L'app iOS di DeepSeek invia dati ai server ByteDance

L'app per iOS di DeepSeek ha rapidamente scalato le classifiche dell'App Store ma è al centro di un acceso dibattito sulla sicurezza: un rapporto di NowSecure rivela gravi vulnerabilità, trasmissione di dati non crittografati e connessioni con ByteDance, sollevando timori per la privacy degli utenti
di Andrea Bai pubblicata il 07 Febbraio 2025, alle 11:41 nel canale SicurezzaDeepSeek
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer dire che sono due paesi completamente diversi ed inviare i propri dati in Cina o in usa non è la stessa cosa. Su cosa avviene in Cina non c’è nessuna informazione o controllo.
bha gli USA fanno le stesse cose che fa la cina in questo campo, ti rammento che chi spiava i politici europei erano/sono gli USA non la cina .
Attribuisci alla parola "democratico" un mistico significato di onestà, affidabilità, lealtà... senza nessun nesso logico o fattuale.
Il fatto che un governo sia eletto dal suo popolo non c'entra assolutamente niente con quello che poi fa il governo stesso.
No, non fa le stesse cose, ma come si possono scrivere certe sciocchezze? Cosa succede in usa si viene in qualche modo a sapere. In Cina ogni cosa, qualsiasi cosa, è filtrata dal partito unico. Non c’è modo di sapere cosa accade veramente.
Il fatto che un governo sia eletto dal suo popolo non c'entra assolutamente niente con quello che poi fa il governo stesso.
Ma già quello dovrebbe farti capire che un governo che viene dopo potrebbe rivelare cosa ha fatto quello avversario. Ma non basta, non è solo questione di elezioni. La democrazia ha un significato più ampio. Ripeto, non è questione di opinioni, tra usa e Cina, per quanto non mi piacciano gli usa, c’è un abisso incolmabile se non con un radicale cambiamento.
ripeto chi ha spiato i politici europei sono stati gli americani non i cinesi , e non parliamo di privati ma del governo USA, poi con il patriot act la cosa è stata certificata con una legge
Ah ecco, gli usa spiano, la cina no. Sei davvero cosi' ingenuo?
Lo spionaggio non e' esclusiva di nessuno, ma il punto non e' questo.
Lo spionaggio non e' esclusiva di nessuno, ma il punto non e' questo.
io mi baso sui fatti , non so se la cina ci spia , so solo che per ora sono stati pizzicati gli americani, per me dare dati agli americani o cinesi è la stessa cosa
tranquillo, anche il governo cinese spia l'europa, alla grande e corrompe pure
https://it.euronews.com/2024/04/22/...paga-della-cina
https://quifinanza.it/politica/geop...-guerra/782658/
https://www.repubblica.it/esteri/20...ania-422747808/
e non ci facciamo mancare neanche la rete parallela di poliziotti cinesi, che operano più o meno occultamente nel nostro territorio e in quello EU
https://milano.corriere.it/notizie/...67eaf8xlk.shtml
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".