Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Thunderbird 3 è stato ufficialmente introdotto: gestione delle mail a schede come in Firefox, nuove funzioni di ricerca e configurazione semplificata
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 17:18 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Per molti utenti l'utilizzo di un client software installato localmente per la gestione delle email è divenuto superfluo: le funzionalità offerte dai servizi webmail sono più che sufficienti per le esigenze comuni e in alcuni casi l'accesso attraverso pop3 o imap viene fornito solo a pagamento. Per chi però ha esigenze superiori, come ad esempio gestire molteplici account di posta elletronica, filtrare i messaggi o, più semplicemente, preferisce avere tutti i propri messaggi gestiti da un software dedicato il mail client rimane uno strumento fondamentale, anche in un periodo nel quale le web applications son sempre più diffuse e funzionali.
Thunderbird è da sempre un riferimento tra le fila dei mail client e la nuova release 3 promette interessanti novità. Gli sviluppatori hanno inserito anche nella gestione delle email l'utilizzo delle schede, già diffuse e apprezzate nel browser Firefox e non solo. Inoltre, anche le funzionalità di ricerca sono state migliorate con la possibilità di gestire archivi e search all'interno di essi in modo ancor più flessibile.
Tra le novità segnalate a questa pagina segnaliamo anche la procedura semplificata per la configurazione di un nuovo account, anche se questa opzione pare far riferimento a un database gestito da Mozilla al cui interno sono archiviati i parametri d'accesso di pubblico dominio. Per Gmail viene segnalato un ottimo livello di integrazione. Qui di seguito i link per il download dedicati alle differenti versioni:
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche dire, veramente ottimo, leggero ed intuitivo...
Io nonostante ho la licenza di office 2007, outlook 2007 proprio non riesco a digerirlo...mi basta aprire la schermata perincipale per essere già ubriaco :P
Windows Live Mail fa parte del pacchetto Live, l'hanno tolto da Windows da 7 in poi...
In particolar modo con Gmail si integra alla perfezione, uso 5 account IMAP con Google su due pc diversi e non ho il minimo problema.
io mi riferivo a Windows Mail, non Windows Live Mail
Qualche problemino c'è...
A me si pianta la finestra delle impostazioni account se vado su "cartelle e copie" e mi da un "0x80004003 (NS_ERROR_INVALID_POINTER)" se tento di scaricare nuove mail. Ho dovuto tornare alla 2.0.0.23Non so se dipenda dai 15GB di posta.... ma credo siano piuttosto piccoli bachetti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".