Monaco sceglie Debian

Monaco sceglie Debian

La città di Monaco ha deciso di adottare per i propri uffici pubblici la distribuzione Linux Debian, scartate tutte le alternative commerciali

di pubblicata il , alle 18:17 nel canale Programmi
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti02 Maggio 2005, 12:02 #31
"Vallo a dire all'utente che cerca Word e se non lo trova si incazza."
A quel punto devi per forza infrangere la legge: copi l'icona di MSWord e la metti al posto di OpenOfficeWrite!
DjLode02 Maggio 2005, 12:05 #32
Ho visto gente andare in crisi tra una release dello stesso software e un'altra solo perchè cambiavano i colori, la modifica che mi proponi porterebbe allo stallo dei neuroni di tale utente. La faccia diventerebbe in successione
Michelangelo_C02 Maggio 2005, 16:12 #33
HAHAHAHAHA
Mi ha fatto scompisciare sia il commento di ziozetti che quello di DjLode!
Scream7802 Maggio 2005, 17:31 #34
Inutile dire che secondo me c'è parecchia ignoranza. La maggior parte delle scuole ha sì sistemi M$, ma di licenze ne ha poche (alcune scuole hanno 1 licenza di win98/Me, 1 licenza di Office2000, 1 di norton AV e 10 o più computer con installati i programmi elencati). Il che pone le scuole nella totale illegalità. Se a questo si aggiungono tutti i soldi buttati e che fanno buttare alle famiglie (a meno che anche queste non ricorrano allo stesso sistema, ovvero licenza unica per più studenti). Infatti se uno studente impara word, tenderà ad fare quello che ha imparato sul sistema che ha la scuola (soprattutto se l'insegnante non ha mostrato valide alternative). Inoltre va fatto notare che ci sono insegnanti improvvisati che insegnano l'uso del PC senza sapere la differenza tra hardware e software e tra software libero (e/o gratis) e software commerciale. Così si ritrovano tutti installato winzip (senza licenza) e altri programmi (sempre tutti senza licenza). Scusate se mi sono dilungato
the_joe02 Maggio 2005, 17:50 #35
Originariamente inviato da: LASCO
Chi è a favore di soluzioni a pagamento (Win) afferma che con linux si spende comunque dovendo pagare tecnici per la gestione del software. In realtà diversi studi indicano che l'impatto del costo 'tecnico' non è tale da riportare la situazione in una condizione di parità con Win.................cut..........

Beh, i tecnici Windows vengono gratis eh già
12pippopluto3402 Maggio 2005, 21:47 #36
Originariamente inviato da: cdimauro
Quelli di Office97 sono aperti e ampiamente documenti.

Mi passeresti la fonte ufficiale MS?


Ah, questo non vale, eh!
http://www.wotsit.org/download.asp?f=binder97


Per il resto, quali formati dovremmo usare?

Beh, in una rete didattica e casi affini, come anche in PA, si puo' fare tutto con sistemi di Groupware web-based AFAIK!

Comunque gia' solo documenti in html non fanno schifo di certo:
hai il vantaggio di avere dati e sorgente tutto in uno, e se l'editor ha inserito tag balordi, con un banale notepad o VI metti le cose a posto!
cdimauro03 Maggio 2005, 16:40 #37
Originariamente inviato da: ziozetti
"Non è affatto vero. Speriamo nella 2.0, di cui finora ho sentito parlar bene, a parte i numerosi bug."
Non saranno uguali, ma alla segretaria media cosa cambia?
Una fattura o una tabella saranno uguali con entrambe le suites.

Fino a quando funziona tutto, sì.
cdimauro03 Maggio 2005, 16:44 #38
Originariamente inviato da: 12pippopluto34
Mi passeresti la fonte ufficiale MS?


Ah, questo non vale, eh!
http://www.wotsit.org/download.asp?f=binder97

Vale, e dimostra che i documenti di quelle specifiche li ha realizzati e rilasciati proprio MS...
Beh, in una rete didattica e casi affini, come anche in PA, si puo' fare tutto con sistemi di Groupware web-based AFAIK!

Tipo?
Comunque gia' solo documenti in html non fanno schifo di certo:
hai il vantaggio di avere dati e sorgente tutto in uno, e se l'editor ha inserito tag balordi, con un banale notepad o VI metti le cose a posto!

