NVU 1.0, la maturità dell'editor HTML open source

NVU 1.0, la maturità dell'editor HTML open source

Giunge alla prima versione ufficiale NVU, editor html evoluto dedicato a diversi sistemi operativi e dalle funzionalità avanzate, ottima alternativa free a ben più blasonati concorrenti

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Programmi
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Genesio04 Luglio 2005, 11:55 #11
per php avete qualche consiglio?
magilvia04 Luglio 2005, 11:57 #12
L'ho provato un'attimo e devo dire che sono rimasto un po' sconcertato.
Se apro una pagina PHP non ha la sintassi colorata e già questo è deprimente.
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.
Peccato mi interessava un editor alternativo a dreamwevar.
DevilsAdvocate04 Luglio 2005, 12:02 #13
Originariamente inviato da: ciop71
Spero di sbagliarmi, ma visto il crollo di qualità delle ultime distribuzioni linux temo sia un andazzo che interesserà tutto l'opensource.


????? Penso tu stia generalizzando un'opinione dovuta ad una singola distro....
le ultime distribuzioni in generale hanno finalmente il kernel 2.6 come unica
opzione, udev (cioe' periferiche usb realmente plug'n play, a volte meglio di
windows che mi chiede i drivers per vedere i files nella digital camera)
un sacco di miglioramenti a kde e vari, l'unica componente che ultimamente
delude e' gnome (almeno,sulla mia gentoo 2005.0, e' molto instabile).
K3b mi riconosce i cd non standard (es: 870 MB) meglio di nero,
gimp e' sempre grande, i drivers per le mie schede TV sono integrati nel kernel....
joe4th04 Luglio 2005, 12:06 #14
Ma chie e' che sincronizza più i siti tramite FTP. Oramai
si usa SSH o SSL...
Bongio204 Luglio 2005, 12:09 #15

X Genesio

Io uso PHP Designer 2005, e' free e x me che sono un programmatore saltuario (al max modifico script gia' fatti) risulta completo e facile da usare...
Non so se ci sia di meglio....
DjLode04 Luglio 2005, 12:10 #16
Originariamente inviato da: Genesio
per php avete qualche consiglio?


Io uso PsPad, nulla di che sia ben chiaro ma (a parte qualche errore in pagine un pò complesse dove non riconosce il tag di apertura/chiusura a volte) la colorazione del codice è funzionale. Se cerchi invece un editor anche con il completamente automatico, ne avevo provato uno ma avevo abbandonato per dolore, completava quel cacchio che voleva lui e mi dava altri problemi che ora non ricordo (ho rimosso)
gia1204 Luglio 2005, 12:10 #17
Scusate l'OT ma non si sa niente di un aggiornamento di Dreamweaver? L'ultimo risale al settembre 2003, quasi 2 anni fa.... grazie
DjLode04 Luglio 2005, 12:11 #18
Originariamente inviato da: magilvia
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.


Per Asp usavo HapEdit, pure questo niente di che ma almeno la colorazione la fa giusta
ciop7104 Luglio 2005, 12:11 #19
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
????? Penso tu stia generalizzando un'opinione dovuta ad una singola distro....
le ultime distribuzioni in generale hanno finalmente il kernel 2.6 come unica
opzione, udev (cioe' periferiche usb realmente plug'n play, a volte meglio di
windows che mi chiede i drivers per vedere i files nella digital camera)
un sacco di miglioramenti a kde e vari, l'unica componente che ultimamente
delude e' gnome (almeno,sulla mia gentoo 2005.0, e' molto instabile).
K3b mi riconosce i cd non standard (es: 870 MB) meglio di nero,
gimp e' sempre grande, i drivers per le mie schede TV sono integrati nel kernel....

Mi riferisco in particolare alla Fedora 4 (grosso passo indietro rispetto alla 3 e alla 2) e alle ultime Mandrake/Mandriva (veramente deludenti), la metà del mio hardware non viene visto e sono estremamente instabili, si bloccano con tantissimi applicativi. Adesso uso la Suse 9.2 che è accettabile.
Rimpiango la Mandrake 7.1, la miglior distribuzione come funzionalità e stabilità che ho mai avuto.
RaouL_BennetH04 Luglio 2005, 12:12 #20
Originariamente inviato da: magilvia
L'ho provato un'attimo e devo dire che sono rimasto un po' sconcertato.
Se apro una pagina PHP non ha la sintassi colorata e già questo è deprimente.
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.
Peccato mi interessava un editor alternativo a dreamwevar.


dovresti solo settare due cose nelle preferenze, ora non lo ho sottomano ma se non ricordo male, nella sezione strumenti/preferenze devi selezionare: mantieni impaginazione sorgente, perchè di default mi pare che abbia riformatta html, più un altro paio di cosucce che ora non ricordo. Concordo cmq che non è a livello di dreamweaver, ma non per chi scrive molto codice (chi lo fa, lo fa con un semplice editor di testo), è anche vero che è 'giovane', ma spero anche io che non diventi un mostruoso mosaico di hack presi qui e li.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^