Patch per 3D Mark 2003: niente più risultati falsati

Futuremark ha scoperto che in alcune versioni di driver nVidia e ATI varie ottimizzazioni portano ad aumenti delle prestazioni velocistiche, a discapito della qualità
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Maggio 2003, alle 16:30 nel canale ProgrammiNVIDIAATI
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe conti e riconti alla fine il risultato non torna mai.
Futuremark è un bench a cui ATI ha collaborato mentre Nvidia se n'e' andata da tempo.
Escono le schede video Nvidia e fanno schifo con questo test.
Escono driver Nvidia nuovi e il risultato cambia sia col test che con i giochi (mi sembra che furono postati miglioramenti pure con U2T,Q3,ecc..).
Tempo una settimana ed esce una patch che ritoglie tutti i punti a Nvidia.
Ma che è una telenovela?
Mi puzza lontano un kilomentro.......perchè non hanno messo i test con la 5800Ultra?
Quella scheda aveva una cosa sola di buono, i test senza filtri (visto la banda)....perchè non li mostrano? Perchè forse con sta patch la Futuremark li ha fatti scendere talmente tanto che sono diventati inverosimili?
5900 prima della patch = 6067
5900 dopo la patch = 4886
scarto -1181
5800 prima della patch = 5877
5800 dopo la patch = ???? forse 4696?
Fatemi capire...fa meno dei test fatti con i 43.45? Che è na barzelletta?....andate a rivedere i test fatti a suo tempo da tutti i siti (compreso HWupgrade).
Ma via....ma una persona che legge ste critiche feroci fatte sia ad Nvidia che ad ATI ma che deve pensare?
Ma non esiste più qualcuno che fa un bench solo per FARE UN CONFRONTO OBIETTIVO???
Pensate male di Nvidia quanto volete ma quessta volta gli devo lasciare almeno il beneficio del dubbio...sta patch puzza de bruciato lontano un Km e per accorgersene basta lasciare il fanatismo da una parte e ragionarci un' po'.
Saluti
P.S.
Me sembra di vedere BeautyFull, uno tarocca i drivers l'altro tarocca il programma
miiii
miii che razza calcoliSe una scheda perde o guadagna qualche decina di punti, nn per questo si può parlare di taroccamenti
Si é voluto porre rimedio ai driver "ad hoc" fatti da Nvidia per il benchmark. D'altronde questo già lo si sapeva
Speriamo solo che nn sia l'inizio di una guerra, sennò che 2c...
Re: Test inutili
Ho capito benissimo di cosa si parla ma sono anche convinto che nessuno giochi pulito, perciò per me, che mi sono sempre tenuto fuori da queste diatribe, non ha senso criticare ora questo ora quello. Se invece la gente si mettesse in testa che questi test non servono ad una mazza forse neanche esisterebbero e i driver li ottimizzerebbero per i giochi invece che per dei test assurdi.
Cmq mi rendo pure conto che, per chi ci tiene a fare un bel punteggio al 3d mark, questa cosa sa di "bufala" e di truffa
Questi test sintetici vengono ancora largamente utilizzati nelle recensioni, ed è qui che certi trucchetti assumono una certa gravità, poiché i bench con queste "ottimizzazioni forzate" vengono strumentalizzati. Anche perché, se il 3dmark viene utilizzato come si deve, serve a determinare l'EFFICIENZA delle schede video in determinate situazioni, non soltanto il numero di fps che riescono a totalizzare. Ecco dove sta l'utilità dei test sintetici, nel determinare con un parametro universale le capacità delle schede video in determinate situazioni di stress, non nel vantarsi con gli amici di fare 20 miliardi di punti.
Re: miiii
miii che razza calcoli
Se una scheda perde o guadagna qualche decina di punti, nn per questo si può parlare di taroccamenti
Si é voluto porre rimedio ai driver "ad hoc" fatti da Nvidia per il benchmark. D'altronde questo già lo si sapeva
Speriamo solo che nn sia l'inizio di una guerra, sennò che 2c...
Qui non si parla di una decina di punti, ma di 1000 punti al 3dmark2003, che sono tantissimi.
Re: miiii
Qui non si parla di una decina di punti, ma di 1000 punti al 3dmark2003, che sono tantissimi.
Esatto...talmente tanti da riportare indietro i bench a 2 release di drivers dietro. Talmente tanti che, secondo Futuremark, adesso vanno meno che con i drivers schifosi di quando è uscita.
Ma non erano i 44.03 i drivers che alzavano le prestazioni?
Come fa ad andare meno che con i 43.45?
A me pare poco probabile e a te?
Non è che ha questo giro l'hanno strozzata troppo sta scheda?
Re: miiii
Esatto...talmente tanti da riportare indietro i bench a 2 release di drivers dietro. Talmente tanti che, secondo Futuremark, adesso vanno meno che con i drivers schifosi di quando è uscita.
Ma non erano i 44.03 i drivers che alzavano le prestazioni?
Come fa ad andare meno che con i 43.45?
A me pare poco probabile e a te?
Non è che ha questo giro l'hanno strozzata troppo sta scheda?
E' probabile che questo crollo sia veramente imputabile a Nvidia se sono vere tutte le "ottimizzazioni" scoperte da Futuremark e dai siti di IT (e sembrerebbe che lo siano eccome). Mi sembra strano che ci sia una coalizione contro Nvidia per far si che le sue schede sfigurino, mentre mi sembra molto più realistico che NVidia abbia fatto si che il punteggio del 3dmark crescesse in modo forzato di release di driver in release, cosa che ha fatto anche per le Geforce4 al tempo dell'uscita della 9700pro (anche se in termini decisamente minori).
