Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec

di pubblicata il , alle 12:03 nel canale Programmi
FirefoxSymantecMozilla
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ferdy7810 Settembre 2008, 15:19 #71
Originariamente inviato da: juninho85
un'altro capitolo di norton VS resto del mondo?


peccato che chi parla o meglio sparla lo fa senza essersi aggiornato....
senza ovviamente contare che su av-comparatives è sempre li, ai primissimi posti.
Il 2009 (nav) è una bomba.
Purtroppo, quello che ha problemi è FF...

SU Linux va da fare pena...sui sistemi WIN non è tanto meglio...

Meno male che c'è san Opera
joker7610 Settembre 2008, 15:23 #72

scusate, ma....

ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?

ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee...
Jo310 Settembre 2008, 15:35 #73
Originariamente inviato da: joker76
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?

ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee...


Beh ho dato un'occhiata ora a norton 360 installato sulla mia macchina : attualmente occupa in standby 1.130 kbyte (processo ccApp.exe)

Lanciato in una scansione completa, circa 35.405 kbyte (processo LUCOMS-1.exe + processo SCANSTUB.EXE) (35 Mbyte).

Probabilmente non essendo la stessa versione di Norton Antivirus 2009 qui hanno prodotto un software antivirus leggero.
juninho8510 Settembre 2008, 15:44 #74
Originariamente inviato da: joker76
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?

ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee...


hai mai seguito qualche comparativa antivirus questi ultimi anni(nemmeno mesi)?
Ferdy7810 Settembre 2008, 15:53 #75
Originariamente inviato da: joker76
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?

ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee...



di quelli da te citati, si salva solo Antivir...e manco free

Ovviamente il primo av è l'utente che non deve fare determinate cose....
Ferdy7810 Settembre 2008, 15:58 #76
Originariamente inviato da: truncksz
passi avanti sull'efficenza sono stati fatti con norton 2008. norton 2009 ha cambiato totalmente architettura: si installa in 1 minuto e 30 secondi circa, pesa meno di 20 mb e mantiene il sistema di una tale efficenza che sembra di avere installato ESET nod32 (quasi). Per di più vi sto parlando di una beta (potete provarla per 14 giorni scaricandola dal sito symantec)!. Sembra che symantec si sia rotta dell'etichetta "prodotti pesanti". Sono molto curioso della versione finale.

Parla un utente Eset.


Bene è meglio che allora ti converta...NOD 32 è uno dei più SOPRAVVALUTATI....
schwalbe10 Settembre 2008, 16:27 #77
Originariamente inviato da: Ferdy78
Bene è meglio che allora ti converta...NOD 32 è uno dei più SOPRAVVALUTATI....


La leggerezza e rapidità di Nod era data dal fatto che non controlla tutti i file e non con tutte le firme.
Adotta la strategia del "wild" e rapidità nelle firme.
E il bello è che non lo hanno mai nascosto!

Infatti c'è una ditta famosa per essere sempre e costantemente l'ultima, o la penultima quando va bene, a includere le firme per una minaccia, ed è la Symantec, ma questa è dato dal gran studio che ci fanno, infatti è poi al primo posto come falsi positivi (ovvero quasi sempre a 0).

Gli antivirus son come le gomme d'auto, frutto di un compromesso. Sicurezza e velocità son agli antipodi!
Rizlo+10 Settembre 2008, 17:05 #78
no non dico che norton è inaffidabile dico semplicemente che chi pensa che sia leggero ha un PC parecchio potente per l'uso che ne fa... Inoltre penso che assolutamente non valga i soldi che costa. Non voglio dire nemmeno che sono meglio gli antivirus free, certo è che sto mito del norton come miglior prodotto antivirus è ormai finito e per fortuna che gli utenti se ne sono accorti... Prova a installare l'ultima versione su un PC con 512MB di ram che ha già su un pò di roba, semplicememte muore...
floola10 Settembre 2008, 17:19 #79
Originariamente inviato da: Ferdy78
peccato che chi parla o meglio sparla lo fa senza essersi aggiornato....
senza ovviamente contare che su av-comparatives è sempre li, ai primissimi posti.
Il 2009 (nav) è una bomba.
Purtroppo, quello che ha problemi è FF...

SU Linux va da fare pena...sui sistemi WIN non è tanto meglio...

Meno male che c'è san Opera


Quoto. Quando sistemeranno i casini col flash e la copia delle immagini che non sembra esistere (o sono io che non la trovavo), sarà meglio...
mau.c10 Settembre 2008, 17:27 #80
ma è mai possibile che ci siano 5 browser e 500 milioni di utilizzatori e 5 miliardi di opinioni sui browser?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^