Enthusiast System Architecture da NVIDIA

ESA, Enthusiast System Architecture, è la nuova piattaforma sviluppata da NVIDIA per la comunicazione tra i componenti di un PC per utenti appassionati
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Novembre 2007, alle 17:54 nel canale SicurezzaNVIDIA
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto "standard" non è ancora uscito, non sappiamo come funziona nello specifico, non abbiamo sottomano un pannello ESA, e già parliamo di queste cose?
Ma siamo in una gilda dei maghi che predicono il futuro?
..xme è cosi facile leggere tra le righe .....della nuova proposta nvidia.. n so come qualcuno dme qlkn ci possa vedere INNOVAZIONE....ma dove... mi faccia il piacere!soldi.......soldi......percentuale di mercato........introiti.... perfino la merda farebbe overcloccare la vostra GPU se si trovasse il modo di farvela spedire direttamente ne lcase con un tubicino attaccato al deretano...... ci stanno vendengo ghiaccio...ma noi non siamo eschimesi!!!!!
realista... ti rendi conto che tra abbreviazioni, x, parole attaccate, puntini di sospensione, errori, etc etc, è praticamente impossibile capire il tuo pensiero?
quoto e aggiungo che quel poco che si capisce è anche errato...è Amd che perde quote di mercato non Nvidia
E.S.A. ?
E.S.A. è anche l'acronimo di European Space Agency... occhio a premere il pulsante "power" del pc, prima che parta qualche missile...Io infatti non ho detto che centra col chipset, ho semplicemente affermato che ti vendono una suite per far vendere lo stesso prodotto. siccome che intel sta tirando su di se milioni di clienti enthusiast grazie ad una maggiore quantità e varietà di prodotti mentre Nvidia rilancia lo stesso prodotto con novità.
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".