NVU 1.0, la maturità dell'editor HTML open source

Giunge alla prima versione ufficiale NVU, editor html evoluto dedicato a diversi sistemi operativi e dalle funzionalità avanzate, ottima alternativa free a ben più blasonati concorrenti
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Luglio 2005, alle 10:51 nel canale Programmi
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMacromedia DREAMWEAVER MX 2004 COMMERCIAL ITA... 529,00
Fonte www.trovaprezzi.it
Ovviamente chi lavora con software pirata non risparmia nulla...
Vado OT, se hai l'Adsl e non ti va di comprarla, dal sito Suse è liberamente scaricabile la iso della 9.3 in versione cd o dvd.
Macromedia DREAMWEAVER MX 2004 COMMERCIAL ITA... 529,00
Fonte www.trovaprezzi.it
Ovviamente chi lavora con software pirata non risparmia nulla...
già, purtroppo io devo usare appunto o nvu oppure quanta, dreamweaver è per me fuori budget.
Comunque per molti progetti preferisco procedere con Java servlet che con PHP.
Ma la Suse nn era commerciale? Cioè dal sito mi pare che ti fa scaricare solo la versione di prova, o mi sbaglio?
A parte gli scherzi, il programma pare interessante, soprattutto vista la fioritura di estensioni XUL per VolpeDiFuoco. Se ne venissero prodotte di altrettanto valide anche per NVU (magari per il supporto a Giava/JSP o altri linguaggi), il valore del prodotto potrebbe risultare molto superiore a quello della versione "liscia".
C'è la versione Live (che funziona solo su cd) e la versione eval che è funzionante in tutto e per tutto e la mettono a disposizione dopo qualche mese dall'uscita ufficiale (nel periodo iniziale è solo in vendita). L'ho imparato qualche tempo fa, non ne ero a conoscenza.
p.s. anche io ho usato php design 2005 per fare la mia tesina (portale) ma non sono molto soddisfatto...
invece mi chiedevo quanto riescano questi editor html a sfuttare le funzionalità css/xhmtl e quant'altro ed rispettare il w3c etc etc...bah
Va detto però che sono tutt'altro che un professionista, infatti lavoro in modalità grafica e se dovessi scrivere in html non saprei da che parte sbattere la testa.
Alla fine allo stato attuale secondo me è ottimo per chi on ha grosse competenze ma deve migliorare per utilizzi più "PRO"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".