Nuova vulnerabilità in Adobe Flash Player

I ricercatori di Symantec hanno individuato del codice malevolo in the wild che sfrutta una vulnerabilità finora sconosciuta di Adobe Flash Player. Almeno 20.000 le pagine Web già infettate
di Fabio Gozzo pubblicata il 28 Maggio 2008, alle 14:45 nel canale SicurezzaAdobeSymantec
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscusate ..ma qualcuno ha capito quali OS vengono "intaccati " da questo Bug di flash?? tutti gli OS ??
e poi se questo chiamiamolo attacco e' gia in atto e nn viene patchato flash immediatamente cosa si fa adesso nel frattempo?? ci remotano la macchina a tutti e su tutti gli OS se si finisce su solo uno di questi 20000 siti??
siamo sempre alle solite comiche
Quotone!!!
per ora siamo a:
- flash è male
- js rimpiazza flash
- intero sito flash abominio
- ...
non vedo dove siano le cavolate in queste affermazioni, mi pare tutto più che giusto
Puoi fare un sito schifoso anche in html.
Flash è più che utile anche se non indispensabile.
Puoi fare un sito schifoso anche in html.
Flash è più che utile anche se non indispensabile.
c'è modo in un sito flash di aprire un collegamento in una nuova scheda? E c'è modo, sempre in un sito flash di andare in una pagina specifica tramite indirizzo url senza dover per forza sempre passare dalla home page? No perché io finora i siti flash li ho sempre trovati così e la navigazione diventa meno comoda e pratica....sito sicuramente bello e curato graficamente ma poco utile! Inoltre il plginflash fa cagare fuori da windows e nn c'è a 64 bit (neanche per windows) e qui la colpa è di Adobe
Beh forse è vero che qualcuno dirà cavolate, ma sicuramente gli esempi che hai riportato tu non sono affatto cavolate!
- Flash non è open, chi vuole creare contenuti in flash deve PAGARE, è questo che si intende quando si dice che flash è male, e adesso inoltre si scoprono anche falle nella sicurezza!
- E' verissimo che java, JavaScript, i fogli di stile e i video rimpiazzerebbero perfettamente flash senza che si noti alcuna differenza, e inoltre sono tutte cose che si possono creare senza pagare alcun software
- Creare un intero sito in flash lo rende impossibile da manipolare, estendere o riutilizzare da parte di chi non ha comprato flash, al contrario dei siti web con html, css, JavaScript e video... dal punto di vista della praticità, dell'usabilità e dell'economicità creare un intero sito in flash fa veramente schifo
P.S: ah dimenticavo, anche se i player flash sono gratuiti bisogna avere sempre a disposizione un plugin flash diverso a seconda del browser e quindi i browser meno famosi e meno usati non potranno visualizzare contenuti flash, dunque non potranno fare concorrenza a quelli già conosciuti come internet explorer e firefox
@endriu82
> Flash non è Open?E perchè dovrebbe esserlo? Perchè tutto oggi deve essere "open" per poter essere usato? Maddai!
> Per creare siti in Flash si deve pagare??
Ma scusami... tu crei siti internet (fatti bene) gratuitamente???
Se si, lasciami il tuo numero di telefono che ti faccio contattare!!!
> JS e CSS rimpiazzano Flash?
Forse se la gente li sapesse usare darebbero risultati molto simili ad una "paginetta" Flash. Ma siccome una animazione o un'intera applicazione Flash non è fatta solo di immagini o conetenuti statici, anzi, molte volte di animazioni complesse che amplificano e semplificano l'esperienza utente... JS e CSS non ti servono a nulla!!!
E poi scusami... vuoi la praticità di uno standard?? ...Flash te la offre! ...e per la stragrande maggioranza dei browser in circolazione. Quelli poco conosciuti o nuovi (browser) possono sfruttare dei plugin "generici" di Flash come fa Opera o FireFox. Due secondi e lo installi... altro che Java!
> Impossibili da manipolare/estendere/riutilizzare?
Se sai lavorare con Flash saprai sicuramente creare codice riutilizzabile e non lavorerai quasi MAI con la timeline!!! Da quel che so, oggi si lavora a Classi e a moduli separati... quindi altamente riutilizzabili e scalabili!
> Audio/Video?
Si... sicuro... mettete un video su internet e fatelo vedere a chi non ha il Player giusto o il Codec giusto installato... utilizziamo pure QT, WM, ecc e torniamo indietro di circa 10 anni nella fruizione di contenuti audio/video!
> Altri browsers?
