Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Thunderbird 3 è stato ufficialmente introdotto: gestione delle mail a schede come in Firefox, nuove funzioni di ricerca e configurazione semplificata

di pubblicata il , alle 17:18 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mahrius11 Dicembre 2009, 13:19 #41
supporta hotmail?
doctormarx11 Dicembre 2009, 14:22 #42

e alice?

peccato che anche qui non riuscirei ad impostare le mail di alice visto che ho fastweb e che dovrò collegarmi al sito di alice per poterle leggere. che fregatura...
aenima8011 Dicembre 2009, 15:06 #43
Originariamente inviato da: doctormarx
peccato che anche qui non riuscirei ad impostare le mail di alice visto che ho fastweb e che dovrò collegarmi al sito di alice per poterle leggere. che fregatura...

c'è l'estensione webmail, con libero e altri provider funzionava, penso anche con alice/virgilio
Brembo7311 Dicembre 2009, 15:06 #44
Originariamente inviato da: pet1972s
Io uso sempre Outlook mio malgrado perché, formattando spesso il PC, lo trovo il più comodo per copiare mail e contatti da una installazione all'altra (in pratica basta copiare un singolo file .pst). Mi sapete dire se con questa versione di Thunderbird viene implementato un metodo migliore del solito "copia tutta la cartella di configurazione" ?


Per tutti i backup, usa MozBackup che và benissimo: http://mozbackup.jasnapaka.com/

Originariamente inviato da: Pr|ckly
Ma non si può far scomparire la barra superiore che compare nella visualizzazione dei messaggi?
Quella con i tasti reply, forward e cosi via, per intenderci, è giusto per avere il riquadro di lettura più visibile.


Appunto, sembrava meglio nella versione 2.0

L'unica pecca di Thunderbird è la mancanza di possibilità di gestire i contatti di Vista e 7
truncksz11 Dicembre 2009, 18:25 #45
nessuno sa se c'è un modo (anche tramite extension) di far organizzare in maniera più decente la lista della email (in stile Windows Live Mail) anzichè usare le solite vecchie e scomode colonne!?

Da questo punto di vista è rimasto ancora al palo. Mi aspettavo molto di più ed invece...
Mozilla si concentra molto su firefox, con thunderbird non hai mai fatto veramente sul serio.
vincenzomary11 Dicembre 2009, 19:09 #46

copia di sicurezza

che componente o software devo usare.
grazie
mjordan11 Dicembre 2009, 22:05 #47
Il miglior client email in assoluto, c'è poco da fare. Lo uso praticamente da sempre.
serzio11 Dicembre 2009, 22:49 #48
Originariamente inviato da: WarDuck
Esistono i link ed i preferiti per questo motivo .

Tra gli aspetti positivi (almeno per quanto riguarda Yahoo) è che l'accesso viene effettuato con HTTPS, mentre con il loro POP3 dovrei usare delle comunicazioni non protette, e questo non è consigliabile se ci si connette ad una wireless pubblica.


Non uso yahoo, ma molti gestori permettono di usare il servizio pop3 in ssl e quindi il problema non sussiste.

Originariamente inviato da: WarDuck
La vera comodità di un client (se non lo si usa con IMAP) è che hai le email a disposizione anche offline.


Non solo, puoi anche rispondere comodamente offline a tutte le email che vuoi e fare la connessione solo quando necessario per la durata del solo trasferimento delle email già preparate. Puoi impostare filtri che ti permettono di eseguire operazioni sulle email senza dover essere online, puoi archiviare le email come e quando vuoi. Gusti personali a parte, direi che è sicuramente più comodo il sistema del client. L'unica pecca potrebbe essere non poter leggere la posta quando non si ha il pc a portata di mano, ma è banalmente aggirabile facendo lasciare le email sul server invece di cancellarle.
serzio11 Dicembre 2009, 22:50 #49
Originariamente inviato da: mjordan
Il miglior client email in assoluto, c'è poco da fare. Lo uso praticamente da sempre.


Beh, c'e' anche eudora ed altri, comunque.
Redvex12 Dicembre 2009, 10:09 #50
Fatto l'upgrade senza problemi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^