Novell presenta Moonlight: implementazione open source di Microsoft Silverlight

Novell annuncia la prima implementazione open source di Microsoft Silverlight, Moonlight 1.0
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Febbraio 2009, alle 12:32 nel canale ProgrammiMicrosoft
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd intanto wikipedia si è stufata e sta usando ogg theora, invece di quella spazzatura di flash e silverlight.
Scusa, ma quando avrei detto una cosa del genere? A me preme che le informazioni siano il piu' possibile aperte a tutti e di facile fruizione. Se una azienda spinge per formati proprietari allora si guadagna il mio odio.
Ovvio che Adobe Flash non e' che sia questo grande passo in avanti rispetto a Silverlight. Sarebbe MOLTO meglio avere le specifiche del formato flash. Ma Silverlight riesce ad essere peggio di una cosa che gia' sopporto a stento!
Il discorso non e' contro Microsoft, bensi' e' contro l'utilizzo, per un servizio pubblico pagato dalle tasse degli utenti, di un sistema non aperto e proprietario
Quando paghi il bollo RAI non c'e' la casellina che ti da diritto allo sconto se non hai un sistema operativo Microsoft recente, e' questo il punto.
Maaaa... è legale tutto ciò?? Non è che mamma MS si incazza??
Eeerrr.. deve esserti sfuggito che questa news ha l'aria di essere una nota stampa di Microsoft.
Quindi certo che è "legale". Almeno fino a quando Microsoft concede che lo sia.
Il discorso non e' contro Microsoft, bensi' e' contro l'utilizzo, per un servizio pubblico pagato dalle tasse degli utenti, di un sistema non aperto e proprietario
Quando paghi il bollo RAI non c'e' la casellina che ti da diritto allo sconto se non hai un sistema operativo Microsoft recente, e' questo il punto.
*
Ma qui non è solo questione di soldi (nostri)
È una questione di libertà
il discorso silverlight è molto semplice e del resto traspare da come la RAI l'ha usato....notato che lo streaming non avviene tramite silverlight?
bene, detto questo faccio notare che installare silverlight su mac e linux non è banale....su macintel è umano almeno....solo su windows è semplicissimo, com'è semplicissimo installare flash su tutti i pc windows e non
flash è più vecchio, maggiormente rodato e con molte più feature.....
flash ha una base d'installato più ampia, è comunque un vantaggio per un sito web in tempi di malware, botnet e utenti diffidenti
per quanto poi riguarda la presunta apertura di silverlight, non pensateci nemmeno.....silverlight e .NET sono protetti da brevetto...per ora MS sta permettendo a Novell di "copiare" i suoi prodotti, ma comunque MS ha il diritto in qualsiasi momento di chiudere i rubinetti
questo per dire che i formati proprietari e le tecnologie brevettate vanno evitate come la peste....e ovviamente flash fa parte della famiglia
infine è scandaloso che un servizio pubblico pagato con i nostri soldi rimpingui le casse di un monopolista d'oltreoceano.....fanno tanto i grandi a parole, tagli qua, produttività là e poi andiamo a firmare accordi vari con MS, tra cui l'accordo firmato qualche settimana fa per la fornitura di sistemi alla PA....è così che Brunetta mantiene i suoi propositi? magari c'hanno ragione i cattocomunisti che la Brunetta-mania è tutta una scusa per tagliare gli stipendi ai lavoratori....lavoratori, non monopolisti che speculano su posizioni quesite da decenni e si permettono di vendere schifezzaware come Vista
mmm, quindi si può intercettare lo stream?
Liberissimo di sorridere, specialmente in questo periodo ce n'è bisogno.
E se non andassero a dare mazzette alla RAI turbando il mercato con pratiche illecite o quantomeno non etiche mi andrebbe bene: sarebbe il mercato (bello il mercato, eh?) a dire chi vince in quanto migliore
Questo lo dici tu. Io penso che i monopoli siano indifferenti una volta che le persone siano libere di poter scegliere. Con il software libero lo si è, questo non toglie che ci siano posizioni pressoché monopolistiche come ad esempio Apache nel campo dei webserver
Stesso discorso per il QuickTime (ma quello almeno riesco a non utilizzarlo ed evito di guardare certi trailer che visionavo alcuni anni fa).
Guarda che flash è sul 98% delle macchine perché tutti appena aperto il pc vanno su youtube e scaricano il plugin, mica perché esce così di fabbrica.. ne più e ne meno che andare sul sito della rai e scaricare silverlight.
Generalizzando: saranno idioti gli utilizzatori di linux perché scelgono un SO che usa il 3% del mondo? Io credo di no.
eh?
Non ho detto che sono idioti gli utenti che sono obbligati obtorto collo a installare svilverblight. Ho detto che sono dei farabutti quelli che hanno corrotto la RAI che è pubblica per farle usare una tecnologia che non ha motivo per essere implementata dalla Rai. Sono parimenti dei farabutti quelli che si sono fatti corrompere.
Inoltre vogliono spiegarci che è bello, è buono, miliardi di milioni di sviluppatori lo usano (see... come no)
P.S.
FlexSDK è gratuito, open, cross-platform. Il silverlight SDK non lo so, ma ne dubito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".