Oracle fa luce sul futuro di MySQL

Oracle fa luce sul futuro di MySQL

Ad alcuni mesi di distanza dall'acquisizione di Sun Microsystem, Oracle fa chiarezza sul futuro di MySQL

di pubblicata il , alle 17:03 nel canale Programmi
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hal200114 Aprile 2010, 19:53 #11
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
[IMHO]

Peccato che non ci sia confronto fra mySQL e SQL Server ...
(a svantaggio di Oracle)

[/IMHO]


Questo è tutto da dimostrare.
Anche che non sia a vantaggio di Oracle è da dimostrare, visto che si tratta di un altro pianeta.
zago14 Aprile 2010, 20:25 #12
beh MySQL è studiato per i piccoli database ... per quelli grandi c'è appunto oracle ... ed SQL Server si trova in mezzo ma più spostato verso oracle ... quindi non vedo come si possa confrontarli ... al massimo si può confrontare PostgreSQL con SQL Srver non certo MySQL
Arthens14 Aprile 2010, 20:33 #13
Originariamente inviato da: Hal2001
Da quando facebook usa MySQL?
http://en.wikipedia.org/wiki/Apache_Cassandra


Mmm da sempre?
http://blog.facebook.com/blog.php?post=7899307130
Although Facebook's data is stored in MySQL database servers, we use...


e se tu avessi letto il link che hai postato lo sapresti visto che c'è scritto che Cassandra è stato creato per le funzioni di ricerca.
PhirePhil14 Aprile 2010, 20:47 #14
@Hal2001

credo che Human_Sorrow parlasse di svantaggio di Oracle in quanto proprietaria di MySQL, credo non sia un segreto per nessuno che OracleDB è avanti rispetto a tutti gli altri.
MSSQL se la batte sul prezzo, ma solo fino a quando non nasce l'esigenza di avere un db estremamente performante (oltre ad uan serie di accorgimenti che secondo me fanno una notevole differenza, quali ad esempio la gestione dei tempdb).
Hal200114 Aprile 2010, 20:47 #15
Il tuo link è vecchio di anni, ma avevi ragione usavano Mysql, ingenuità mia non aver controllato.
Però in definitiva non mi sono sbagliato leggi qui:
http://www.informationweek.com/news...xt=&isPrev=

[I]Twitter Drops MySQL For Cassandra

The social networking site opts for the open source Cassandra data management system in what's becoming a not-uncommon move.

By Charles Babcock
InformationWeek
marzo 1, 2010 08:30 AM

Guess what? Cassandra is going to tweet. The open source Cassandra data management system is going to replace the MySQL database system at Twitter, the latest of several MySQL replacements at social networking sites, according to Ryan King, a software engineer at Twitter.

Facebook and Digg, which used to rely on the open source MySQL database system, now part of Oracle, have already made the switch.[/I]

Hal200114 Aprile 2010, 20:50 #16
Originariamente inviato da: PhirePhil
@Hal2001

credo che Human_Sorrow parlasse di svantaggio di Oracle in quanto proprietaria di MySQL, credo non sia un segreto per nessuno che OracleDB è avanti rispetto a tutti gli altri.
MSSQL se la batte sul prezzo, ma solo fino a quando non nasce l'esigenza di avere un db estremamente performante (oltre ad uan serie di accorgimenti che secondo me fanno una notevole differenza, quali ad esempio la gestione dei tempdb).


Detta così il discorso è diverso. Ma non credo che MySQL sia il progetto pessimo come molti sostengono da sempre qui dentro (non mi riferisco in particolar modo a questo thread).

Un progetto enorme come facebook, è impossibile da gestire se non hai un bel prodotto alle spalle.
Narkotic_Pulse___14 Aprile 2010, 21:31 #17
ragazzi chi mi spiega a grandi linee a cosa servono i vari mySQL e SQL server?
dennyv14 Aprile 2010, 22:07 #18
Originariamente inviato da: Ratatosk
MySQL è pessimo per quanto riguarda il motore InnoDB, con MyISAM è una fucilata, con l'ovvio problema che non hai un motore transazionale. Se ti va bene MyISAM è ottimo.


Quoto... per i database semplici MySQL è il migliore, ma per quelli che fanno uso delle caratteristiche di InnoDB è, secondo me, meglio PostgreSQL.
PostgreSQL è meno "reattivo" di MyISAM, ma è decisamente più performante, con InnoDB si perde pure il vantaggio della reattività.
Tasslehoff14 Aprile 2010, 22:57 #19
Originariamente inviato da: PhirePhil
@Hal2001

credo che Human_Sorrow parlasse di svantaggio di Oracle in quanto proprietaria di MySQL, credo non sia un segreto per nessuno che OracleDB è avanti rispetto a tutti gli altri.
MSSQL se la batte sul prezzo, ma solo fino a quando non nasce l'esigenza di avere un db estremamente performante (oltre ad uan serie di accorgimenti che secondo me fanno una notevole differenza, quali ad esempio la gestione dei tempdb).
Personalmente non ritengo che le performance siano un fattore così decisivo per la scelta di un dbms, o meglio, dalla mia esperienza lavorativa non lo sono nella stragrande maggioranza dei casi; molto più importante imho è l'affidabilità, cosa sulla quale Oracle è certamente un ottimo prodotto, lo giri, lo rigiri, lo maltratti ma in qualche modo torna sempre online

Non sono però così d'accordo quando dici che OracleDB è avanti rispetto a tutti gli altri, anzi a me francamente pare che si sia decisamente seduto sugli allori vista la sua posizione dominante.
Se andiamo a vedere le features e i miglioramenti IBM DB2 sta su un altro pianeta, è a dir poco impressionante il balzo di qualità che ha avuto questo DB dalla 7.1 in avanti
DB 9.7 fa paura, è nato appositamente per ammazzare Oracle, oltre il 90% di compatibilità sul codice PL/SQL che può essere migrato senza muovere un dito, alla fine in un arco di 3 anni i costi stimati sono quasi del 40% inferiori rispetto a Oracle 11g.

A questo aggiungi anche la zampata sul versante hardware con la tecnologia X5, le risorse dedicate al tuo db Oracle non bastano?
Se stai con Oracle ti tocca comprare nuovo hw da manutenere, nuove licenze su cui spenderai un gozziliardo di soldi, ti tocca aumentare i nodi e distribuire il carico... altrimenti passi a DB2 su hw compatibile X5, riduci le risorse necessarie, riduci i nodi e di conseguenza le licenze, e se proprio non ce la fai pompi con un "cassetto" di ram esterno da connettere al server con la tecnologia X5

Si sta preparando una bufera... basti pensare che SAP è già passata da Oracle a DB2, il che è tutto un dire.
Anzichè pontificare e perdere tempo con la coppa america Ellison farebbe bene a rimboccarsi le maniche
mindsoul15 Aprile 2010, 00:03 #20
@ Freeskis firefox mica lo paghi o thundirbird ecc...
no ho studiato profondamente le diverse licenze open source, ma mi chiedo visto che al codice contribuiscono migliaia di sviluppatori, gratuitamente come può essere venduto, non mi sembra una cosa molto corretta, capisco la sorgente iniziale da dove è partito il codice, si può essere ... come succede con linux, c'è la sorgente di partenza uno la prende la migliora e la vende, ma non quella dove hanno contribuito migliaia di developers, a quelli li cosa spetta? una stretta di mano forte e mille grazie, non so ... questo non mi sembra giusto , adesso non so se su server standard si paga il software mysql, so che pago il hosting poi db, ma non so esattamente se pago tipo il software del server apache, o mysql....non mi sono mai chiesto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^