Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Thunderbird 3 è stato ufficialmente introdotto: gestione delle mail a schede come in Firefox, nuove funzioni di ricerca e configurazione semplificata
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 17:18 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo da quando c'è questa funzione non uso più nessun client mail, perchè semplicemente non hanno più senso di esistere per me..
Alla fine è una scelta personale: gmail lascia la posta sul server, dove puoi accedervi da qualunque postazione internet, ma ovviamente dove è a disposizione di chiunque violi la protezione o abbia accesso amministrativo (Google) e voglia fare una passata al setaccio delle tue comunicazioni.
Ogni ISP può leggere le mail man mano che passano, ma per certi versi è più scomodo. Certo il tuo PC lo governi tu, e se eviti di prenderti un virus o un trojan devi solo preoccuparti del backup periodico dei messaggi.
Gears non l'ho usato, ma resta un prodotto Google in beta che potrebbe venir presto abbandonato in favore di altri approcci (HTML 5 et similia).
Gmail la riservo ad alcuni usi, non a tutti.
Se tu ti trovi meglio facendone l'unico tuo punto posta fai benissimo, e ti conviene rimanere così ben soddisfatto, altrimenti al primo intoppo con TB3 ti arrabbieresti e ti pentiresti della scelta... è un classico di chi cambia senza essere convinto, inclusa la mia personale esperienza con altri sw.
Non vedo quindi quella gran novita'.... poi che sia un client di posta moderno non lo metto in dubbio.
Ottimo
Vedrò di provarlo, ma quando si potrà avere un client compatibilie con la sincronizzazione dei vari Nokia e dei dispositivi Windows Mobile ufffffffUpgrade today morning
Quando ho visto questa mattina che era disponibile l'upgrade ho provveduto immediatamente ad installarla, la versione 2 mi ha dato sempre problemi avendo account con aol e gmail ma questa versione si e installata benissimo e senza alcun problema.Complimenti al team
dal Canada
Cariboou!
.... c'è gmail....
.... c'è gmail....
esigenze "superiori".....
dimmi qualcuna di queste cose che hai elencato, che thunderbird non è in grado di compiere (a parte, forse, la gestione della posta eLLeTronica).
assolutamente no...gestisce [U]qualsiasi account[/U] che abbia un server POP3 o IMAP: è un client di posta a tutti gli effetti e come altri prodotti concorrenti fa anche altre cosette più o meno interssanti.
con thunderbird, basta backuppare e ripristinare la seguente cartella (almeno su winxp, mentre su vista, 7, Linux, mac, altro il path va adattato)
%USERPROFILE%\Dati applicazioni\Thunderbird
ed hai tutto, messaggi, rubrica, filtri, settings, tutto insomma.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".