Mozilla Thunderbird 3 con le tab come il browser

Thunderbird 3 è stato ufficialmente introdotto: gestione delle mail a schede come in Firefox, nuove funzioni di ricerca e configurazione semplificata
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 17:18 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe alice?
peccato che anche qui non riuscirei ad impostare le mail di alice visto che ho fastweb e che dovrò collegarmi al sito di alice per poterle leggere. che fregatura...c'è l'estensione webmail, con libero e altri provider funzionava, penso anche con alice/virgilio
Per tutti i backup, usa MozBackup che và benissimo: http://mozbackup.jasnapaka.com/
Quella con i tasti reply, forward e cosi via, per intenderci, è giusto per avere il riquadro di lettura più visibile.
Appunto, sembrava meglio nella versione 2.0
L'unica pecca di Thunderbird è la mancanza di possibilità di gestire i contatti di Vista e 7
Da questo punto di vista è rimasto ancora al palo. Mi aspettavo molto di più ed invece...
Mozilla si concentra molto su firefox, con thunderbird non hai mai fatto veramente sul serio.
copia di sicurezza
che componente o software devo usare.grazie
Tra gli aspetti positivi (almeno per quanto riguarda Yahoo) è che l'accesso viene effettuato con HTTPS, mentre con il loro POP3 dovrei usare delle comunicazioni non protette, e questo non è consigliabile se ci si connette ad una wireless pubblica.
Non uso yahoo, ma molti gestori permettono di usare il servizio pop3 in ssl e quindi il problema non sussiste.
Non solo, puoi anche rispondere comodamente offline a tutte le email che vuoi e fare la connessione solo quando necessario per la durata del solo trasferimento delle email già preparate. Puoi impostare filtri che ti permettono di eseguire operazioni sulle email senza dover essere online, puoi archiviare le email come e quando vuoi. Gusti personali a parte, direi che è sicuramente più comodo il sistema del client. L'unica pecca potrebbe essere non poter leggere la posta quando non si ha il pc a portata di mano, ma è banalmente aggirabile facendo lasciare le email sul server invece di cancellarle.
Beh, c'e' anche eudora ed altri, comunque.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".