Novell presenta Moonlight: implementazione open source di Microsoft Silverlight

Novell presenta Moonlight: implementazione open source di Microsoft Silverlight

Novell annuncia la prima implementazione open source di Microsoft Silverlight, Moonlight 1.0

di pubblicata il , alle 12:32 nel canale Programmi
Microsoft
 
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
iva13 Febbraio 2009, 18:17 #42
Originariamente inviato da: Pashark
Quindi avrebbero dovuto usare flash?

Ma come farete a dire sempre che tutto quello che fa la MS è sbagliato a prescindere non lo capisco...


Per favore, fammi capire dove ho scritto che tutto quello che fa MS e' sbagliato?
E citami pure dove ho parlato di flash.

Il mio commento era sui servizi pubblici in generale e non ha niente a che vedere con Microsoft.
Il problema e' che si obbliga ad utilizzare tecnologie proprietarie (indipendentemente dalla fonte) per usufruire di qualcosa che dovrebbe essere disponibile per tutti, o almeno cercare di esserlo.
E' come se potessi vedere le trasmissioni della RAI solo su televisori della Sony!

Non sono io che devo dare la risposta su quale tecnologia alternativa doveva essere utilizzata, ma come ha postato qualcuno ci sono alternative opensource.
ottoking13 Febbraio 2009, 18:33 #44
Originariamente inviato da: Motosauro
Lo so, viene da ridere a leggerla così
Viene da ridere finché non pensi che quello che fa la RAI lo fa con i soldi tuoi, anche se non paghi il canone.
Viene da ridere finché non pensi che tutti in RAI sono in realtà dipendenti nostri
Ma del resto siamo Italiani e come tali non pensiamo mai a questo: politici e servizi pubblici ci sono perché si pagano da soli probabilmente. Mai porsi dubbi di fronte agli sprechi, meglio farsi gli affari propri (senza pensare che quegli sprechi sono fatti con soldi nostri )
Quanto aveva ragione il Metternich ...


era per ridere...
Non la penso proprio così secondo me M$ ha fatto il sito o chi per essa per le olimpiadi in SL per la Rai poi la rai probabilemente ha richiesto di fare il sito per la TV in streaming e quindi visto che per le olimpiadi aveva usato SL e che probabilemente si sono trovati bene hanno usato la medesima tecnologia e non ci vedo nulla di male non penso siano volate mazzette perchè senza fare nulla il vantaggio c' era per tutti per Microsoft che ha promosso SL e per Rai che si è trovata un sito a mio parere venuto bene e che se la pagato la pagato poco tutto qua non vedo nulla di complottistico...
per quanto riguarda sprechi e servizi pubblici e politici concordo che ti devo dire quando arriveremo con l' acqua alla gola che non ci saranno più soldi (manca poco ) probabilmente cambieranno tante cose la gente è così finchè non tocca il fondo continua la discesa
Pashark13 Febbraio 2009, 19:33 #45
Originariamente inviato da: iva
Per favore, fammi capire dove ho scritto che tutto quello che fa MS e' sbagliato?
E citami pure dove ho parlato di flash.

Io ti ho forse attribuito la fonte? Era solo un commento sul tono dei soliti messaggi anti-ms.

Originariamente inviato da: iva
Il mio commento era sui servizi pubblici in generale e non ha niente a che vedere con Microsoft.
Il problema e' che si obbliga ad utilizzare tecnologie proprietarie (indipendentemente dalla fonte) per usufruire di qualcosa che dovrebbe essere disponibile per tutti, o almeno cercare di esserlo.
E' come se potessi vedere le trasmissioni della RAI solo su televisori della Sony!

Beh cita un'alternativa allora, così magari parliamo di qualcosa di concreto. Perché dire: "quello no" è un po' troppo filosofico per un ambito come quello informatico, in cui di filosofia c'è poco.

Originariamente inviato da: iva
Non sono io che devo dare la risposta su quale tecnologia alternativa doveva essere utilizzata, ma come ha postato qualcuno ci sono alternative opensource.

Di cui tu non conosci neanche l'esistenza e che probabilmente non sono così comode come un ambiente supportato dalla più grossa società di software e non solo del mondo.
Se non sei tu che devi dare risposte, chi sei per sputare sentenze? Nessuno. Un consumatore come me, che pagherà il canone ne più e ne meno di come faccio io. A me SL piace, quindi che facciamo? 1-1.

Mi sembra ridutivo ed è troppo facile accamparsi dietro la maschera dell'ipocrisia.
WarDuck13 Febbraio 2009, 19:35 #46
Non capisco i motivi delle lamentele francamente...

Silverlight è un'ottima alternativa a Flash, se uno sviluppatore decide di usarlo non vedo perché non dovrebbe.

