Adobe risolve pericolose vulnerabilità in Flash Player
Il famoso player di Adobe per la visualizzazione dei contenuti multimediali in Formato Flash è stato aggiornato in seguito ad alcune pericolose vulnerabilità riscontrate nel software
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Aprile 2008, alle 15:20 nel canale SicurezzaAdobe
Con l'aggiornamento alla versione 9.0.124.0, Adobe ha corretto 7 falle individuate nelle precedenti versioni di Flash Player, l'indispensabile plug-in per la visualizzazione dei contenuti multimediali in formato Flash.
Secondo quanto dichiarato dalla compagnia nel bollettino di sicurezza relativo all'aggiornamento, le vulnerabilità sarebbero state riscontrate nelle versioni 9.0.115.0 e precedenti, e 8.0.39.0 e precedenti, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Le falle di sicurezza individuate possono essere sfruttate dagli attacker per prendere il pieno controllo dei sistemi su cui è installata una delle versioni afflitte dalle vulnerabilità attraverso la riproduzione di un file in formato SWF creato appositamente a tale scopo.
L'aggiornamento è caldamente raccomandato a tutti gli utenti; per coloro che non fossero a conoscenza dell'esatta versione di Flash Player installata sul proprio sistema, è possibile scoprirlo visitando questo indirizzo.
L'aggiornamento è scaricabile dal sito di Adobe, oppure direttamente dal nostro sito (Win - Internet Explorer, Win - Firefox, Linux - tar.gz, Mac OS X - Intel, Mac OS X - PPC).










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPare di no. Forse se hai qualche prodotto Adobe installato (ma non ne sono certo), comunque se hai solo il player sembra non supportare alcuna forma di aggiornamento automatico (nè sotto Windows nè tantomeno sotto Linux)
E poi si scoprono gravi problemi di sicurezza che tanti lasceranno per lungo tempo (anche più di un anno, immagino) aperti.
Ho trovato l'aggiornamento sia su mandriva 2008 che su ubuntu 7.10 proprio ieri sera...
in linux invece tutto ok
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".