Ma quanti te ne servono di browsers? ...per quanto mi riguarda già ce ne sono fin troppi! Ognuno con il proprio DOM! Praticamente una giungla per i creatori di siti dinamici... e ne volete altri in circolazione??? Siete dei masochisti o dei "non programmatori".
Ahhhh... giusto... forse usate Joomla o WP!! ...giusto! (lol)
Saluz!
@terce
Non hai risposto al fatto che un intero sito in Flash è un abominio. Rincaro la dose:1) Chi usa un browser senza l'ultima versione di Flash, e non ha tempo di installarla nel momento in cui visita un sito, non può vedere quel sito.
2) Chi tiene appositamente il Flash disabilitato per evitare i pestiferi annunci pubblicitari sonori che ormai infestano molte pagine, non può vedere quel sito.
3) Flash è abusato come Word, cioè accanto a professionisti che lo usano con giudizio ottenendo risultati eccellenti, ci sono purtroppo enormi masse di persone che lo usano anche quando non sarebbe indispensabile. Fare un sito stupido in Flash purtroppo è più facile che farlo in HTML/JS/CSS/ecc. però crea più fastidi a molti utenti.
Con tutto il rispetto per tutti, vi saluto.
scusate ..ma qualcuno ha capito quali OS vengono "intaccati " da questo Bug di flash?? tutti gli OS ??
e poi se questo chiamiamolo attacco e' gia in atto e nn viene patchato flash immediatamente cosa si fa adesso nel frattempo?? ci remotano la macchina a tutti e su tutti gli OS se si finisce su solo uno di questi 20000 siti??
siamo sempre alle solite comiche
sarebbe ideale si potessero aver risposte ai quesiti qui' sopra piuttosto che continuar a ribadire che Flash fa skifo etc etc ..tanto viene usato e se si vuol navigare sulla maggior parte dei siti Web lo si deve avere e basta perche' "cosi' e' e cosi' e' deciso" oramai
qualcuno ha qualche risposta al mio post qui' sopra quotato??
grazie saluti
E perchè dovrebbe esserlo? Perchè tutto oggi deve essere "open" per poter essere usato? Maddai!
> Per creare siti in Flash si deve pagare??
Ma scusami... tu crei siti internet (fatti bene) gratuitamente???
Se si, lasciami il tuo numero di telefono che ti faccio contattare!!!
> JS e CSS rimpiazzano Flash?
Forse se la gente li sapesse usare darebbero risultati molto simili ad una "paginetta" Flash. Ma siccome una animazione o un'intera applicazione Flash non è fatta solo di immagini o conetenuti statici, anzi, molte volte di animazioni complesse che amplificano e semplificano l'esperienza utente... JS e CSS non ti servono a nulla!!!
E poi scusami... vuoi la praticità di uno standard?? ...Flash te la offre! ...e per la stragrande maggioranza dei browser in circolazione. Quelli poco conosciuti o nuovi (browser) possono sfruttare dei plugin "generici" di Flash come fa Opera o FireFox. Due secondi e lo installi... altro che Java!
> Impossibili da manipolare/estendere/riutilizzare?
Se sai lavorare con Flash saprai sicuramente creare codice riutilizzabile e non lavorerai quasi MAI con la timeline!!! Da quel che so, oggi si lavora a Classi e a moduli separati... quindi altamente riutilizzabili e scalabili!
> Audio/Video?
Si... sicuro... mettete un video su internet e fatelo vedere a chi non ha il Player giusto o il Codec giusto installato... utilizziamo pure QT, WM, ecc e torniamo indietro di circa 10 anni nella fruizione di contenuti audio/video!
> Altri browsers?
Ma quanti te ne servono di browsers? ...per quanto mi riguarda già ce ne sono fin troppi! Ognuno con il proprio DOM! Praticamente una giungla per i creatori di siti dinamici... e ne volete altri in circolazione??? Siete dei masochisti o dei "non programmatori".
Ahhhh... giusto... forse usate Joomla o WP!! ...giusto! (lol)
Saluz!
Su linux il pluginflash funziona bene solo su firefox, opera e konqeror si attaccano! Inoltre ripeto MANCA la versione a 64 bit! Cn java come mai nn ho lo stesso problema?
Inoltre mi linkeresti un sito in flash fatto veramente dove cliccando su un "collegamento" cn il tasto centrale del mouse mi si apre una nuova scheda? E magari mi daresti il link a una pagina specifica di quel sito fatto in flash senza dover passare per forza dalla home page? Perché io siti totalmente in flash che fanno sta cosa nn li ho ancora trovati e se nn lo fanno li trovo poco utili e pratici? Nn pensi anche tu?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".