La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft
Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2007, alle 15:41 nel canale ProgrammiMicrosoft










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria non sarà al livello di quella degli altri top di gamma Android
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i prezzi di tutte le versioni del top di gamma
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, Intel rallenta mentre AMD recupera terreno
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC









227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoS.O. OPEN WINDOWS: Antò Fa Caldo!
Ma dai ragazzi..stralinko quello che Microsoft è per me, che essendo un videogiocatore comprerò Vista..Linuxino lo facciamo un O.S. per giocare?
http://pollycoke.wordpress.com/2007...troppo-tardi-d/
semplicemente, fintantoche i brevetti sono validi, tutti sono tenuti a rispettarli, il mondo FOSS non può fare eccezione ...
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)
ma infatti qualcuno dovrebbe dare un ultimatum a MS che o rivela le parti incriminate esattamente o tace per sempre pena causa per diffamazione o similare. Esiste in America?
compratelo perchè
La nostra grande azienda
la solita storia
xchè alla fine tutto si riduce a: M$ regime - Linux libertà?!?l'unico modo x parlare di MS è solo quella di attaccarla?E linux va solo lodato?Un sistema operativo va scelto x quello che fa e x come lo fà,nn x Fede...nn ci sono Crociate da fare....usi Linux?bravo,ma nn rompere se altri usano Windows...qui si parla di presunte violazioni di brevetti...cazzi loro...a me frega che il S.O. faccia quello x cui è progettato...la scelta c'è sempre....se poi MS ha paura che affondi pure...deve stare a galla xchè progetta sistemi con gli attribbuti....nn utilizzando trucchetti da checca....
ah, nt4 nn è stato copiato dal kernel di linux
1- Sanzioni economiche -> visto che quattro programmatori sparsi sul globo non hanno nemmeno lontanamente somme enormi da sborsare e tutti i progetti Open citati sono di vitale importanza per aziende enormi (a partire da colossi come Google e IBM), Microsoft potrebbe pagare conseguenze spiacevoli... è si grande e economicamente forte (250 miliardi?), ma Google (170 miliardi e azioni da 500 dollari) e IBM (150 miliardi) non sono da meno... una guerra economica non gioverebbe.
2- Obbligatorietà a pagare per l'uso del brevetto -> semplice soluzione, cambiamento del codice, inventiva, dinamicità... servirà del tempo ma quando si parla di Open questi problemi non si pongono. E anche qui', siccome questo tempo perso andrà a riperquotersi sulle tasche delle suddette aziende, che senso avrebbe iniziare una guerra?
Un inutile e lunghissimo processo come fu per la vicenda SCO è da escludersi a parer mio, sarebbe una cosa stile Microsoft contro tutti
Come dicevo all'inizio la vedo più come una mossa intimidatoria verso gli allocchi stile Novell, un modo per trovare altre aziende da spolpare.
Se proprio vogliamo questa notizia di Microsoft è un buon biglietto da visita dei brevetti per il parlamento europeo, si presentato come delle grandi c.......
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi...
1. ha chiesto il brevetto per i protocolli di connessione TCP/IP;
2. ha proposto che tutti le pagassero 1 cent per email inviata per "combattere lo spam"
Che cose assurde, però con la storia del FAT32 è riuscita a farsi pagare da tutti i produttori di memorie flash del mondo (ditemi voi se non è Camorra!
ms ci ha provato????
e hanno brevettato pure "wow"?
microsoft wow
Ah è vero
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi...
Un lettore disinformato non sa nemmeno cosa sia linus o microsoft!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".