La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Programmi
Microsoft
 
227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Crux_MM15 Maggio 2007, 16:59 #51
ad: Commento # 35 di: AntonioBO

S.O. OPEN WINDOWS: Antò Fa Caldo!

Ma dai ragazzi..stralinko quello che Microsoft è per me, che essendo un videogiocatore comprerò Vista..Linuxino lo facciamo un O.S. per giocare?

http://pollycoke.wordpress.com/2007...troppo-tardi-d/
jappilas15 Maggio 2007, 17:00 #52
Originariamente inviato da: Skippi
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???
no
semplicemente, fintantoche i brevetti sono validi, tutti sono tenuti a rispettarli, il mondo FOSS non può fare eccezione ...
Originariamente inviato da: Cimmo
si insomma se non vuole impedire la diffusione vuole battere cassa a tradimento... vedo entrambe le cose molto scorrette.
più che altro, potrebbe sperare di instillare nel pubblico il timore di ripercussioni legali ( apparentemente, nel sistema legale americano potrebbe trovare luogo l' interpretazione per cui l' acquirente di un prodotto che violi una legge, sia colpevole tanto quanto chi lo ha realizzato e venduto, a maggior ragione nel caso del SW open source, data la possibilità di accertare la violazione "semplicemente" esaminando i sorgenti - il fatto che leggere i sorgenti , o comparare il prodotto con il volume dei possibili brevetti che ricadano nel settore di competenza del prodotto stesso, sia un lavoro troppo oneroso perchè si potrebbe sempre assumere persone in grado di farlo, in numero sufficiente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)
Cimmo15 Maggio 2007, 17:03 #53
Originariamente inviato da: jappilas
più che altro, potrebbe sperare di instillare nel pubblico il timore di ripercussioni legali ( apparentemente, nel sistema legale americano potrebbe trovare luogo l' interpretazione per cui l' acquirente di un prodotto che violi una legge, sia colpevole tanto quanto chi lo ha realizzato e venduto, a maggior ragione nel caso del SW open source, data la possibilità di accertare la violazione "semplicemente" esaminando i sorgenti - il fatto che leggere i sorgenti , o comparare il prodotto con il volume dei possibili brevetti che ricadano nel settore di competenza del prodotto stesso, sia un lavoro troppo oneroso perchè si potrebbe sempre assumere persone in grado di farlo, in numero sufficiente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)

ma infatti qualcuno dovrebbe dare un ultimatum a MS che o rivela le parti incriminate esattamente o tace per sempre pena causa per diffamazione o similare. Esiste in America?
morpheus7515 Maggio 2007, 17:06 #54
il nostro vista è
compratelo perchè
La nostra grande azienda
sandokan6815 Maggio 2007, 17:11 #55

la solita storia

xchè alla fine tutto si riduce a: M$ regime - Linux libertà?!?
l'unico modo x parlare di MS è solo quella di attaccarla?E linux va solo lodato?Un sistema operativo va scelto x quello che fa e x come lo fà,nn x Fede...nn ci sono Crociate da fare....usi Linux?bravo,ma nn rompere se altri usano Windows...qui si parla di presunte violazioni di brevetti...cazzi loro...a me frega che il S.O. faccia quello x cui è progettato...la scelta c'è sempre....se poi MS ha paura che affondi pure...deve stare a galla xchè progetta sistemi con gli attribbuti....nn utilizzando trucchetti da checca....

ah, nt4 nn è stato copiato dal kernel di linux
sari15 Maggio 2007, 17:12 #56
Ammettiamo che Linux violi un brevetto e che Microsoft dica quale (ne dubito, infondo se ha spaventato novell traendo un notevole profitto tanto vale provare a spaventare qualcun'altro), quale problema comporterebbe?

1- Sanzioni economiche -> visto che quattro programmatori sparsi sul globo non hanno nemmeno lontanamente somme enormi da sborsare e tutti i progetti Open citati sono di vitale importanza per aziende enormi (a partire da colossi come Google e IBM), Microsoft potrebbe pagare conseguenze spiacevoli... è si grande e economicamente forte (250 miliardi?), ma Google (170 miliardi e azioni da 500 dollari) e IBM (150 miliardi) non sono da meno... una guerra economica non gioverebbe.

2- Obbligatorietà a pagare per l'uso del brevetto -> semplice soluzione, cambiamento del codice, inventiva, dinamicità... servirà del tempo ma quando si parla di Open questi problemi non si pongono. E anche qui', siccome questo tempo perso andrà a riperquotersi sulle tasche delle suddette aziende, che senso avrebbe iniziare una guerra?

Un inutile e lunghissimo processo come fu per la vicenda SCO è da escludersi a parer mio, sarebbe una cosa stile Microsoft contro tutti

Come dicevo all'inizio la vedo più come una mossa intimidatoria verso gli allocchi stile Novell, un modo per trovare altre aziende da spolpare.

Se proprio vogliamo questa notizia di Microsoft è un buon biglietto da visita dei brevetti per il parlamento europeo, si presentato come delle grandi c.......
riva.dani15 Maggio 2007, 17:13 #57
A tutti quelli che dicono che parliamo male di M$ solo perchè è M$: punto primo io odio tutti i Patent Troll, soprattutto qulli visibilmente ridicoli come in questo caso... Cosa credete che ci sia di copiato? Magari qualche icona: veramente un cosa grave!
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi...
pierluigi8615 Maggio 2007, 17:13 #58
Originariamente inviato da: Pier de Notrix
Microzozz ci ha provato ufficialmente due volte:
1. ha chiesto il brevetto per i protocolli di connessione TCP/IP;
2. ha proposto che tutti le pagassero 1 cent per email inviata per "combattere lo spam"

Che cose assurde, però con la storia del FAT32 è riuscita a farsi pagare da tutti i produttori di memorie flash del mondo (ditemi voi se non è Camorra! )


ms ci ha provato???? non lo sapevo!!!
e hanno brevettato pure "wow"?
microsoft wow
oatmeal15 Maggio 2007, 17:15 #59
Originariamente inviato da: Cimmo
ti correggo NOvell


Ah è vero
pierluigi8615 Maggio 2007, 17:15 #60
Originariamente inviato da: riva.dani
A tutti quelli che dicono che parliamo male di M$ solo perchè è M$: punto primo io odio tutti i Patent Troll, soprattutto qulli visibilmente ridicoli come in questo caso... Cosa credete che ci sia di copiato? Magari qualche icona: veramente un cosa grave!
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi...

Un lettore disinformato non sa nemmeno cosa sia linus o microsoft!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^