Quake 4: patch per i sistemi dual-core

Quake 4: patch per i sistemi dual-core

id Software rilascia una patch che ottimizza il gioco per il funzionamento su sistemi dual-core o con tecnologia HyperThreading

di pubblicata il , alle 17:56 nel canale Programmi
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan13 Dicembre 2005, 19:12 #21
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
a questo punto c'è da chiedrsi perchè l'HT non sia mai stato sfruttato nei giochi...la base di utenza sarebbe stata grandissima (facilmente 1 pc su 2 è un p4 con HT)...pigrizia dei programmatori?


Evidentemente scarso rientro economico rispetto al lavoro da svolgere. I programmatori lavorano per un'azienda, se fanno i pigri vengono licenziati
Caesar_09113 Dicembre 2005, 19:18 #22
Qualcuno con una configurazione adatta potrebbe provare la patch e comunicare qui i risultati (prima/dopo)?
krokus13 Dicembre 2005, 19:29 #23
Originariamente inviato da: fukka75
Cmnq arrivate tardi, l'ho già postato io stamattina alle 11.00 nel thread ufficiale di Quake4


Peccato che la patch, almeno al momento, sia solo per le CPU Intel


Uhm.. sul sito si parla di Intel per quanto riguarda l'HT, e per dual core o dual processor in generale...

Sboron Mode ON
se qualcuno mi fornisce una copia di Quake4, lo provo con e senza patch sul mio doppio Barton e poi vi posto i risultati!

Sboron Mode OFF
YaYappyDoa13 Dicembre 2005, 19:40 #24
A questo link:

http://www.xbitlabs.com/articles/cp...pu-games_5.html

ci sono dei test condotti su processori dual e single sia AMD che Intel e questi ultimi ne vengono fuori piuttosto male. Il gioco Seriuos Sam 2 usato per i test contiene ottimizzazioni per i dual core, stando a quanto riportato, ma non capisco la figura *misera* fatta dai dual core Intel a fronte anche dei single core AMD... mumble...
OverClocK79®13 Dicembre 2005, 19:55 #25
Quake come titolo è stato sempre orientato al multiprocessor
mi ricordo che il 2 usava senza problemi il dualcpu
è una buona notizia anche per i possessori di P4 HT
vedremo gli incrementi

BYEZZZZZZZZZZZ
May8113 Dicembre 2005, 20:57 #26
Sono stato frainteso...

Non ho detto che l'FX-57 è un processore vecchio, intendevo che chi l'ha scelto pensando di essere a posto per diversi anni (visto che ora per giocare bene basta una cpu media) avrebbe fatto meglio ad aspettare l'FX-60 visto che IMHO avrà una vita utile molto più lunga.

Non considero il fatto che chi compra un FX-57 mi sa che cambia sistema ogni anno per stare al passo con l'ultimo ritrovato tecnologico altrimenti non sono scusabili 1000 euro di cpu!
bist13 Dicembre 2005, 23:45 #27
Originariamente inviato da: hostile
Ma è vero che con Quake 4 se si vuole cambiare la risoluzione di gioco si deve modificare la configurazione, uscire dal gioco e rientravi?

Sì è vero.
ErminioF14 Dicembre 2005, 09:21 #28
Non è vero, basta andare in console (\ con com_allowconsole 1, oppure crtrl+alt+\) e digitare vid_restart
Piccolo Lord14 Dicembre 2005, 10:56 #29
Secondo voi girera' (anche a basse risoluzioni ecc, non importa) sul mio laptop con

- P4 HT 3GHz
- Ati Mobility Radeon 7000
- 1 Gb di Ram
- HD 7200rpm

?

Mi piacerebbe un casino
mjordan14 Dicembre 2005, 15:48 #30
Originariamente inviato da: May81
Sono stato frainteso...

Non ho detto che l'FX-57 è un processore vecchio, intendevo che chi l'ha scelto pensando di essere a posto per diversi anni (visto che ora per giocare bene basta una cpu media) avrebbe fatto meglio ad aspettare l'FX-60 visto che IMHO avrà una vita utile molto più lunga.

Non considero il fatto che chi compra un FX-57 mi sa che cambia sistema ogni anno per stare al passo con l'ultimo ritrovato tecnologico altrimenti non sono scusabili 1000 euro di cpu!


Lo so ma del resto comprare un processore ci vuole pure fortuna. Sapere se ci sarà dopo qualche mese qualcosa che valeva di piu' di quello che hai comprato come si fa? Ci vorrebbe una sfera di cristallo
Tom's Hardware ha consigliato la scelta piu' giusta con l'hardware del presente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^