Nuova vulnerabilità in Adobe Flash Player

I ricercatori di Symantec hanno individuato del codice malevolo in the wild che sfrutta una vulnerabilità finora sconosciuta di Adobe Flash Player. Almeno 20.000 le pagine Web già infettate
di Fabio Gozzo pubblicata il 28 Maggio 2008, alle 14:45 nel canale SicurezzaAdobeSymantec
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre mi linkeresti un sito in flash fatto veramente dove cliccando su un "collegamento" cn il tasto centrale del mouse mi si apre una nuova scheda? E magari mi daresti il link a una pagina specifica di quel sito fatto in flash senza dover passare per forza dalla home page? Perché io siti totalmente in flash che fanno sta cosa nn li ho ancora trovati e se nn lo fanno li trovo poco utili e pratici? Nn pensi anche tu?
[quote=figliodierica]Chi tiene appositamente il Flash disabilitato per evitare i pestiferi annunci pubblicitari sonori che ormai infestano molte pagine, non può vedere quel sito
Saluz! ^_^
Come dice il seguente link...
http://www.securityfocus.com/bid/29386/discuss
...il problema potrebbe essere lo stesso già visto qualche mese fa:
http://www.securityfocus.com/bid/28695
@ terce:
Se fai il traduttore e il miglior dizionario online ha i banner pazzi, disabiliti il Flash finché non hai un ufficio tutto tuo dove non disturbi gli altri con la musica ogni volta che sposti il mouse per sbaglio sull'area coperta dal banner.
Se fai l'agente di viaggio e ogni giorno visiti decine di nuovi siti di alberghi, sempre più spesso pieni di animazioni flash musicali rompico***oni, disabiliti il Flash per lo stesso motivo.
Inutile???
.
smentita dell'ultim'ora: l'ultima versione di Flash 9.0.124 non ha questo Bug: ... e chi si tiene aggiornato ha la 9.0.124 gia' da 2 mesi = da quando e' uscita .....quindi non deve aggiornare nulla
parte finale dell'articolo:
[B]http://blogs.adobe.com/psirt/2008/0...ayer_issue.html[/B]
parte finale anche qua' dell'articolo:
http://punto-informatico.it/2302510...-attacco/p.aspx
e' stato un errore di Symantec
li mortazzi loro
A mio avviso direi che sarebbe meglio abolire degli abomini di interventi come il tuo. Sei riuscito ad inanellare una tale sequenza di falsità da lasciare basito chiunque lavori in ambito sviluppo web. Mi piacerebbe metterti davanti a una manciata di righe di Action script, e vedere la faccia che fai. Aprire un collegamento in una nuova scheda è impossibile? Si fa da sempre, in flash. E solo queta affermazione dice tutto sulla tua competenza in materia. Studia, ragazzo, studia.
a dire il vero ha scritto cose completamente vere, e quella di aprire link ad altre schede quando si ha una pagina in flash è vera oltre ad essere una gran rottura.
si bell'intervento il tuo complimenti! Mi posti un sito completamente in flash dove si può fare quello che ho chiesto? Nn ho escluso che si possa fare ma io finora (e nn solo io) non ne ho visto NEANCHE UNO!!!! Poi mi trovi anche la versione a 64 bit? E anche quella che vada bene su linux cn opera a 32 bit? Leggi i post per bene, ragazzo, leggi!!
...ciao...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".