Fa schifo, perché non è certo la stessa cosa di avere un documento formattato con tutto ciò che permette Word/DOC, oppure un foglio di calcolo (i calcoli come li fai)?
L'HTML lasciamolo per lo scopo per cui è nato...
12pippopluto3403 Maggio 2005, 19:44 #39
Originariamente inviato da: cdimauro]Vale, e dimostra che i documenti di quelle specifiche li ha realizzati e rilasciati proprio MS...
[/QUOTE]
Certo!
Ma fosse per MS tali specifiche sarebbero da buttare nel cesso per continuare a cacciar soldi negli upgrade da loro tanto osannati!
E ti credo!


Altrimenti non si spiega come mai un documento cosi' importante, vista la devastante diffusione dei loro ''standard'', sia stato rimosso dal sito ufficiale.

Tipo?

Ok!
Non saprei nello specifico se gia' c'e' qualcosa che fa al caso.

Pero' con Apache+moduli_opportuni, un DB e magari web-appliance scritte ad hoc non credo sia impossibile tirar su un grupware per l'Office Automation.

Tra l'altro con Office 2K3 le intenzioni di Redmond vertono a qualcosa di analogo AFAIK.

Fa schifo,

Eeehhh!
Che parolona!

perché
Bah!
Non credo che una paginetta html sia cosi' inferiore alle stronzatelle di un qualunque Word processor evoluto; tantoche' Word et similia ti permettono l'esportazione di html, oibo'!


Comunque ora c'e' anche lo standard XML aperto proposto da Sun ed IBM, implementato direttamente in OO.org e StarOffice.
Ma guarda un po'!


[QUOTE]
oppure un foglio di calcolo (i calcoli come li fai)?

E' vero!
Su questo hai pienamente ragione, l'html non puo'!

Pero' vedi sopra!


[QUOTE]
L'HTML lasciamolo per lo scopo per cui è nato...

Sempre meglio della non portabilita' e riusabilita' di Office e', IMHO!
cdimauro04 Maggio 2005, 12:05 #40
Originariamente inviato da: 12pippopluto34]Certo!
Ma fosse per MS tali specifiche sarebbero da buttare nel cesso per continuare a cacciar soldi negli upgrade da loro tanto osannati!
E ti credo!


Altrimenti non si spiega come mai un documento cosi' importante, vista la devastante diffusione dei loro ''standard'', sia stato rimosso dal sito ufficiale. [/QUOTE]
Questo, però
Ok!
Non saprei nello specifico se gia' c'e' qualcosa che fa al caso.

Pero' con Apache+moduli_opportuni, un DB e magari web-appliance scritte ad hoc non credo sia impossibile tirar su un grupware per l'Office Automation.

Tra l'altro con Office 2K3 le intenzioni di Redmond vertono a qualcosa di analogo AFAIK.

Che però alla base ha già una piattaforma ben definita, con tanto di formati: cosa che invece manca alla soluzione da te prospettata.

Anch'io uso Apache + Mod_python + Python + MySQL per gestire dati e fornire un'interfaccia grafica per essi, ma lo faccio perché per il mio lavoro ho delle esigenze ben precise.

Non mi metto a usare gli stessi strumenti per sostituire Office o OpenOffice: sarei un pazzo.
Allo stesso modo, non mi metto a usare OpenOffice per scrivere il codice delle mie applicazioni.

Insomma, ogni strumento nasce per coprire delle esigenze ben precise, ed è così che si fa e si dovrebbe continuare a fare...
Eeehhh!
Che parolona!

Era per enfatizzare un po'...
Bah!
Non credo che una paginetta html sia cosi' inferiore alle stronzatelle di un qualunque Word processor evoluto; tantoche' Word et similia ti permettono l'esportazione di html, oibo'!

Sì, ma perdi dei dettagli...
Comunque ora c'e' anche lo standard XML aperto proposto da Sun ed IBM, implementato direttamente in OO.org e StarOffice.
Ma guarda un po'!

XML è uno strumento, più che un formato vero e proprio: ti serve per definire la struttura dei dati da trasportare (e quindi il formato), e i dati stessi.
Proprio per questo motivo, chi l'ha detto che dovrei usare per forza il formato XML di Sun per i documenti, i fogli di calcolo, ecc.? Posso sempre farmene uno mio, e saremmo punto e da capo...
E' vero!
Su questo hai pienamente ragione, l'html non puo'!

Pero' vedi sopra!

Idem.
Sempre meglio della non portabilita' e riusabilita' di Office e', IMHO!

Office è portabile e riusabile, almeno fino alla versione '97...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^