Enthusiast System Architecture da NVIDIA

ESA, Enthusiast System Architecture, è la nuova piattaforma sviluppata da NVIDIA per la comunicazione tra i componenti di un PC per utenti appassionati
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Novembre 2007, alle 17:54 nel canale SicurezzaNVIDIA
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me Intel negli ultimi tempi ha sfornato ottimi chipset, col p35 ci hanno fatto tutti i tipi di combinazione possibile , non ultimi X38 e il futuro X48 che promette prestazioni eccelenti senza contare che ha gia i supporti ddr3, Nvidia per ora è ancora ferma col 680-sli (e che è un ottimo chipset) ma non si sente parlare di nulla di nuovo per il futuro. Con questa soluzione Nvidia Promette ai clienti più sfrenati una nouvo tipo di controller per l'overclock (sui sistemi attuali) perciò sono convinto che molti opteranno per questa soluzione vuoi per curiosità o per certezza del prodotto.
ciao
secondo me non hai capito cos'è l'ESA perchè non centra uan cippa con il chipset, certo un po centra però prima di tutto ci sono questi fatti positivi:
standard open
royalty free
Per adesso un ennesimo plauso a NVIDIA...riesce sempre a trovare qualche nuova asset tecnologico da inventare o qualche nicchia (fruttuosa) da aggredire.
Non capisco questa preoccupazione, l'importante è disinstallare norton e il pc si risveglia..
Complimenti a nVidia per l'idea. Spero che sia veramente free e inoltre che venga utilizzato dalle case produttrici.
..xme è cosi facile leggere tra le righe .....della nuova proposta nvidia.. n so come qualcuno dme qlkn ci possa vedere INNOVAZIONE....ma dove... mi faccia il piacere!soldi.......soldi......percentuale di mercato........introiti.... perfino la merda farebbe overcloccare la vostra GPU se si trovasse il modo di farvela spedire direttamente ne lcase con un tubicino attaccato al deretano...... ci stanno vendengo ghiaccio...ma noi non siamo eschimesi!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".