Microsoft Windows File System (WinFS): ancora ritardi

Era stato promesso con Longhorn, poi posticipato al rilascio di Longhirn server...ma al momento Microsoft rimanda a data da destinarsi!
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Dicembre 2004, alle 14:06 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX cosa era usato questo sistema? lo è ancora? se si in quali ambiti?
Non ho mai visto una applicazione "pratica", purtoppo.
Inoltre il sistema, pur tecnicamente notevole, non era il certo il Mac a interfaccia grafica... decisamente rozzo (ora credo che migliorato, ma non l'ho più seguito molto).
Credo che sia sempre rimasto un progetto di ricerca all'interno dell'Univesità dove insegna Wirth.
Infatti questa era l'idea migliore del JIT, quando l'ho visto su Oberon. Poi l'inefficentissimo Java me l'ha "smontato"....
[mode cidimauro on]
ROTFL.
x fek...
Nn è un problema di programmazione o del saper scrivere un software, ma è un problema di "filosofia di progetto"...chiamasi idee.
Quale dovrebbe essere secondo te la "giusta" "filosofia di progetto"?
Era una frase ironica: non bisogna mica essere un'arca di scienza per capirlo...
Peccato che la MS sia esperta nella creazione di vapourware..
Strano: non se ne sono accorti tutti quelli che l'hanno comprato e lo usano?
Raccontacela tu...
Secondo me M$ ha sempre copiato da altri,
Elenca pure...
Il DOS l'aveva realizzato un'azienda che MS ha poi acquisito, e che quindi fa parte ormai da tempo di MS stessa: cosa avrebbe copiato, quindi?
Cita pure.
Anche perché le risorse sono pur sempre limitate, a prescindere se un prodotto è "nuovo" oppure no...
Perché non anticipi il passaggio? Tanto, da quel che posso capire, Windows non l'hai mica comprato, altrimenti non lo butteresti via così facilmente (a meno che per te i soldi non contino nulla...)
Grande filosofia: utilizzo Linux, ma sono costretto a usare un emulatore per far girare delle applicazioni di Windows. Un assurdo paradosso per chi crede veramente nella filosofia di Linux & co...
Non esistono solamente i PowerMac G5...
Scusa, ma QUALI ALTRE PIATTAFORME?
A che serve un sistema del tutto astratto e modulare se poi l'unica piattaforma è Windows e l'unico processore un x86?!?!?
Non sei ben informato: x86 non è assolutamente l'unica piattaforma. Difatti se il codice della VM di .NET fosse già x86, che senso avrebbe la sua ricompilazione? Si tratta di un formato simile al bytecode.
E' chiaro che se realizzi qualcosa avendo come target esclusivamente una piattaforma, le prestazioni saranno migliori di una soluzione "generica". Però a fronte di una minor velocità di esecuzione, i vantaggi sono molto maggiori...
Io considero un ottimo FS quello di Beos,
Lo è, indubbiamente, ma WinFS non è da meno, e sulla carta sembra molto più flessibile...
L'idea del registry la trovo buona. Piuttosto è il fatto di farlo diventare una discarica il vero problema...
Miglioramenti non ne hai visti col passare del tempo? Con Windows 95 dovevi riavviare quasi ogni momento, ma da un po' di tempo (dal 2000) le cose sono migliorate notevolmente...
Il DOS l'aveva realizzato un'azienda che MS ha poi acquisito, e che quindi fa parte ormai da tempo di MS stessa: cosa avrebbe copiato, quindi?
Sei disinformato a quanto vedo ...
Intanto sul presunto acquisto del Q-Dos e della società di Tim Paterson si sono sprecati fiumi di inchiostro , non sta a me decidere se effettivamente Bill abbia comprato prima il Q-Dos e poi l' azienda ( e perchè ? ) oppure abbia prima copiato il SO e poi abbia messo tutto a tacere comprando l' unica società che avrebbe potuto fargli causa .
Quello che é ovvio e lampante a chiunque non sia digiuno di conoscenza informatica degli anni '80 é che il Dos 1 é un clone riuscito male del CP/M mentre il Dos 2 é ottenuto fondendo le idee originarie con la gestione del filesystem di UNIX .
Tornando al tema del thread Win FS é probabilmente l' unico progetto mai fatto dalla Microsoft che non sia una scopiazzatura di qualcos' altro , é forse per questo che non riesce a finirlo ?
Sei disinformato a quanto vedo ...
Intanto sul presunto acquisto del Q-Dos e della società di Tim Paterson si sono sprecati fiumi di inchiostro , non sta a me decidere se effettivamente Bill abbia comprato prima il Q-Dos e poi l' azienda ( e perchè ? ) oppure abbia prima copiato il SO e poi abbia messo tutto a tacere comprando l' unica società che avrebbe potuto fargli causa .
E' proprio come hai detto: si sono sprecati fiumi d'inchiostro. Certo è strano che MS abbia acquisito quella società quando la scadenza contrattuale che aveva con IBM per lo sviluppo del s.o. del PC fosse ormai alle porte.
Se è per questo, allora anche il CP/M ha tratto una forte ispirazione da Unix. Tra l'altro ai tempi gli unici s.o. che giravano sotto x86 erano, appunto, il Q-DOS e il CP/M86 di Digital.
Per progetto cosa intendi? Perché non mi sembra che i vari BASIC sviluppati anche dallo stesso Bill Gates fossero scopiazzati a destra e a manca (tra l'altro, a parte i bug, ho un bel ricordo dell'AmigaBasic, primo Basic evoluto e senza numeri di linea che fu realizzato proprio da MS). Questo tanto per fare un esempio lontano nel tempo.
E chi lo sa. C'è da dire, però, che non dispone certo di risorse paragonabili alla notevole diffusione dei suoi prodotti...
ehm, chiedo scusa ma nel campo SW non è la stessa cosa:
250 persone a lavorarci mi sembrano comunque poche...
I team di sviluppo di un MMORPG sono sul centinaio di persone con cicli di produzione di 1-2 anni. Credo che la progettazione e implementazione di un filesystem praticamente da 0 richieda molte più risorse.
Da come se ne parla, WinFS dovrebbe essere praticamente un DBMS orientato alla gestione di file, con tutti i vantaggi (esempio, velocità nelle ricerche, catalogazione dei contenuti) ma anche con tutte le complicazioni a livello di progettazione. Inoltre MS deve revedere anche l'integrazione con le funzioni del sistema operativo. Ad esempio il registro di sistema potrebbe essere integrato direttamente nel FS, semplificandone la gestione (un unico sistema invece che due); ma dal momento che WinFS sarà rimandato, probabilmente Longhorn non avrà una struttura simile.
Le linee di codice/giorno credo (spero
I paradigmi di progettazione che sono emersi negli ultimi 10 anni (design patterns e XP programming) pongono l'enfasi sul legame fra progettazione e codifica, perchè i problemi più grossi e gli errori di progettazione spesso si scoprono a livello di codifica, o peggio, di test.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".