L'app iOS di DeepSeek invia dati ai server ByteDance

L'app per iOS di DeepSeek ha rapidamente scalato le classifiche dell'App Store ma è al centro di un acceso dibattito sulla sicurezza: un rapporto di NowSecure rivela gravi vulnerabilità, trasmissione di dati non crittografati e connessioni con ByteDance, sollevando timori per la privacy degli utenti
di Andrea Bai pubblicata il 07 Febbraio 2025, alle 11:41 nel canale SicurezzaDeepSeek
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe gli Usa fossero riusciti a mettergli le mani addosso, sarebbe scomparso pure lui...
Non vedo differenze...
Non vedo differenze...
La differenza è che un cinese manco si azzarda.
Chi lo sa.
Magari uno cinese non ha neanche le stesse motivazioni, magari sotto quel punto di vista la Cina è messa meglio della "democratica" America...
Tutti parlano bene degli Usa e male della Cina, è normale che un whistleblower americano faccia più effetto di uno cinese...
Non si sapeva nulla nemmeno di quello che facevano (fanno) in USA... è anche peggio. Si è saputo, nulla o quasi è cambiato (lato utenti intendo).
Come dice marcram: anche Snowden sarebbe sparito se ci fossero riusciti.
Però niente, capisco che l'america sia vista come una terra promessa, una terra di buoni, una terra di amici... e di conseguenza si tolleri tutto quello che fanno, giusto o sbagliato che sia.
E ribadisco, non sono pro Cina, banalmente non mi sento di dire che gli USA siano così tanto meglio e quindi che possano fare quello che vogliono. Lamentarsi che i dati vadano in Cina ma poi caricare tutte le proprie foto su Google Foto, usare Gmail, accettare qualunque utilizzo di dati da parte di enti americane non è che sia proprio una dimostrazione di coerenza.
Fermo restando che ognuno è libero di fare quello che vuole.
Non vedo differenze...
Vabbe', cina e usa proprio uguali
Fortunatamente non e' cosi'.
Si, ok, abbiamo opinioni diverse.
Ma non sono opinioni, gli usa sono un paese democratico la Cina no. Sarebbe sufficiente questo.
sufficiente per cosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".