Nuovo sw Microsoft con licenza open source

Nuovo sw Microsoft con licenza open source

Microsoft rilascia Windows Template Library con licenza open source Common Public License (CPL)

di pubblicata il , alle 09:17 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
linux_arrivooo17 Maggio 2004, 11:36 #31

Re: Re: xkè c'è puzza di briciato e poca coerenza??

Originariamente inviato da cdimauro
Sicuramente no, ma certamente c'è una marea di ragazzini che s'improvvisano programmatori. La fortuna di Linux e dell'open source è che il nocciolo è fatto di gente che ha ESPERIENZA di analisi e/o programmazione, per cui possono "scremare" la feccia e i loro prodotti da ciò che è realmente utile per la comunità.

Spesso gente nuova porta aria nouva, nouve idee. Non siamo nell'era del computer solo grazie all'esperto inventore della luce ma anche grazie a qualche pazzo uomo che provava a fare delle cose.
Si impara scrivendo. Tu sei nato programamtore?
Marsangola17 Maggio 2004, 12:31 #32

Re: Re: Re: xkè c'è puzza di briciato e poca coerenza??

Originariamente inviato da linux_arrivooo
Spesso gente nuova porta aria nouva, nouve idee. Non siamo nell'era del computer solo grazie all'esperto inventore della luce ma anche grazie a qualche pazzo uomo che provava a fare delle cose.
Si impara scrivendo. Tu sei nato programamtore?

Scusami se mi intrometto, ma permettimi di dissentire. Si sa che nessuno nasce programmatore, ma, da come la vedo io, la programmazione e' analisi, progettazione e tanto ordine. Un programma, per essere definito tale, non deve semplicamente funzionare, ma deve essere costruito in maniera tale che se un domani un programmatore, anche diverso da quello che lo ha fatto, deve metterci le mani, possa farlo con facilita', senza essere costretto a rifare pezzi, bestemmiare in turco perche' quello di prima a programmato col copia-incolla e via dicendo.
Con i "pazzi", come dici tu, non si fanno programmi; al limite qualche idea anche geniniale, ma non programmi. te lo dice uno che programma da 17 anni (ho iniziato col basic del C64) e ha messo le mani su tanti programmi fatti da altri.

Scusate l'off topic
cdimauro18 Maggio 2004, 07:19 #33

Re: Re: Re: xkè c'è puzza di briciato e poca coerenza??

Originariamente inviato da linux_arrivooo
Spesso gente nuova porta aria nouva, nouve idee. Non siamo nell'era del computer solo grazie all'esperto inventore della luce ma anche grazie a qualche pazzo uomo che provava a fare delle cose.

Indubbiamente, ma trovo MOLTO DIFFICILE che un utente qualunque riesca a portare delle idee innovative: se riesce a farlo, molto probabilmente non è un utente qualunque. Le invenzioni e le nuove idee nascono generalmente da persone che proprio "normali" (nell'accezione letterale del termine) non sono, e che se cominciano a interessarsi a un settore ne diventano esperti in poco tempo. Doni di natura.
Si impara scrivendo. Tu sei nato programamtore?

No, ma ho impiegato poco tempo per diventarlo e continuare a migliorarmi.

Comunque se rileggi il mio precedente messaggio vedrai che non nego certo la possibilità di contribuire a nessuno: saranno, infatti, gli analisti e programmatori esperti a discernere se il contributo di un tizio val la pena di essere preso in considerazione o cestinato. Come un articolo per un giornale.

Per il resto, concordo con Marsangola.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^