In-Stat: sempre più processori multicore per netbook, smartphone e MID

In-Stat: sempre più processori multicore per netbook, smartphone e MID

Una società di analisi di mercato prevede nel giro di tre anni una massiccia diffusione di processori multi-core per dispositivi portatili e da tasca

di pubblicata il , alle 17:15 nel canale Portatili
 

I processori con più di un core di elaborazione sono componenti informatici ormai all'ordine del giorno sia nei sistemi destkop, sia nei sistemi notebook. Nel segmento di mercato dei dispositivi mobile in senso stretto, tuttavia, i processori multi-core (o anche semplicemente dual core) stanno iniziando solo ora a fare capolino.

E' comunque prevista, nel giro dei prossimi tre anni, una diffusione piuttosto consistente di processori multi-core anche nei dispositivi portatili come netbook, MID, UMPC e smartphone. A tratteggiare la situazione è la società di analisi di mercato In-Stat, la quale sottolinea come il 2010 rappresenterà un punto di svolta nell'adozione di processori a più core anche per i dispositivi da tasca.

In particolare, secondo In-Stat, il prossimo anno saranno principalmente i netbook e gli smartphone a vedere una maggiore adozione di processori multi-core, mentre nel 2011 sarà il turno dei sistemi MID e UMPC. A seguire, nel 2012-2013, i processori a più core approderanno anche nel segmento consumer del mercato.

Jim McGregor, analista per In-Stat, ha dichiarato: "L'integrazione di accelerazione grafica e multimediale è una tendenza chiave. Mentre i processori multi-core dominano nei segmenti mobile ad elevate prestazioni, l'integrazone di acclereazione grafica e /o multimediale favorisce gli smartphone, le soluzioni MID/UMPC e i dispositivi di intrattenimento mobile".

Secondo In-Stat entro il 2013 circa l'88% dei processori commercializzati sul mercato mobile, sarà di tipo multi-core; a partire dal prossimo anno, inoltre, si assisterà ad una crescita della competizione per il dominio del mercato mobile, con il lancio di numerose soluzioni multi-core sia su architettura x86, sia su architettura ARM.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucusta10 Dicembre 2009, 17:19 #1
...prevedo che domani si venderera' un quantitativo di ram maggiore di ieri...

leggasi: queste previsioni non sono parole di un mistico guru, ma semplici constatazioni dell'andamento della tecnologia e del mercato, ergo: inutili.
JOHNNYMETA10 Dicembre 2009, 17:39 #2
Si bravo quindi la statistica è inutile...
ciò che è veramente inutile è parlare a vanvera
kibo8710 Dicembre 2009, 18:03 #3
Per una azienda può essere tule sapere come andrà il mercato nei prossimi anni, che processore è meglio montare per vendere ecc..
ma a noi, non credo interessi molto sapere che tra qualche anno succedere questo, perchè a spanne gia lo sappiamo
lucusta11 Dicembre 2009, 08:53 #4
jonny, prevedere l'andamento oltre i 3 mesi con una statistica DI MERCATO non e' piu' nel campo dei parametri di "bontà" di poiezione, quindi e' piu' che aria fritta; e come dire di avere la certezza di vivere 70-80 anni, perche' statisticamente e' questa la vita media, poi esci di casa ed uno schiacciasassi ti calpesta (statisticamente improbabile). Hai mercati vengono applicati parametri di "aderenza" che oltre i 30 giorni hanno una bontà di previsione decurtata del 50 percentile, ossia si moltiplicano per decine di volte il numero dei vettori di proezione (quindi le variabili o casualita') per ogni singola variabile definita.
e' il meglio che posso darti come spiegazione, perche' non sono un matematico; fatto sta' che nessuno e' diventato ricco giocando sui mercati con previsioni oltre i 3 mesi usando la sola statistica... ci sara' pure una ragione.
lroby11 Dicembre 2009, 09:23 #5

alla redazione

correggete la frase "l'integrazone di acclereazione grafica" per cortesia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^