Nvidia vedendo che non l'aveva vinta e che le fx non erano performanti quanto voleva (altrimenti perchè ricorrere all'overclock ?) ha iniziato a screditare madonion/futuremark
Madonion per contro accortasi che in nvidia avevano sostanzialmente "rifatto" tutta la parte dei test che usa i pixel shader più avanzati () per favorire l'fx ha prima tentato di scoraggiare questo comportamento poco pulito mettendo un test per cui girava solo con drivers certificati.
Nvidia per contro forte della propria collaborazione con Microsoft è riuscita a farsi certificare queste gabole (e qui microsoft mi scade) e siamo arrivati al punto in cui siamo.
Non è il caso di un driver beta che cerca di ottenere punteggi più alti con un vecchio gioco e poi subito abbandonato (come driver).
Qui abbiamo un comportamento volto a truffare i clienti che va avanti ormai da mesi e madonion/futuremark fa BENE a porre l'accento su questo.
Al giorno d'oggi voler fare un bench imparziale è diventato un PECCATO
e purtroppo sarà sempre peggio....
Avevo letto tempo fa che nvidia VOLEVA finanziare futuremark ma a condizione che scrivessere per le loro schede del codice DIVERSO da quello che girava per tutte le altre e che futuremark si era assolutamente rifiutato volendo fare un test imparziale basato su metodi standard (che sono poi quelli usati da tutti i games non specificatamente ottimizzati).
Nvidia vedendo che non l'aveva vinta e che le fx non erano performanti quanto voleva (altrimenti perchè ricorrere all'overclock ?) ha iniziato a screditare madonion/futuremark
Overclock? Di cosa? Ah....ti riferisci alla 5800Ultra?
Beh...a parte Il FlowFX non mi sembra tanto diversa concettualemente dalla 9800 no?
Quella non è un overclock della 9700?
Ed in attesa dell'R400 ATI non farà uscire un altro overclock chiamato R360?
Mi sembra che su sto piano ATI e Nvidia siano pienamente allineate...
Madonion per contro accortasi che in nvidia avevano sostanzialmente "rifatto" tutta la parte dei test che usa i pixel shader più avanzati () per favorire l'fx ha prima tentato di scoraggiare questo comportamento poco pulito mettendo un test per cui girava solo con drivers certificati.
Nvidia per contro forte della propria collaborazione con Microsoft è riuscita a farsi certificare queste gabole (e qui microsoft mi scade) e siamo arrivati al punto in cui siamo.
Per i pixel shared sono ottimizzazioni che pure ATI ha fatto dichiarandolo pure. Per quanto riguarda la certificazione che c'entra con le performance o Futuremark? Non la si ottiene mica in base al rendimento ma alla compatibilità.....sia ATI che Nvidia possono farsi certificare pure 1000 drivers tutti uguali basta che rientrino nelle specifiche richieste. La scelta di Futuremark di usare solo quelli certificati mi sembra sia dovuta al fatto di limitare il procreare di bench inutili perchè fatti su un qualcosa di inconcluso, di non definitivo.
Non è il caso di un driver beta che cerca di ottenere punteggi più alti con un vecchio gioco e poi subito abbandonato (come driver).
Qui abbiamo un comportamento volto a truffare i clienti che va avanti ormai da mesi e madonion/futuremark fa BENE a porre l'accento su questo.
Ma scusa......quando sono usciti i 44.03 oltre che Futuremark furono testati su diversi giochi ed applicazioni.
Ma che mi sono sognato tutto?
Tutti i bench di U2T,Q3,Doom3,ecc... che erano tutti taroccati?
Cioè...hanno fatto drivers che alzano tutti i bench su tutti i giochi applicazioni ma che in realta' non serve a nulla?
Ma ti sembra possibile?
Non mi sembri il primo venuto e sai che una cosa del genere è altamente improbabile....solo che mi sembra molto prevenuto e poco obiettivo.
Al giorno d'oggi voler fare un bench imparziale è diventato un PECCATO
Mah...io direi più che altro: Al giorno d'oggi voler fare un bench è diventato un PECCATO.
Se conosci qualcuno con una 5800Ultra o una 5900Ultra fatti fare i test sui giochi e su Futuremark......noterai che con i driver 44.03 gira tutto meglio eccetto 3Dmark.....e questo è un dato di fatto riportato su tutti i siti che parlano di hardware.
Francamente sono stanco di sentire sempre la stessa storia:
Nvidia-Microsoft-Intel sono orchi che mangiano bambini sempre e comunque mentre Ati-Linux-AMD sono i salvatori che ci libereranno dalla tirannia.......che baaals
a NeoSemy
(1) La 9800 NON è una 9700 overcloccata ma bensì integra delle ottimizzazioni a livello di core.La 9800 produce 25db come la 9700pro. La 5800Ultra 70db, mi sembra che la cosa sia evidente !
(2) Ati ha ottimizzato la gestione dei pixel shader (+100 punti) nvidia HA SOSTITUITO IL CODICE DI MADONION con codice PROPRIETARIO FX, in pratica ha RIFATTO parte del test. Giochi vecchi come Quake2 ad esempio sono NATI ottimizzati per nvidia. Nvidia spinge i siti a fare i test su giochi OBSOLETI SU CUI SA CHE LA PROPRIA SCHEDA gira meglio.
Le specifiche directX9 impongono che le schede abbiano determinate caratteristiche, fare un rendering a 128 rallenta molto le schede nvidia, in alcuni casi loro tentano di "AGGIRARE" il problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".