Quake 4: patch per i sistemi dual-core

Quake 4: patch per i sistemi dual-core

id Software rilascia una patch che ottimizza il gioco per il funzionamento su sistemi dual-core o con tecnologia HyperThreading

di pubblicata il , alle 17:56 nel canale Programmi
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciocia13 Dicembre 2005, 18:40 #11
Ottimo, entro natale montero' il pc nuoco con un bel 3800 X2 ( mi manca solo la vga )

PS il 3800X2 si trova su ebay in italia a 309€ ( purtroppo io l'ho preso 2 settimane fa a 360 )
nudo_conlemani_inTasca13 Dicembre 2005, 18:41 #12

Situazione attuale, possibili sviluppi..

Originariamente inviato da: May81
Iniziano a vedersi i vantaggi di un dual core anche nei giochi confermando come la scelta di amd di produrre il nuovo FX-60 sia stata azzeccata...

E chi invece ha ascoltato il consiglio di tom's hardware (FX-57 vs FX-60 1-0) si troverà con un processore pagato 1000 euro circa già vecchio!



Peccato che per tutti i titoli (Games) disponibili fino ad oggi.. nessun titolo li sfrutta i µP 2al Core!!!

Quindi tutti i bellissimi (dipende dai gusti) giochi x PC usciti prima di Quake4, rimarranno appannaggio delle CPU Single-Core, e quindi non è vero che il 2Core si meglio.. manco è uscito un 1/2 gioco.. già che la gente si esalta.. boh

Lascia che TUTTI i titoli sfruttino a fondo le CPU 2Core o meglio.. Multi-Core e a quel punto ci sarebbe da gioire.. anche per gli investimenti fatti.. so sempre 2 milioni delle vecchie (care ) Lire, mica poco!

Se il Parco titoli e qua preciso NON solo Games, ma tutte le applicazioni sfruttassero tale tecnologia, il gioco varrebbe la candela.. e si potrebbe pensare ad un Upgrade intelligente e non solo per seguire delle stupide tendenze.

I benefici sono ancora tutti da vedere.. e stimare, questa è la realta ad oggi (congiuntamente al fatto che i Chip-maker non hanno trovato altre soluzioni a "buon mercato" per proporre CPU più veloci.. frantumandosi contro la dura realtà che solo di MHz... non si vive.. eheheh )

Ci sono tante applicazioni che sono penalizzate dal 2al Core, dove lavora solo 1 dei 2 Core.. appunto facendo crollare le prestazioni letteralmente al 50%!!!

Mi chiedevo: "Ma se.. la stessa applicazione che funziona single-thread su WinXP, con il problema dello scheduler che gestisce male il sw e non delega in maniera omogenea ai + core presenti una porzione del lavoro..?"

Domandone: se Windows Vista è stato progettato (scritto/programmato) anche in ottica di CPU multi-Core, lo stesso applicativo lanciato sotto Vista.. sarebbe meglio sfruttato rispetto a Windows XP.. che non riesce a farlo correttamente?


Uhm.. che bell' investimento.. uh.

Spero in bene.. i 2al Core (by AMD) sono veramente una furia.. se fossero più abbordabili x skt 939 avrei fatto un serio pensierino sul acquistarne 1 esemplare anch'io.. ma i prezzi sono proibitivi, ad oggi.

Ciao.
Pikitano13 Dicembre 2005, 18:43 #13
Davvero ottima notizia.
Spero di poter al più presto cambiare il mio obsoleto pc con un dual-core AMD e sapere che finalmente iniziano a programmare per questi proci mi fa alquanto sperare che in poco tempo tutti si adegueranno e si comincierà a sfruttare appieno le potenzialità del dual-core
Affrontare una spesa del genere e non potermela godere subito mi avrebbe fatto un po' male....
fukka7513 Dicembre 2005, 18:48 #14
Cmnq arrivate tardi, l'ho già postato io stamattina alle 11.00 nel thread ufficiale di Quake4
Originariamente inviato da: May81]Iniziano a vedersi i vantaggi di un dual core anche nei giochi confermando come la scelta di amd di produrre il nuovo FX-60 sia stata azzeccata...