Inoltre questa notizia conferma la volontà del porting su Linux, quindi le chiacchere stanno a 0.

PS: non capisco perché bisogna obbligare gli sviluppatori ad usare altri strumenti. Ogni sviluppatore deve essere anche libero di usare i tool che più gli aggradano, ed inoltre quando in questo caso cmq la diffusione rasenta il 90% (e oltre, perché come abbiamo già detto su Mac funge e in parte anche su Linux) non vedo il problema.
ottoking13 Febbraio 2009, 19:45 #47
Originariamente inviato da: WarDuck
Non capisco quale siano le lamentele francamente...

Silverlight è un'ottima alternativa a Flash, se uno sviluppatore decide di usarlo non vedo perché non dovrebbe.

Inoltre questa notizia conferma la volontà del porting su Linux, quindi le chiacchere stanno a 0.


Ma che sei matto nella news c' è scritto Microsoft 5 volte titolo incluso non puoi togliere la possibiltà alla gente di parlare male di M$ anche se sta facendo uno cosa buona per linux è anti-costituzionale la regola è chiara se c' è scritto Microsoft più di una volta bisogna parlarne male qui siamo a 5 su una notizia che riguarda linux quindi è tutto regolare

LOL!!!!!!!!!!!!!!!!!
theJanitor13 Febbraio 2009, 20:15 #48
Originariamente inviato da: iva
Non sono io che devo dare la risposta su quale tecnologia alternativa doveva essere utilizzata, ma come ha postato qualcuno ci sono alternative opensource.


bisogna vedere quanto l'utilizzo di quella tecnologia sia comodo........ magari salta fuori che svilupparlo in quel modo costa il triplo del tempo e non rende un prodotto altrettanto valido!!!!

un'azienda se ne sbatte dell'open/closed source se non trae un vantaggio dalla tecnologia che utilizza (e come dargli torto........)
gondsman13 Febbraio 2009, 20:20 #49
@quelli che "non vi lamentate"
Perché non dovrei lamentarmi? La situazione degli standard web è desolante e gran parte di questa colpa è dovuta a Microsft (per moltissimi prodotti, IE in testa) e Adobe (per Flash). Non dite che non ci sono alternative: Google Docs è fatto in AJAX, credete che il portale della RAI non si riesca a fare con la stessa tecnologia? Gli streaming video standard (ad esempio Theora) esistono e non mi sembra che la RAI faccia uso di DRM al momento, quindi nemmeno quella scusa regge. Una azienda privata avrebbe anche il diritto di scegliere quale tecnologia utilizzare (forse costa meno sviluppare in SL, non saprei), ma la RAI è pubblica! Lo stato mi sta dicendo che se voglio usufruire di un servizio PUBBLICO devo pagare dei soldi ad una azienda privata (addirittura straniera ). Mi sembra quanto meno strano. Stessa cosa con la famosa regolarizzazione delle badanti, col programmino da scaricare Windows only. Francamente è un comportamento davvero inaccettabile. La scelta di usare standard aperti è una scelta di ETICA (e buona educazione, aggiungerei).

@quelli che "MS fa le cose per linux"
Probabilmente non avete letto il mio post. Se MS avesse voluto fare davvero le cose per bene e facilitare gli utenti linux (e gli utenti di qualsiasi altro sistema operativo e architettura, magari tra 15 anni useremo tutti QNX su core ARM) avrebbe rilasciato le specifiche del formato. Non è che avendo le specifiche aperte MS non avrebbe più venduto kit di sviluppo! In più come detto Moonlight NON supporta le feature dell'attuale versione di Silverlight, e anche se le dovesse supportare non saremmo tutti abilitati legalmente ad usarlo. Vi pare "supportare linux" questo?

Per ultimo... ma a voi utenti Windows cambia qualcosa? Se incontrate una pagina internet con uno streaming audio Vorbis lo riuscite a sentire? Credo proprio di sì (e in maniera non più complicata che sentirsi un MP3). Meglio, se le specifiche fossero aperte ci potrebbe essere più di un player. Quello di MS ha un bug? Magari nell'attesa che lo risolvano ne uso un altro. Un player potrebbe avere molte feature ma essere più pesante, magari potrei sceglierne uno più leggero. Allora perché ce l'avete con chi spinge per un web APERTO, LIBERO e FRUIBILE? Ora SL raggiunge il 90% dell'installato. HTML5 avrebbe potuto raggiungere TUTTO l'installato. Per gli utenti è solo un guadagno.
theJanitor13 Febbraio 2009, 20:38 #50
ma tu saresti stato più contento se un'azienda pubblica avesse speso il triplo perchè magari i costi di sviluppo con una piattaforma open lievitavano?

qua si sta attaccando indiscriminatamente la scelta della RAI senza sapere quali siano le ragioni di quella scelta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^