subito dopo.
sari13 Luglio 2006, 12:38 #37
Ragazzi, cosa non vi è chiaro della frase "server del progetto Debian"? E' stato violato un server che tiene up servizi fondamentali per gli utenti ma sopratutto sviluppatori Debian... inoltre, lasciando stare i classici commenti da incompetenti e finti saccenti, Linux non è inviolabile come non è inviolabile nessun pc connesso ad una rete. Quello che fa scalpore non è il fatto che sia stato violato un server con "presumibilmente" Debian come OS, ma un server di un progetto legato a GNU, senza apparente motivo.
PhirePhil13 Luglio 2006, 12:41 #38
Originariamente inviato da: linuxianoxcaso]un po di tempo fa un server win è
http://experts.microsoft.fr/default.aspx[/url]

http://img391.imageshack.us/img391/7696/hackms9xz.png
sopra l'img del sito dopo il passaggio degli cracker
naturalmente non hanno fatto un annuncio dicendo che hanno subito
un attacco e che rimedieranno al più presto...


siamo sicuri che sia mai esistito? in genere il sito localizzato di MS redirige sul ".com/local"
Azaroth13 Luglio 2006, 12:41 #39
Il server non era sulla rete "interna" ma offriva servizi pubblici, per cui è esposto e quindi attaccabile.
PhirePhil13 Luglio 2006, 12:43 #40
anche perché un server non esposto ad internet è decisamente complesso da attaccare...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^