E chi invece ha ascoltato il consiglio di tom's hardware (FX-57 vs FX-60 1-0) si troverà
[quote]Ottimo, entro natale montero' il pc nuoco con un bel 3800 X2 ( mi manca solo la vga )

Peccato che la patch, almeno al momento, sia solo per le CPU Intel
Spectrum7glr13 Dicembre 2005, 18:51 #15
a questo punto c'è da chiedrsi perchè l'HT non sia mai stato sfruttato nei giochi...la base di utenza sarebbe stata grandissima (facilmente 1 pc su 2 è un p4 con HT)...pigrizia dei programmatori?
Apple8013 Dicembre 2005, 18:56 #16
Pero' ci sarebbe una cosa da precisare. il guadagno potrebbe essere ovvio con cpu limited. A 1024.

Ma giocando a 1280 con filtri attivi qunato sarebbe il guadagno ?

poi con sli si andrebbe ad avere un guadagno ancora minore. Quindi il divario fra chi vuole prestazioni e quelli che vogliono più qualità sarà ancora più netto.ù

Aspettero' un test di q4 con questa patch e X2. Sono curioso di vedere i risultati
pg08x13 Dicembre 2005, 18:59 #17

Cavolate !

imo basta un Athlon 64 medio single core.
E' la scheda video a fare la differenza.
Se al posto di fare 200 fps a 640 x 480 ne faccio "solo" 90 non cambia assolutamente nulla.
L'importante è che la CPU sia abbastanza potente da supportare un frame rate di 30 in ogni situazione per il resto solo una buona scheda video mi permette di attivare i filtri e salire in risoluzione che è quello che fa la differenza qualitativa.

1) Non vengono certo a dire come hanno ottenuto quell' incremento di prestazioni, certamente non a 1600x1200 con i filtri a palla.

2) Non vengono certo a dire che anche prima di "raddoppiare" il frame rate, con le impostazioni da loro usate il gioco era ampiamente sopra i 30fps in tutte le situazioni, anche le più caotiche.
fek13 Dicembre 2005, 19:01 #18
Originariamente inviato da: nudo_conlemani_inTasca]Peccato che per tutti i titoli (Games) disponibili fino ad oggi.. nessun titolo li sfrutta i µ

[Pubblicita' Progresso]

In presenza di due core Black&White 2 fa girare il motore fisico sul secondo core liberando il primo e aumanta il numero di oggetti simulati dalla fisica.

[quote]
Domandone: se Windows Vista è stato progettato (scritto/programmato) anche in ottica di CPU multi-Core, lo stesso applicativo lanciato sotto Vista.. sarebbe meglio sfruttato rispetto a Windows XP.. che non riesce a farlo correttamente?


Purtroppo no, qui non c'e' stanto a cui votarsi, i multi core vanno sfruttati esplicitamente con una pianificazione oculata dell'architettura.

L'unico relativo vantaggio e' dato dal fatto che in caso di CPU dual core molti task di servizio del sistema operativo girerebbero sul secondo core liberando di fatto il primo che rimane tutto per l'applicazione/gioco. Piu' che un aumento di prestazioni si noterebbe in questo caso meno 'stuttering' e framerate piu' stabile. In parte questo gia' accade con CPU che supportano l'HT.
ErminioF13 Dicembre 2005, 19:10 #19
Il gioco è "tappato" a 63fps, di più non si va, e tutti i processori che beneficeranno di questa "patch" non credo abbiano problemi a farli...e poi , da fan id posso dire che questa patch è una presa per il culo, mancano 3000 comandi da q3, gioco strabuggato, in 2 patch han sistemato solo il gamebrowser (inutile, ormai si usa all seeing ase) il single è ottimo ma il multi è una merda, lento armi sbilanciate fisica deludentissima...bah...
mjordan13 Dicembre 2005, 19:10 #20
Originariamente inviato da: fek
[Pubblicita' Progresso]
In presenza di due core Black&White 2 fa girare il motore fisico sul secondo core liberando il primo e aumanta il numero di oggetti simulati dalla fisica.


Minchia e questo quando ce lo dici!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^