Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Thunderbird 3 è stato ufficialmente introdotto: gestione delle mail a schede come in Firefox, nuove funzioni di ricerca e configurazione semplificata

di pubblicata il , alle 17:18 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
serzio11 Dicembre 2009, 00:52 #31
Originariamente inviato da: AsusP7131Dual
Qualcuno che l'ha provato mi può confermare se si può lasciarlo aperto (in modo che controlli se ci sono mail ogni tot minuti) ma minimizzato in TaskBar? Nel 2 non si può e per farlo devo usare le 2 estensioni "MinimizeToTray" e "Minimize To Tray Enhancer", che però ovviamente non sono ancora aggiornate per ThunderBird 3... Qualcuno mi sa dire se hanno implementato questa funzionalità?


Minimizetotray revived 0.5
serzio11 Dicembre 2009, 00:55 #32
Originariamente inviato da: v1nline
<<Per chi però ha esigenze superiori, come ad esempio gestire molteplici account di posta elletronica, filtrare i messaggi >>

.... c'è gmail....


e quale è il problema? Thunder fa tutto quello che hai nominato... ma .... lo fa anche outlook express già dalle versioni primordiali, non mi sembra che siano funzioni tanto "superiori".
serzio11 Dicembre 2009, 00:58 #33
Originariamente inviato da: Matt86
Giusto per curiosità, io uso da anni gmail online, e mi trovo benissimo. Quali vantaggi mi darebbe installare un software come questo?


Beh, è sicuramente questione di gusti. Qualsiasi client di posta ti consente di lavorare con le email anche off-line con tutta calma, ha una configurazione sicuramente più duttile per i filtri e le ricerche e ti permette di archiviare le mail a tempo indeterminato e senza ragionevoli limitazioni di spazio.
shake11 Dicembre 2009, 07:55 #34
aggiornato ieri dalla 2, puff tutte le mail perse
ringrazio ancora i santi per il backup che mi è venuto in mente di fare prima di aggiornare. Ricopiato le cartelle tutto è tornato alla normalità.
gianluca.f11 Dicembre 2009, 08:38 #35
io aspetto il prossimo formattone. c'è sempre qualche fastidio nell'aggiornamento di thunderbird.
Horeius11 Dicembre 2009, 09:33 #36

informazioni

io uso outlook 2007 perchè riesco ad impostare le regole dei messaggi direttamente dal tasto dx del mouse.

c'è un modo simile anche con questo thunderbird?

grazie
WarDuck11 Dicembre 2009, 10:06 #37
Originariamente inviato da: Danziga88
X l utente che chiedeva perche utilizzare un client anziche la web mail rispondo che il vantaggio che mi pare eveidente è che con un client di posta schiaccio il mio bel tastino con il simbolo della busta sulla tastiera e dopo 1 sec mi ha gia scaricato la posta ed è pronta da consultare mentre invece è molto piu lunga aprire il sito cliccare qui la e via cosi...


Esistono i link ed i preferiti per questo motivo .

Io ho un bottone con su scritto Yahoo, clicco inserisco nome utente e password e sono dentro .

Tra gli aspetti positivi (almeno per quanto riguarda Yahoo) è che l'accesso viene effettuato con HTTPS, mentre con il loro POP3 dovrei usare delle comunicazioni non protette, e questo non è consigliabile se ci si connette ad una wireless pubblica.

La vera comodità di un client (se non lo si usa con IMAP) è che hai le email a disposizione anche offline.

Nel caso GMail non lo consentisse già, cmq penso lo farà, in vista di Chrome OS.
.Sax.11 Dicembre 2009, 10:28 #38
Con google chrome si può creare una scorciatoia sulla barra d'avvio veloce (vedi immagine)
Link ad immagine (click per visualizzarla)

E con google gears puoi accedere a gmail anche offline. Ed è veloce ad aprirsi esattamente quanto thunderbird.
Thunderbird 3 lo uso solo per la posta aziendale che abbiamo un mail server in intranet non accessibile dall'esterno
plagio11 Dicembre 2009, 13:03 #39
Originariamente inviato da: AsusP7131Dual
Qualcuno che l'ha provato mi può confermare se si può lasciarlo aperto (in modo che controlli se ci sono mail ogni tot minuti) ma minimizzato in TaskBar? Nel 2 non si può e per farlo devo usare le 2 estensioni "MinimizeToTray" e "Minimize To Tray Enhancer", che però ovviamente non sono ancora aggiornate per ThunderBird 3... Qualcuno mi sa dire se hanno implementato questa funzionalità?


Il minimize to tray che avevo installato me lo ha disabilitato perché incompatibile, peró ne ho trovato un altro (mi sembra che si chiama minimize totray enanched) che invece funziona alla grande.

Per chi usa lightning (calendario e attivita tipo suinbird integrati in thundebird), anche quello viene disabilitato ma ne ho trovato una versione nightly che funziona sembrerebbe senza problemi

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla....tral/win32-xpi/

EDIT :

Ho visto solo ora il post di serzio, é quello il minimizetotray che funziona.
Pr|ckly11 Dicembre 2009, 13:05 #40
Ma non si può far scomparire la barra superiore che compare nella visualizzazione dei messaggi?
Quella con i tasti reply, forward e cosi via, per intenderci, è giusto per avere il riquadro di lettura più visibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^