Campagna di phishing prende di mira gli utenti GitHub: un'esca sofisticata che sfrutta PowerShell per scaricare Lumma Stealer
La campagna sfrutta un insolito CAPTCHA che spinge a premere una combinazione di tasti: in questo modo si copia un comando PowerShell che scarica il malware
di Andrea Bai pubblicata il 20 Settembre 2024, alle 16:21 nel canale SicurezzaIl ricercatore di sicurezza Brian Krebs ha condiviso sul proprio blog KrebsOnSecurity l'esistenza di una nuova campagna di phishing che sta prendendo di mira gli utenti di GitHub e che sfrutta le funzionalità di Windows per distribuire malware. La campagna, segnalata a Krebs proprio da un utente di GitHub, fa leva sullo strumento PowerShell di Windows per eseguire un comando che scarica un payload dannoso.

Fonte: KrebsOnSecurity
L'attacco inizia con un'e-mail che sembra provenire dal team di sicurezza di GitHub e avverte il destinatario dell'esistenza di una presunta vulnerabilità nel suo repository. La vittima viene quindi indotta a visitare un sito web per ulteriori dettagli: è a questo punto che i visitatori si trovano dinnanzi ad una sorta di CAPTCHA atipico che chiede di compiere una serie di azioni che consistono nel premere in ordine alcune combinazioni di tasti.
In particolare viene richiesto di premere contemporaneamente il tasto Windows e la lettera R, successivamente di premere CTRL e la lettera V e infine di premere il tasto Invio. Gli utenti più accorti riconosceranno subito che le prime due combinazioni non sono altro che scorciatoie da tastiera: la prima per aprire il prompt dei comandi di Windows e la seconda per incollare il contenuto degli appunti.

Fonte: KrebsOnSecurity
Questa seconda operazione andrà ad incollare il contenuto degli appunti virtuali del sito web nel prompt dei comandi di Windows, e com'è facile immaginare a questo punto negli appunti è presente un comando PowerShell che scarica ed esegue (dopo la pressione del tasto Invio) un file chiamato l6e.exe. Per questo file il motore di ricerca Virustotal indica che si tratta del malware Lumma Stealer, recentemente parecchio utilizzato dai criminali informatici per sottrarre credenziali dal sistema della vittima, ma anche altri dati sensibili e privati.
Come dicevamo, la sequenza di tasti è ben riconoscibile da utenti smaliziati e di lungo corso, ed è anche improbabile che proprio gli utenti di GitHub (solitamente sviluppatori di varia estrazione) possano cadere vittima di un inganno simile. In ogni caso la campagna rappresenta un campanello d'allarme poiché può rivelarsi efficace verso utenti meno esperti che potrebbero ignorare l'esistenza delle scorciatoie da tastiera (o non essere in grado di riconoscerle una volta mostrate a schermo), comprendere le loro implicazioni e non conoscere per nulla cosa sia PowerShell e il prompt dei comandi. Talvolta vi sono campagne, operazioni e attacchi che agli occhi degli esperti appaiono semplici, se non addirittura ingenui, ma riescono invece ad essere particolarmente efficaci proprio tra gli utenti meno avvezzi al mezzo tecnologico o, per meglio dire, poco o per nulla consapevoli dei suoi rischi: se questa campagna non sembra rappresentare un pericolo concreto, è in realtà più preoccupante il principio su cui si basa, che potrebbe essere sfruttato per altre campagne potenzialmente più pericolose.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCtrl+V
Enter
se anche un solo utente PC, utente pure di GitHub, si fa convincere da questa sequenza, allora "è cosa buona e giusta" che lo f@tt1n0
Ctrl+V
Enter
se anche un solo utente PC, utente pure di GitHub, si fa convincere da questa sequenza, allora "è cosa buona e giusta" che lo f@tt1n0
Ma come,io con questo metodo ho vinto un iPhone limited edition,firmato da Jobs in persona e costruito a mano da Wozniak,sei tu che non prendi al volo le occasioni!
Fra l'altro mi faranno pure un bonifico dopo aver messo i miei dati bancari.....
Rosica, rosica,rosica che io ho fatto l'affare
In Windows 11 l'hanno modificata per puntare al Prompt?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".