Rilascio di Microsoft SQL Server 2008 posticipato

L'uscita di Microsoft SQL Server 2008 è stata posticipata. Per la compagnia di Redmond si tratta di un ritardo calcolato che rientra perfettamente nei piani della compagnia: rilasciare la nuova versione del DBMS a distanza di 24-36 mesi da SQL Server 2005
di Fabio Gozzo pubblicata il 29 Gennaio 2008, alle 09:44 nel canale ProgrammiMicrosoft
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.microsoft.com/sql/2008/p...ewfeatures.mspx
Per il discorso MySql vs. Oracle (un po' OT) intendevo semplicemente dire che Oracle è destinato a scenari high-end, di altissimo livello. Lo stesso non saprei dire di MySql, ma qui non ho troppo esperienza, quindi la mia è solo una considerazione.
http://www.microsoft.com/sql/2008/p...ewfeatures.mspx
Per il discorso MySql vs. Oracle (un po' OT) intendevo semplicemente dire che Oracle è destinato a scenari high-end, di altissimo livello. Lo stesso non saprei dire di MySql, ma qui non ho troppo esperienza, quindi la mia è solo una considerazione.
"Per il discorso MySql vs. Oracle"
Io parlavo di Microsoft SQL.
Io sapevo che la piu' rilevante fosse il limite dei 4GB del db.
Se cosi fosse un sacco di aziende buttano una marea di soldi per comprare le licenze microsoft quando potrebbero tranquillamente usare la versione express, visto che per superare il limite dei 4GB ci vogliono migliaia e migliaia di record.
Migliorie? ovvio che ce ne saranno...
Ora non so perchè ancora non ho provato la CTP, però a quanto ne so si parlava di maggiori sinergie con il CLR (.NET framework), dati criptati a livello di file/backup/transactionlog, aggiunta di CPU+Memoria a caldo, features per warehouse e non so cos'altro.
Ora non sono un db-man, attendo di più l'Entity framework di ms (sono più un programmatore), però mssql secondo me è un ottimo prodotto.
Io sapevo che la piu' rilevante fosse il limite dei 4GB del db.
Se cosi fosse un sacco di aziende buttano una marea di soldi per comprare le licenze microsoft quando potrebbero tranquillamente usare la versione express, visto che per superare il limite dei 4GB ci vogliono migliaia e migliaia di record.
Le differenze sono: 1processore, 1gb e il 4gb da te menzionati.
Io parlavo di Microsoft SQL.
Acc... chiedo scusa, ho scambiato la "s" con "y"!
Nel caso, sono d'accordo.
Migliorie? ovvio che ce ne saranno...
Ora non so perchè ancora non ho provato la CTP, però a quanto ne so si parlava di maggiori sinergie con il CLR (.NET framework), dati criptati a livello di file/backup/transactionlog, aggiunta di CPU+Memoria a caldo, features per warehouse e non so cos'altro.
Ora non sono un db-man, attendo di più l'Entity framework di ms (sono più un programmatore), però mssql secondo me è un ottimo prodotto.
Chiedevo proprio perchè pensavo tu avessi avuto modo di provare la 2008.
Sarà un buon prodotto ma per chi usa il 2005 credo non convenga al momento il cambio, anche se le migliorie sono interessanti.
Nel caso, sono d'accordo.
La versione Enterprise rispetto alla express ha:
Partitioning, Mirroring, Failover clustering, LogShipping, Tuning advisor, fulltext-search, job scheduler, notification services, replication, replication a db come oracle, web services, indexed view....
La express ha solo tabelle, indici, viste, constraints, chiavi primarie e no e non so che altro... oltre alle suddette limitazioni.
La versione Enterprise rispetto alla express ha:
Partitioning, Mirroring, Failover clustering, LogShipping, Tuning advisor, fulltext-search, job scheduler, notification services, replication, replication a db come oracle, web services, indexed view....
La express ha solo tabelle, indici, viste, constraints, chiavi primarie e no e non so che altro... oltre alle suddette limitazioni.
Credo che le features da te indicate non sia "pertinenti" alla discussione
Mi sembra di capire che stiamo parlando di applicazioni "semplici".....
Se andiamo nel tecnico si, le differenze sono abnormi, questo ti fa capire che MySql è un altra fascia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".